• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piattiRaccolte

Primi piatti con gli asparagi – 10 ricette facili

di Miria Onesta 22 Aprile 2021
scritto da Miria Onesta 0 commento

Di primi piatti con gli asparagi se ne possono preparare di ogni tipo, pasta ma anche risotti, primi cotti in forno e pasta ripiena. Molte delle mie ricette con asparagi, sono preparate con gli asparagi selvatici, vivendo in Umbria è molto facile procurasi un bel mazzetto di asparagi a costo zero. Basta uscire per un passeggiata intorno a casa e il pranzo è assicurato. Nella cucina della mia famiglia ci sono asparagi da sempre, da bambina, accompagnata dai miei genitori, mi divertivo a raccoglierli, anche se allora non li amavo poi così tanto. Adesso invece mi piace utilizzarli in moltissimi modi, soprattutto per condire i primi piatti. Sono perfetti sia per un semplice piatto di pasta o un risotto, ma anche dei ravioli e pasta al forno.

Gli asparagi e il loro utilizzo in cucina

Gli asparagi si dividono in due tipologie, gli asparagi coltivati e gli asparagi selvatici.
I primi si possono trovare facilmente al mercato, germogliano in primavera e hanno un gambo di diametro maggiore rispetto a qualli selvatici, in commercio si possono trovare asparagi bianchi, violetti o i più comuni asparagi verdi.
Gli asparagi selvatici, si trovano difficilmente in vendita, è più facile procurarsene un mazzetto passegginado in campagna, lungo i terreni incolti. L’asparago selvatico è molto più sottile rispetto all’asparago coltivato, ed ha un sapore leggermente amarognolo.
Entrambe le tipologie di asparago, sono ottime da utilizzare in cucina, per primi piatti, ma anche frittate, crostini, oppure semplicemente sbollentati e conditi con sale e olio extra vergine di oliva.
Se amate gli asparagi selvatici provate anche a preparare asparagi sott’olio speziati.

Asparagi sott'olio speziati

10 primi piatti con gli asparagi

La pasta con gli asparagi

Gli asparagi si prestano alla preparazione sia di pasta in bianco, che al pomodoro, ma sono ottimi anche per la preparazione di insalate di pasta, magari abbinati alle fragole, per un primo piatto insolito e bello da portare in tavola. Possono arricchire una carbonara, o un gustosissimo piatto di umbricelli al pomodoro, un primo piatto facilissimo, economico e anche vegan.

Insalata di pasta con fragole, asparagi e fiori

L'insalata di pasta con fragole, asparagi e fiori, è un primo piatto fresco e sfizioso, ma anche leggero e vegan ...
Leggi Tutto
umbricelli al sugo di asparagi selvatici

Umbricelli al sugo di asparagi selvatici

Oggi umbricelli al sugo di asparagi selvatici, siamo al 16 del mese e torta la rubrica di cucina regionale L'Italia ...
Leggi Tutto

Carbonara agli asparagi

Pasta alla carbonara con asparagi selvatici Iniziamo un’altra settimana sperando ci porti giornate calde e piene di sole. Continuiamo il ...
Leggi Tutto

Il risotto con gli asparagi

Ottimo il risotto con gli asparagi, sia che si scelga di utilizzare quelli coltivati o quelli selvatici. Un abbinamanto da provare, per ottenere per un risotto cremoso senza aggiungere burro e formaggio, è asparagi e avocado. L’avocado sciogliendosi, renderà il risotto cremosissimo e con un sapore delicato, accentuato anche dalle scorzette di limone aggiunte alla fine. Il risotto con asparagi e avocado è un primo piatto adatto a tutti, infatti è senza glutine, senza lattosio e anche vegan.
Se invece amate i sapori intensi e decisi, abbinate gli asparagi al guanciale o alla salsiccia, due prodotti tipici umbria, che danno sapore ad ogni risotto.

Risotto con avocado e asparagi

Il risotto con avocado e asparagi è un primo piatto cremoso e profumato, dal sapore delicato e leggero. Avevo in ...
Leggi Tutto
risotto asparagi e guanciale

Risotto con asparagi selvatici e guanciale

Il risotto con asparagi selvatici e guanciale è un primo piatto semplicissimo, economico e saporitissimo, ormai lo sapete, adoro cucinare ...
Leggi Tutto

Risotto con asparagi di bosco per “L’Italia nel Piatto”

Buongiorno, appuntamento con L'Italia nel Piatto anticipato di un giorno per via della Pasqua.  Ho deciso di preparare un risotto ...
Leggi Tutto

Primi piatti al forno con gli asparagi

Pasta ripiena al forno, lasagne, ma anche gnocchi di polenta, sono alcuni dei primi piatti al forno con gli asparagi preparati in questi anni. Con la lasagna non si sbaglia mai, si può preparare con solo asparagi oppure abbinare altre verdure di stagione come le fave.
Se invece volete preparare un primo piatto al forno goloso ma veloce, allora riempite dei lumaconi con asparagi e salsiccia e fate gratinare in forno, saranno pronti in poco tempo e con poca fatica.
Avete preparato la polenta e ne è rimasta un po’ nel tegame? Di certo non vorrete buttarla, basta aggiungere alla polenta, gli asparagi, un po’ di latte, burro e formaggio, formare un impasto e stenderlo, poi si tagliano degli gnocchi della froma che preferite. Gli gnocchi ben allineati in un pirofila si cospargono con parmigiano e si fanno gratinare in forno e buon appetito.

Gnocchi di polenta avanzata gratinati in forno con asparagi e parmigiano

Gnocchi di polenta gratinati con asparagi e parmigiano

Gli gnocchi di polenta gratinati con asparagi e parmigiano, sono un primo piatto per riciclare gli avanzi di polenta. Che ...
Leggi Tutto
pasta grastinata in forno con asparagi e salsiccia

Lumaconi gratinati con asparagi e salsiccia

Pasta ripiena di asparagi e salsiccia al forno I lumaconi gratinati con asparagi e salsiccia, sono un gustoso primo piatto ...
Leggi Tutto
Lasagne alle fave e asparagi

Lasagne alle fave e asparagi

Sformato di pasta con verdure di primavera La sfoglia per queste lasagne alle fave e asparagi l'ho preparata con la ...
Leggi Tutto

Queste sono alcune proposte per preparare dei gustosi primi con gli asparagi, ma non mettete limite alla famntasia, provate e sperimentate sempre nuovi abbinamenti. Vi consiglio di provare anche i ravioli ricotta erbette con asparagi e ceci.

Pasta ripiena con asparagi, ceci e erbe aromatiche

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Syrniki alle mele, frittelle russe di tvorog
Post successivo
Zucchini bread – La ricetta del dolce alle zucchine

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Zuppa di aneto polacca con le uova –...

15 Dicembre 2021

Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

15 Novembre 2021

Paparot – Minestra di polenta e spinaci friulana

2 Novembre 2021

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web