Raccolta di 10 ricette con lo zafferano in stimmi, per dolci, confetture e liquori
Ho sempre amato preparare ricette con lo zafferano, che siano piatti salati o dolci, ma da quando ho una piccola quantità di zafferano in stimmi, che arriva direttamente dal mio orticello, è diventata una vera passione. Lo utilizzo da sempre nelle ricette salate, come il risotto, gli gnocchi, ma anche la focaccia. Una scoperta abbastanza recente invece, è utilizzare lo zafferano purissimo in stimmi nei dolci, ma anche nelle confetture e per preparare liquori dal colore e profumo meravigliosi.
La raccolta dello zafferano inizia in autunno, a fine Ottobre i bellissimi fiori iniziano a spuntare dal terreno. Devono essere raccolti al mattino presto, prima che il sole possa rovinare i preziosi stimmi. Appena raccolti, si eliminano i petali di color violetto e si tiene solo la parte rossa degli stimmi. Una volta che gli stimmi sono pronti, vanno fatti essiccare a bassa temperatura. Gli stimmi si conservano in vasetti di vetro.

Torta di mele e zafferano
Leggi tutto

Confettura di pere e zafferano
Leggi tutto

Ciambella allo zafferano e rose
Leggi tutto

Risolatte alle mandorle con mango e zafferano
Leggi tutto

Crostata cioccolato e pere alla grappa e zafferano
Leggi tutto

Torta allo zafferano e pinoli
Leggi tutto

Confettura di prugne e zafferano
Leggi tutto

Biscotti allo zafferano e cioccolato fondente
Leggi tutto

Liquore allo zafferano
Leggi tutto

Crostatine allo zafferano e fichi d’India
Leggi tutto
Ci sono tantissime ricette con lo zafferano che vorrei provare, soprattutto confetture e liquori, perfetti da regalare a parenti ed amici per il prossimo Natale.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram
1 commento
Ma quante belle idee…complimenti amica mia, se poi lo zafferano è di tua produzione, beh…tutto sarà ancora più fantastico!!!