1,6K
Buongiorno, lo so che è tardi e che il calendario dell’avvento
si mette il 1° dicembre, ma volevo farvelo vedere lo stesso, magari potete
iniziarlo adesso per il prossimo anno, così non farete come me, arriverete in
tempo. Ho ricamato un pannello di tela aida, imbottito leggermente, i sacchetti
sono appuntati con una spilla da balia piccolissima, così si possono lavare. All’interno
ho messo dei biscottini di grano saraceno e cioccolato, poi decorati con glassa
reale. A mio figlio è piaciuto moltissimo, e si è già mangiato tutti i
biscottini dei sacchetti arretrati. Lo schema del Babbo Natale l’ho preso su un
vecchio numero di “le idee di Susanna”, naturalmente potete scegliere
l’immagine che preferite. I biscottini sono senza glutine, farete felici anche
bambini intolleranti.
si mette il 1° dicembre, ma volevo farvelo vedere lo stesso, magari potete
iniziarlo adesso per il prossimo anno, così non farete come me, arriverete in
tempo. Ho ricamato un pannello di tela aida, imbottito leggermente, i sacchetti
sono appuntati con una spilla da balia piccolissima, così si possono lavare. All’interno
ho messo dei biscottini di grano saraceno e cioccolato, poi decorati con glassa
reale. A mio figlio è piaciuto moltissimo, e si è già mangiato tutti i
biscottini dei sacchetti arretrati. Lo schema del Babbo Natale l’ho preso su un
vecchio numero di “le idee di Susanna”, naturalmente potete scegliere
l’immagine che preferite. I biscottini sono senza glutine, farete felici anche
bambini intolleranti.
Ingredienti per circa 35 biscottini:
100 g di farina di grano saraceno
120 g di farina di riso
50 g di nocciole
100 g di zucchero di canna
70 g di burro
50 g di cioccolato fondente
1 uovo +1 tuorlo
Per la glassa reale:
½ albume
125 g di zucchero a velo
2-3 gocce di limone
Preparazione:
Frullate le
nocciole con 2 cucchiai di zucchero di canna. Fondete il cioccolato con il
burro. Fate la fontana con le farine, lo
zucchero e le nocciole, unite uovo e tuorlo e il cioccolato fuso, impastate,
avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per un’ora. Stendete la pasta e
tagliate i biscotti con le forme che preferite. Cuocete a 180 gradi per 10
minuti. Fate raffreddare, nel frattempo preparate la glassa, battete
leggermente l’albume ed unite lo zucchero e il limone, continuate a mescolare finché
otterrete una glassa fluida. Riempite una sacca con beccuccio liscio piccolo e
decorate i biscotti. Riempite i sacchettini con i biscotti, chiudete con il
nastrino e il calendario dell’Avvento è pronto.
nocciole con 2 cucchiai di zucchero di canna. Fondete il cioccolato con il
burro. Fate la fontana con le farine, lo
zucchero e le nocciole, unite uovo e tuorlo e il cioccolato fuso, impastate,
avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per un’ora. Stendete la pasta e
tagliate i biscotti con le forme che preferite. Cuocete a 180 gradi per 10
minuti. Fate raffreddare, nel frattempo preparate la glassa, battete
leggermente l’albume ed unite lo zucchero e il limone, continuate a mescolare finché
otterrete una glassa fluida. Riempite una sacca con beccuccio liscio piccolo e
decorate i biscotti. Riempite i sacchettini con i biscotti, chiudete con il
nastrino e il calendario dell’Avvento è pronto.
Per il
calendario dell’avvento, tagliate un pannello di circa 110 x 60 cm, piegate a
metà, una parte sarà il retro del pannello, in alto ricamate la scritta e al
centro Babbo Natale. Una volta terminato il ricamo, mettete dritto contro
dritto e sopra la parte dove c’è il ricamo, sistemate l’imbottitura, cucite
tutto intorno lasciando aperto la parte superiore, rigirate. Imbastite lo
sbieco rosso lungo i lati del pannello, formate un anello alle due estremità. Tagliate
4 pezzi di sbieco e piegate a metà, saranno gli alti anelli che reggeranno il
bastoncino. Cucite lo sbieco tutto intorno. Per i sacchetti, tagliate delle strisce
da 20 per 10 cm, piegate i margini più stretti per formare un orlino, piegate a
metà e cucite i lati, ricamate i numeri sui sacchetti. Per attaccare i
sacchetti al pannello, usate delle piccole spille da balia. Infilate un bastoncino negli anelli e legate con un poco di nastro, appendete.
