Prima di affrontare le abbuffate di Pasqua e Pasquetta teniamoci leggeri con una crema di verdure con fiori e semi di sesamo. Proseguono i miei venerdì con ricette leggere, ma belle da vedere. Questa ricetta ha un costo bassissimo ed è facile da preparare. Se avete la fortuna di vivere in campagna, potete utilizzare solo erbe spontanee, asparagi, tarassaco, borragine, cicoria, strigoli, a voi la scelta. Potete sbizzarrirvi anche con i fiori, io ho utilizzato tarassaco, borragine e pratolina, ma ottimi anche di rosmarino e salvia, a voi la scelta.
Crema di verdure con fiori e semi di sesamo
Portata: Primo
Porzioni: 2 persone
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Ingredienti
- 25 g di borragine
- 50 g di tarassaco
- 50 g di asparagi
- 80 g di agretti
- 80 g di fave
- 20 g di cipolla
- 2 foglie di erba aglina
- un rametto di prezzemolo
- 2 foglie di basilico
- 1 rametto di maggiorana
- sale
Per decorare:
- olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- fiori eduli (tarassaco, pratoline, borragine)
- un rametto di maggiorana
Preparazione
- Pulite le verdure e le erbe aromatiche, lavatele e tagliatele grossolanamente.
- Tritate la cipolla e mettetela in un tegame, unite le verdure, le erbe aromatiche e 2 cucchiai di acqua e un pizzico di sale.
- Fate cuocere a fuoco lieve per circa 7-8 minuti, se necessario, aggiungete poca acqua calda.
- Frullate le verdure con un mixer ad immersione. Versate la crema nei piatti, decorate con i fiori, foglioline di maggiorana e i semi di sesamo.
- Fate cadere alcune gocce di olio sulla crema e servite.
Calorie a porzione: 120 circa
Note: Io non ho passato la mia crema, perché la preferisco rustica, se volete invece una crema più liscia, potete passarla al setaccio.
Ricetta per la rubrica settimanale In linea verso i 50 – a dieta da venerdì
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok