I pomodori in friggitrice ad aria con aglio e mentuccia sono un contorno estivo leggero, facile e veloce da preparare.
In estate i pomodori non mancano mai, ottimi crudi per preparare gustose insalate, ma sono buonissimi anche i pomodori ripieni al forno, ma si sa con il caldo si ha poca voglia di accendere il forno. In nostro aiuto arriva la friggitrice ad aria, molto simile ad un forno ventilato, cuoce in pochissimo tempo senza scaldare troppo la cucina.
Arrivata da poco nella mia cucina, la friggitrice ad aria è diventata subito mia valida aiutante, ma sto ancora sperimentando le varie cotture. Oggi vi propongo una ricetta facilissima, dei pomodori aromatizzati con olio, aglio e mentuccia e cotti nella friggitrice ad aria, mi raccomando preparate una buona dose di pane.
Questa ricetta è una rivisitazione dei pomodori in padella contorno tipico umbro.
Pomodori in friggitrice ad aria con aglio e mentuccia
Portata: Contorno
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 20 – 25 minuti
Ingredienti
- 4 pomodori a grappolo
- 1 spicchio di aglio
- Olio extra vergine di oliva
- 2 rametti di mentuccia
- Sale
Preparazione
- Lavate i pomodori e tagliateli a metà e sistemateli in una teglia rivestita di carta forno.
- Impostate la friggitrice a 200 per 20 minuti, avviate e attendete il preriscaldamento.
- Mettete la teglia con i pomodori nel cestello e lasciate cuocere per 10 minuti.
- Trascorsi i 10 minuti, aprite il cestello e condite i pomodori con aglio, sale, mentuccia e olio.
- Richiudete la friggitrice ad aria e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
- Controllate i pomodori, e se necessario, prolungate la cottura ancora per qualche minuto.
- Togliete i pomodori dalla teglia, e sistemateli in un piatto da portata, aggiungete mentuccia fresca e un giro di olio a crudo prima di servire.
Note: Potete servire i pomodori in friggitrice ad aria con aglio e mentuccia sia tiepidi che freddi.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok