Dolce senza glutine con frutta secca e spezie
Buongiorno, siamo già a venerdì, finalmente il fine settimana sta per iniziare, anche se il tempo fa i capricci speriamo almeno di riposarci un po’. La mia ricetta di oggi è senza glutine per il 100% Gluten Free (fri)Day, una torta speziata di grano saraceno e mais, con un ripieno di zucca, datteri e noci, rustica ma buonissima. Vorrei ringraziare le amiche del 100% Gluten Free (fri)Day, grazie alla loro bella iniziativa sto imparando ad utilizzare farine e prodotti che non conoscevo. Naturalmente ricordatevi sempre di controllare che tutti gli ingredienti che utilizzate siano presenti nel prontuario AIC.
Ingredienti
Per la pasta:
- 150 g di farina di grano saraceno
- 150 g di farina di mais fioretto
- 130 g di zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino di cannella macinata 1
- /2 cucchiaino di noce moscata macinata
- un pizzico di zenzero macinato
- 120 g di burro
- 4 tuorli
Per la farcitura:
- 300 g di zucca gialla
- 300 ml di latte
- 3 chiodi di garofano
- 40 g di noci tritate
- un pezzettino di cannella
- 40 g di datteri tritati
- 40 g di uvetta
- un cucchiaio di miele
- 1 uovo
- 1 pizzico di cannella macinata
Preparazione:
- Impastate tutti gli ingredienti per la pasta, avvolgete con la pellicola e tenete in frigo per un’ora.
- Nel frattempo versate il latte in un tegamino, unite la zucca tagliata a cubetti, i chiodi di garofano e il pezzettino di cannella, accendete il fuoco e fate cuocere per 20 minuti, fate raffreddare.
- Unite alla zucca i datteri, l’uvetta, le noci, il miele, l’uovo e la cannella, mescolate bene.
- Accendete il forno a 180 gradi.
- Prendete la pasta dal frigo, stendetene 2/3, rivestite una teglia da 20 cm precedentemente imburrata.
- Versate all’interno della pasta il ripieno alla zucca, stendete la rimanente pasta e coprite la torta.
- Cuocete a 180 gradi per circa 40-45 minuti.
- Sfornate, fate raffreddare leggermente e toglietela dallo stampo, fate raffreddare completamente su una griglia.
15 commenti
davvero particolare questa torta, e soprattutto genuina! Mi piace provare nuovi prodotti,, e questa ricetta è l'ideale… molto rustica e autunnale, perfetta per le giornate fredde come oggi! Ciao:)
Mi segno la ricetta la voglio fare. Baci
Mi piace veramente moltissimo questa torta!!!
Sempre originale e meravigliose le vostre ricette!
Grazie :)
Ciao cara, un'altra bella ricetta per questo venerdì SENZA.
Il tempo qui è brutto, si prospetta una marea eccezionale e quindi acqua alta, a Roma allagamenti ovunque. Da te la situazione è più sotto controllo?
A rileggerci presto tra ricette e sorrisi :-D
Sono felice che questo appuntamento ti stia spingendo a sperimentare, questo è proprio uno degli scopi :)
E questa torta piena di frutta secca mi appassiona!
una torta davvero particolare come consistenza ma assolutamente da provare!
Incredibile, dal nome e dall'aspetto ha un nonsoché di esotico! :)
Ciao, Ornella
Rustica ma molto invitante, mi piacciono tutti gli ingredienti che hai usato e il risultato è strepitoso :)
Buon fine settimana
molto interessante! deve essere ottima!
Bellissime le foto e bellissima la torta….colori e sapori davvero invitanti!
Buon fine settimana tesoro!
Originalissima questa ricetta. Sei stata davvero magistrale nell'unire sapori così contrastanti. Brava, assaggio volentieri una fettina ^_^
il tempo qui è pessimo, ma vedere il tuo particolarissimo e bellissimo dolce mi risolleva ilo morale!! bravissima Miria, buon we e grazie! bacioni
Una ricetta interessantissima, degli accostamenti insoliti da provare assolutamente! Una straordinaria partecipazione al GFFD!
Per bacco che ricetta particolare!! Complimenti ragazze…baci le Spuntine :-)