• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Raccolte

Liquori fatti in casa: 8 ricette facili

di Miria Onesta 11 Dicembre 2017
scritto da Miria Onesta 7 commenti

Liquori fatti in casa da regalare a Natale

Con il passare degli anni, mi piace sempre di più sia ricevere, che fare regali commestibili, che siano dolci, salati, liquori o confetture. Quella di oggi è una raccolta di liquori fatti in casa, perfetti da regalare a Natale. Se vi mettete subito al lavoro, saranno pronti giusto in tempo per le prossime feste, tranne un paio che invece richiedono un periodo di riposo più lungo. Ho scelto tra tutte le ricette di liquori che ho postato in questi anni, le 7 ricette di liquori con ingredienti adatti alla stagione invernale e alle feste di Natale. Melagrana, spezie, clementine, mele, cioccolato e caffè, curiosi? Beh provateli tutti, non ve ne pentirete, preparatene doppia dose e tenetene una bottiglia per voi, ne vale la pena.

Liquori fatti in casa con la frutta

Iniziamo dal liquore ai semi di mela, che definirei anti spreco, infatti è preparato con i semi delle mele, unica fatica è tenere da parte i semini delle mele. Questo liquore non sarà pronto per Natale, richiede un tempo di riposo di 2 mesi.

Liquori fatti in casa, liquore ai semi di mela

Altro liquore da preparare con gli scarti della frutta, il liquore alle clementine e spezie, assicuratevi di utilizzare solo clementine biologiche.

Liquore alle clementine e spezie

Il liquore alla melagrana è il liquore più cercato sul blog, di un bel colore rosso intenso è perfetto per festeggiare il nuovo anno.

liquore alla melagrana, fatto in casa

La ricetta del liquore alle prugne selvatiche, per me è una ricetta a km 0, infatti le piccole bacche del prugnolo le raccolgo nei campi intorno casa. Quest’anno sono belle corpose e grandissime, è arrivato il momento di andare a raccoglierle per la nuova produzione.

Liquore di prugne selvatiche

Liquori con le spezie

E poi come non usare il mio amato zafferano per la preparazione di un liquore? E infatti zafferano e limoni, danno vita al liquore allo zafferano, anche lui con un bel colore natalizio, un bel giallo oro.

liquore allo zafferano, i liquori fatti in casa

Non c’è Natale senza profumo di spezie, anice stellato, cannella e chiodi di garofano per un liquore all’anice stellato profumatissimo. Anche questo liquore non  sarà pronto per Natale, ma vi consiglio di provarlo lo stesso.

liquore all'anice stellato

Liquori golosi con caffè e cioccolato

Ed ecco il mio preferito, il liquore al cioccolato fondente, bello denso e cremoso, ha quel profumo di cioccolato che ti rapisce.

fare in case il liquore al cioccolato fondente

E per finire un liquore al caffè, da gustare in compagnia dopo le abbuffate delle feste.

Liquore al caffè, fare i liquori in casa

I liquori fatti in casa, sono una bella idea regalo, ma non solo, io li preparo anche per noi.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest e e Telegram

CaffèCioccolatoFruttaSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Albero di pan di zenzero
Post successivo
Chiffon cake speziata

Ti potrebbe anche interessare

Ricette salate con farine alternative – 20 idee...

25 Ottobre 2021

Dolci con i fichi – 15 ricette facili...

6 Settembre 2021

Ricette con i fagiolini – 10 idee facili...

25 Agosto 2021

Zucchine ripiene – 10 ricette facili e gustose

3 Agosto 2021

Insalate estive – 10 ricette facili e leggere

9 Luglio 2021

Primi piatti con gli asparagi – 10 ricette...

22 Aprile 2021

7 commenti

Piccolalayla - Profumo di Sicilia 12 Dicembre 2017 - 10:23

Quante delizie perfette da regalare o gustare per la tavola di natale. A presto LA

Rispondi
Simo 12 Dicembre 2017 - 22:51

…qui c’è solo l’imbarazzo della scelta, uno più buono dell’altro!!!
Bravissima come sempre amica mia

Rispondi
Maria 25 Dicembre 2019 - 10:40

Bellissime queste ricette anche da regalare🙏🙏👍

Rispondi
tiziana 17 Ottobre 2019 - 14:48

Belle foto , presentate bene , e le ricette ? Dove le trovo?

Rispondi
Miria Onesta 17 Ottobre 2019 - 15:41

Grazie, le ricette le trovi cliccando la frase in grassetto, nella descrizione di ogni liquore.

Rispondi
Alda 5 Novembre 2019 - 12:36

Ho scoperto ora questo blog, complimenti, ricette da provare.

Rispondi
Miria Onesta 5 Novembre 2019 - 22:38

Grazie mille

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web