calendario dell’avvento, tagliate un pannello di circa 110 x 60 cm, piegate a
metà, una parte sarà il retro del pannello, in alto ricamate la scritta e al
centro Babbo Natale. Una volta terminato il ricamo, mettete dritto contro
dritto e sopra la parte dove c’è il ricamo, sistemate l’imbottitura, cucite
tutto intorno lasciando aperto la parte superiore, rigirate. Imbastite lo
sbieco rosso lungo i lati del pannello, formate un anello alle due estremità. Tagliate
4 pezzi di sbieco e piegate a metà, saranno gli alti anelli che reggeranno il
bastoncino. Cucite lo sbieco tutto intorno. Per i sacchetti, tagliate delle strisce
da 20 per 10 cm, piegate i margini più stretti per formare un orlino, piegate a
metà e cucite i lati, ricamate i numeri sui sacchetti. Per attaccare i
sacchetti al pannello, usate delle piccole spille da balia. Infilate un bastoncino negli anelli e legate con un poco di nastro, appendete.
26 commenti
Bellissimo il tuo calendario dell'avvento!! oltre ad essere bravissima nella preparazione dei biscotti, sei proprio brava anche nel punto croce!!!
Un abbraccio
ma che carino!!! Davvero una bella idea e stupendi anche i biscottini. Tutto da mangiare questo avvento! complimenti! buona giornata
Bellissimo!! Ottima idea:-) biscotti e ricamo, tutto stupendo!! COmplimenti:-) un bacione
mamma quante formine diverse…che carino il tuo calendario!
bacioni cara
caspita ma è un capolavoro!!!!!!!!!!!!
è troppo carino questo caldendario e i biscotti sono favolosi
bacioni
grazie! bellissima idea per il prossimo Natale,soprattutto per i nipotini
Quant mi piacerebbe saperlo fare. Complimenti tutto perfetto, anche i biscottini. Bravissime.
Anche io adoro fare il punto a croce ma ormai è tempo che non tocco più ago…il tempo è troppo limitato!! Il tuo calendario è un amore e i biscottini golosissimi!! Un bacio grande!
Quanta passione c'è in tutto ciò che fai cara Mimì!!!
Bravissima!
che dire…davvero originale e bellissimo, solo che il punto croce non fa per me e non basterebbe nemmeno un anno per prepararlo in tempo:( mi innervosisce!!!!
ma tu 6 bravissima!!!!
E' carinissimo!! Hai proprio le mani d'oro!!
Ormai mio figlio è grande però salvo comunque il post per un futuro nipotino!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Incantevole! Questo calendario dell'Avvento è meraviglioso così come i biscottini. Sei veramente molto molto brava 🙂
Veramente bello, grazie di averlo condiviso con noi 🙂
Complimenti per i biscotti, ma soprattutto per il calendario dell'Avvento, un bellissimo lavoro!!! 🙂
fatto bene a pubblicarlo perchè è uno spettacolo!
mooooooltoooooooooooooooooo bello……..sei stata bravissima in tutto, creativita' al 100%…….un mega bacio
Grandioso…veramente molto molto carino… e biscotti hanno un impasto davvero particolare! brave!
Bravissima mia cara!!! Io ho appena biscottato dei semplicissimi spekulatius (sai che produco tutte cose tedesche:-)con i numerini:)) Ma mi sarebbe piaciuto tanto avere dei sacchetti cosi!!!!Bravissima!!!!!un bacione
Ma che bello, adoro il punto croce, hai proprio le mani fatate un bacio!
Ma che brava io non saprei da che parte prendere l ago!!!
I biscotti poi sono favolosi già hanno la farina di grano saraceno che mi piace e poi sono molto carini:)
Un bacio
è bellissimo complimenti!
Sani e gustosi questi biscottini. e che bel lavoro "bricolage"
ma che bellooo! ti sono venuti benissimo e poi pure i sacchettini! complimentissimi <3
ma che bello!!! me lo sono persoooo!!! un'idea bellissima davvero!!
Bellissima idea, complimenti. Sei bravissima a fare tutto.