1,5K
Buongiorno, appuntamento con L’Italia nel Piatto anticipato di un giorno per via della Pasqua. Ho deciso di preparare un risotto con asparagi di bosco che in questo periodo abbondano e danno al risotto un bel sapore intenso. Questo mese il tema è “Erba del vicino è sempre più verde”, quindi via libera a ricette con erbe spontanee di primavera.
Auguro a tutti voi una Felice e Serena Pasqua
Risotto con asparagi di bosco
Ingredienti per 4:
400 g di riso
80 g di asparagi di bosco
100 g di salsiccia
Olio
Burro
Parmigiano Reggiano
Brodo vegetale
Preparazione:
Portate a bollore il brodo, in un tegame versate un cucchiaio d’olio e la salsiccia sbriciolata, lasciate rosolare per 5 minuti, unite gli asparagi spezzettati, fate cuocere per 5 minuti. Unite il riso e fate tostare per 5 minuti, iniziate ad aggiungere il brodo bollente, aggiungendo altro brodo solo quando il precedente non sarà stato assorbito, proseguite così fino alla cottura del riso. Aggiungete una noce di burro, mescolate velocemente, unite anche il parmigiano, mescolate ancora e servite subito.

Queste le ricette delle altre regioni:
Trentino Alto Adige – Spätzle alle erbette
Veneto – Risotto ai Brusaoci
Emilia Romagna – Borragine fritta in pastella
Liguria – Preboggion strascinòu, euve e fugassette
Marche – Ravioli con le ortiche e ricotta
Molise –Minestra di verdure campestri
Campania – Spaghetti con asparagi selvatici e menta–
Puglia – Sivoni con le fave
Vi ricordo il nostro contest, partecipate se volete entrare a far parte de L’Italia nel Piatto
A.A.A. foodblogger delle regioni LOMBARDIA e CALABRIA CERCASI .
Avete voglia partecipare alla nostra rubrica L’Italia Nel Piatto? Allora vi aspettiamo, queste sono le regole!
Le regole del gioco:-per motivi organizzativi potrà partecipare solo chi ha un blog- i partecipanti dovranno essere residenti o originari delle regioni richieste-i partecipanti dovranno creare ricette tradizionali (dolci o salate) della regione di appartenenza e dovranno contenere: accenni alla tradizione e/o alla storia del piatto proposto ed almeno 2 foto-varranno ricette pubblicate dal 1 aprile sino al 30 aprile compreso- non saranno valide le ricette già pubblicate, ma con la ricetta si potrà partecipare ad altri contest-i partecipanti dovranno inviare un minimo di 2 ricette, massimo di 3-si dovrà esporre il banner del gioco linkato alla pagina facebook di L’Italia Nel Piatto, sia nel post della ricetta sia nella barra laterale del blog- si segnalerà la partecipazione e le ricette preparate lasciando un commento alla pagina de “L’Italia nel piatto” con link alla ricetta relativa, sotto al post in cui si pubblicizza il contest.
Il premio in palio è l’entrata ufficiale nel nostro gruppo in qualità di rappresentante della regione stessa (Lombardia e Calabria)
Speriamo che tutte queste indicazioni non vi disorientino perché vi vogliamo numerosi!!
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram
19 commenti
Mentre me lo mangio a cucchiaiate, contraccambio i tuoi auguri!
Vale
Una meraviglia questo risotto, con quegli asparagi dev'essere una delizia! Un bacione e buona pasqua!
Mmm mi piace da morire il risotto con gli asparagi, ma l'aggiunta di salsiccia mi mancava… buono!!! :) Buona Pasqua!!
Miria io ADORO gli asparagi selvatici! Mia mamma me li porta spesso!! Lei anche li ama! Ti saluta tanto!! Bacioni e auguri!!
Ciao! Se passi per il mio blog troverai un piccolo regalo per te…ti aspetto e ti auguro una serena Pasqua! :)
Ottimo Miria, faccio spesso anche io il risotto con gli asparagi selvatici, ed è veramente squisito! Buona Pasqua, un abbraccio a presto
Miria…con i risotti si va alla grande, piacciono sempre a tutti e questo agli asparagi selvatici ha una marcia in più!
ho appena ammirato anche la nuova testata del tuo blog…bellissimaaaa!
un bacione e tanti auguri di Buona Pasqua
Già di per se adoro i risotti, con gli asparagi di bosco poi vado proprio a nozze!!
Complimenti Miria!!
Un mega bacio e tanti cari auguri di Buona Pasqua
Carmen
Li colgo anche io anche io nei boschi, li adoro! Con il riso è un classico irrinunciabile per ogni regione! Bravissima, ti faccio nuovamente i miei auguri per una felicissima Pasqua in famiglia e Pasquetta con chi vuoi ;)
sono buonissimi anche qui da noi si usano in risotto…complimenti! Tanti auguri di Buona Pasqua a te e famiglia!
Questo è il link http://ajoapappai.blogspot.it/2014/04/premio-conoceme-e-novita.html
Buonissimo!!! felice Pasqua!!!!
un piatto cosi' è da spazzolare!!!auguri di buona pasqua!!
pretty nice blog, following :)
Ciao Miria, ancora una volta un uso sapiente ( e da copiare ) delle erbe da campo… !!!! Bravissima come sempre:-)
che meraviglia questo risottino, davvero invitante!!
Inizio da te e con moltissimo ritardo il mio giro, non credevo che la pasqua avrebbe avuto questo effetto su di me ;)
Risotto perfetto e quanto mai indicato in questo periodo, ho gli asparagi dell'orto del nonno da utilizzare anche io, finiranno proprio così!
tra me e te questa volta c'e' stata telepatia, gli asparagi selvatici o di bosco sono insuperabili.
Ottimo risotto
a presto
Anche questa ricetta è bellissima!!!! Stupende anche le foto! Complimenti e grazie!