Verdure al forno ripiene di cereali
In estate non possono mancare le verdure ripiene, anche se bisogna accendere il forno. Comunque per aggirare il problema afa, io le preparo la mattina presto per poi mangiarle a pranzo o a cena a temperatura ambiente. Stavolta invece dei classici pomodori con il riso, ho voluto provare a preparare pomodori e cipolle ripieni con il mix di cereali di Riso Gallo, trovato nella Degustabox di Luglio.
Pomodori e cipolle ripieni di cereali
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Autore: 2 Amiche in Cucina
Tipo ricetta: Primo
Per: 3-4 persone
Ingredienti per le verdure ripiene
- 5 pomodori maturi
- 4 cipolle dorate
- 50 g di carote
- 50 g di zucchine
- 9 cucchiaini di mix di cereali
- Basilico
- Prezzemolo
- Origano fresco
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
- Pepe
Per le verdure d’accompagnamento
- 200 g di patate
- 1 carota
- 1 zucchina
- Sale
- Pepe
- Olio extra vergine di oliva
Preparazione:
- Per prima cosa preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Iniziate preparando le verdure d’accompagnamento, raschiate la carota e tagliatele a cubetti, spuntate le estremità alla zucchine e tagliate a rondella e poi ogni rondella a metà. Pelate le patate e lavatele. Mettete tutte le verdure in una ciotola e condite con olio, sale e pepe, mescolate bene.
- Lavate i pomodori , tagliate la calotta superiore e svuotateli con un cucchiaino, mettete la polpa in una ciotola.
- Tagliate la calotta alle cipolle e con un coltellino affilato svuotatele, tritate 30 g di polpa delle cipolle e aggiungetela ai pomodori. Mettete cipolle e pomodori in una teglia. Tagliate a dadini la carota e la zucchina ed unitela alla polpa di pomodoro e cipolla. Unite le erbe aromatiche tritate e il mix di cereali.
- Quindi mescolate e riempite le verdure con il mix di verdure e cereali. Infine aggiungete le verdure d’accompagnamento e versate un filo d’olio.
- Infornate per circa 50 minuti.
- Sfornate e servite tiepido, ma ottime anche fredde.
2 commenti
Eccomi nel nuovo indirizzo del blog, salvato nel mio blog roll 🙂 Magnifico piatto, splendide foto e ricetta invitante 🙂 Che volere di più?
Grazie Luna, un bacione