• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
SecondiSenza glutine

Barchette di zucchine ripiene di miglio, erbe aromatiche, pomodorini

di Miria Onesta 26 Giugno 2015
scritto da Miria Onesta 14 commenti
Barchette di zucchine ripiene di miglio, erbe aromatiche e pomodorini

Le barchette di zucchine ripiene di miglio, erbe aromatiche e pomodorini, sono un secondo piatto leggero, senza glutine e senza lattosio. L’estate ci offre tantissimi ortaggi belli colorati e ricchi di vitamine, cerchiamo di approfittare di questo dono il più possibile, preparando pasti leggeri e sani, ottimi anche freddi. Le zucchine ripiene sono un classico dell’estate, le preparo in svariati modi, zucchine ripiene di tonno, di farro e speck e le classiche con la carne, stavolta una versione vegan, zucchine ripiene di miglio, pomodorini e tante erbe aromatiche appena raccolte.

Barchette di zucchine ripiene di miglio, erbe aromatiche e pomodorini 2

Barchette di zucchine ripiene di miglio, erbe aromatiche e pomodorini  

Portata: Secondi
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 20 minuti
Cottura: 1 ora

Ingredienti

  • 2 zucchine medie
  • 60 g di miglio
  • 2 fiori di zucca
  • 7-8 capperi
  • 3-4 fili di erba cipollina
  • Un rametto di prezzemolo
  • 3 foglioline di menta
  • Un rametto di maggiorana
  • 1 spicchio d’aglio piccolo
  • 1 foglia di basilico
  • 8 pomodorini
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Fate cuocere il miglio come indicato sulla confezione, ma togliendolo dal fuoco 7-8 minuti prima.
  2. Togliete le estremità alle zucchine, dividetele in 2- 3 parti, poi tagliatele nel senso della lunghezza.
  3. Scavate le zucchine, formando delle barchettine, lavatele e sistematele su una pirofila, salate leggermente l’interno.
  4. Scolate il miglio e fate raffreddare.
  5. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  6. Versate il miglio in una ciotola, unite le erbe aromatiche tritate, i capperi e i pomodorini, tagliati in 4 parti, regolate di sale, unite un filo d’olio e mescolate bene.
  7. Riempite le barchette di zucchina con il miglio.
  8. Versate n filo d’olio nella pirofila e infornate per 25-30 minuti.
  9. Sfornate fate freddare leggermente e servite.
Barchette di zucchine ripiene di miglio, erbe aromatiche e pomodorini
Barchette di zucchine ripiene di miglio, erbe aromatiche e pomodorini

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Con questa ricetta partecipo al 100% Gluten Free (Fri)Day

ilove-gffd
Erbe aromaticheRicette con le zucchineVeganVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Limoncello al prezzemolo
Post successivo
Crostata alle mandorle con confettura di visciole e cioccolato

Ti potrebbe anche interessare

Parmigiana di melanzane per Sant’Anna, ricetta di Ischia

1 Luglio 2022

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

Polpettone di pane e cicoria con uovo sodo

11 Aprile 2022

14 commenti

HungryCaramella 26 Giugno 2015 - 18:54

Vengo subito!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Luglio 2015 - 18:33

ok, ti aspetto

Rispondi
Sonia 27 Giugno 2015 - 19:16

ma wow!! sempre piatti fantastici e colorati da te!! grazie di cuore e buona domenica, bacioni

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Luglio 2015 - 18:33

grazie a te Sonia, un bacione

Rispondi
paola 27 Giugno 2015 - 20:51

che idea geniale,complimenti

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Luglio 2015 - 18:32

grazie

Rispondi
Ilaria 29 Giugno 2015 - 13:40

Che buone le zucchine ripiene. Sono ottime anche come piatto unico grazie alla varietà dei ripieni che possiamo utilizzare per prepararle.

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Luglio 2015 - 18:33

esatto, dai più semplici e leggeri ai più elaborati, un bacio

Rispondi
valentina 29 Giugno 2015 - 13:41

Ciao Miria, io le sbollento leggermente prima di farcire e infornarle, così come le prepari tu, restano belle croccanti mi sa.

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Luglio 2015 - 18:31

si così restano più croccantine, io le preferisco :)

Rispondi
Luna 29 Giugno 2015 - 19:18

Fantastica ricetta! A casa nostra non mancano mai le verdure, gli ortaggi ed i legumi :)

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Luglio 2015 - 18:29

anche da noi, sono alimenti sani non dovrebbero mai mancare in nessuna tavola, baci

Rispondi
Elena 3 Agosto 2021 - 10:12

Complimenti! A casa mia non mangiano il miglio come posso sostituirlo?

Rispondi
Miria Onesta 3 Agosto 2021 - 15:04

Puoi sostituire il miglio con la quinoa, amaranto, ma anche riso o semplicenete pane raffermo

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web