La chiffon cake speziata è un torta sofficissima, un ciambellone altissimo di origine americana. Preparata con acqua e olio è leggerissima e adatta anche a chi soffre di intolleranze alimentari. Nella ricetta di oggi ho sostituito l’acqua con l’ infuso garofano e cannella di Pompadour, trovato nella Degustabox di Novembre. Per rendere la chiffon cake speziata ancora più gustosa ho aggiunto mandorle, buccia d’arancia e miele, il risultato, una torta profumatissima. Come decorazione mele e arance essiccate in forno, che aromatizzano anche l’infuso.
La chiffon cake è ottima per la colazione o la merenda, con latte o te, perfetta anche per un dopo cena, accompagnata da un bicchierino di liquore alle clementine e spezie. Per un momento di puro relax, preparate una tazza d’infuso garofano e cannella, aggiungete arancia e mela essiccate e addolcite con miele. Mettetevi comodi sul divano, magari davanti ad un camino acceso e godetevi la vostra chiffon cake.
Chiffon cake speziata
Portata: Dolci
Porzioni: 15- 16 persone
Preparazione 10 minuti
Cottura 1 ora 10 minuti
Stampo: Da chiffon cake con piedini da 24 cm di diametro
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 80 g di mandorle
- 280 g di zucchero di canna
- 21 g di cremor tartaro (1 bustina)
- 130 g di olio di riso
- 2 bustine di infuso garofano e cannella
- 200 ml di acqua
- 40 g di miele
- 4 uova
- 4 albumi
- Buccia di un’arancia grattugiata
Per decorare
- 1 mela
- 1 arancia
- Chiodi di garofano
- Stecche di cannella
- Zucchero a velo
- Ciliegine rosse candite
- Foglie di cedrina
Preparazione
La mela e l’arancia essiccate
- Da fare anche il giorno prima.
- Preriscaldate il forno a 160.Lavate la mela e l’arancia.
- Tagliate l’arancia a fette spesse 2-3 mm e disponetela su una griglia.
- Tagliate anche la mela ed eliminate la parte centrale, dove sono i semi, sistemate le fette sulla griglia con le fette d’arancia.
- Infornate per circa 2-3 ore, o finché le fette della frutta non saranno asciutte, sfornate e fate raffreddare. Infilate nelle fette d’arancia i chiodi di garofano.
Per la chiffon cake
- Portate ad ebollizione 200 ml di acqua, allontanate dal fuoco ed unite le bustine d’infuso, lasciate riposare 5-8 minuti, poi eliminate i filtri e fate intiepidire. Preriscaldate il forno a 150 gradi.Frullate finemente le mandorle con lo zucchero di canna.
- Dividete le uova e montate gli albumi a neve, tenete i tuorli da parte.
- Versate la farina in una ciotola, unite lo zucchero con le mandorle, il cremor tartaro e mescolate.
- Unite l’olio e l’infuso, mescolate con una spatola, unite i tuorli, uno alla volta e la buccia dell’arancia grattugiata.
- Incorporate delicatamente gli albumi montati e versate in uno stampo da chiffon cake da 24 cm.Infornate per circa 70 minuti.
- Sfornate e capovolgete lo stampo, se non avete lo stampo con i piedini, infilate lo stampo rovesciato, su una bottiglia.
- Fate raffreddare a testa in giù per circa 2 ore.
- Eliminate delicatamente lo stampo, cospargete con lo zucchero a velo e decorate con le fette di mela, di arancia, le stecche di cannella, le ciliegine rosse candite e foglie di cedrina, cospargete con zucchero a velo.
- Servite con infuso garofano e cannella aromatizzato con una fetta d’arancia e di mela.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
3 commenti
Sai che mi piace un sacco l’idea di usare l’infuso? Mi hai aperto un mondo di sperimentazioni. Bellissima anche la decorazione
Mamma mia che bellezza! E’ fantastica complimenti, chissà poi che golosa! io sto aspettando di aprire un regalo a Natale dove già so che ci sarà lo stampo per la Chiffon cake, che proprio mi mancava!
Sembra squisita, la proverò… grazie mille per averla condivisa sul tuo blog.