Biscotti allo zafferano ricoperti di cioccolato fondente, ricetta per Pasqua
I biscotti allo zafferano e cioccolato fondente sono un’idea per la colazione di Pasqua. Insieme alla tradizionale colomba, alla pizza di pasqua al formaggio, le immancabili uova di cioccolato, perchĂ© non servire anche dei biscottini decorati a tema? La frolla è arricchita con zafferano in stimmi, una croccante placchetta di cioccolato fondente completa questi sfiziosi biscotti. Ottimi anche come fine pasto accompagnati magari da un fresco e digestivo bicchierino di Liquore allo zafferano.
Per realizzare facilmente questi biscottini ho utilizzato il Kit Cookie Choc Cookie Lovely Easter di Silikomart che comprende uno  taglia biscotti a forma di cuore per tagliare e decorare la frolla, e uno stampo in silicone per le placchette di cioccolato.
Biscotti allo zafferano e cioccolato fondente
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 3 ore 15 minuti
Biscotti con frolla allo zafferano e placchetta al cioccolato fondente
Autore: 2 Amiche in Cucina
Tipo ricetta: Dolci
Origine ricetta: Italiana
Per persone: 12
- 60 g di farina
- 50 g di amido di mais
- 20 g di farina di mais fioretto
- 50 g di burro
- 50 g di zucchero
- 1 tuorlo
- 20 g di latte
- 8 stimmi di zafferano
- 100 g di cioccolato fondente
- Per prima cosa mettete lo zafferano in una tazzina con il latte caldo per 2-3 ore.
- Per la frolla, fate la fontana con le farine, l’amido e lo zucchero.
- Aggiungete al centro il burro freddo e fate incorporare lo zucchero al burro.
- Unite il tuorlo, il sale e il latte allo zafferano, impastate velocemente.
- Avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per un’ora.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Stendete la pasta e tagliarla con il taglia biscotti a cuore, disponete i biscotti su una teglia rivestita di carta forno.
- Fate cuocere i biscotti per 10-12 minuti.
- Sfornate e fate raffreddare.
- Temperate il cioccolato fondente, io ho usato una tecnica letta su un libro, mettete il cioccolato in una ciotola e fate fondere a microonde, mescolando energicamente ogni 15 minuti.
- Versate il cioccolato nello stampo di silicone e lasciate solidificare completamente prima di rimuovere lo stampo.
- Adesso non vi rimane che assemblare i biscotti.
- Fate fondere del cioccolato fondente, spalmatene un pochino sui biscotti e fate aderire ad ognuno una placchetta di cioccolato.
- Aspettate che il cioccolato si solidifichi e i I vostri biscotti sono pronti per essere serviti.
4 commenti
Che belli che sono questi biscottini, davvero molto molto carini.
Un bacio e buona settimana 🙂
grazie Daniela
bellissimi,brava e grazie cara,felice sera
grazie a te Paola