Liquore fatto in casa con clementine e spezie, idea regalo per Natale
Una delle cose che amo di più fare, nel periodo che precede le feste di Natale, è dedicarmi alla preparazione di regali fatti in casa. Piccoli oggetti per la casa, decorazioni per l’albero, ma soprattutto dolcetti o liquori da confezionare con amore e regalare a parenti ed amici. Perfetti per questo scopo i tozzetti, che potete racchiudere o in sacchetti di cellophane, o in barattoli di vetro, il torrone al cioccolato, golosissimo, che piacerà moltissimo ai bambini. Ma quello che amo di più è preparare i liquori, sono una vera passione. Che siano preparati con frutta, bacche spontanee, erbe aromatiche o spezie. Il liquore alle clementine e spezie è l’ultimo arrivato della mia collezione di liquori homemade, profumatissimo, dal bel colore arancio brillante, è perfetto da regale.
L’idea mi è venuta guardando la lista della spesa di Segui le stagioni, la rubrica che si occupa di stagionalità e porto avanti con altre bravissime blogger.
Liquore alle clementine e spezie
Liquore homemade alle clementine e spezie, idea regalo per Natale
Ingredienti
- 500 ml alcool 96%
- 6 clementine non trattate
- 1/3 bacca vaniglia
- 1 stacca cannella
- 2 bacca cardamomo
- 1 anice stellato
- 400 g zucchero semolato
- 600 ml acqua
Preparazione
-
Per prima cosa lavate le clementine e tagliate la buccia, facendo attenzione o non tagliare anche la parte bianca.
Mettete le bucce in un barattolo, aggiungete l'alcool e le spezie, chiudete ermeticamente e fate riposare la buio per 10 giorni.
-
Trascorso il tempo di riposo, versate l'acqua e lo zucchero in un tegame, portate ad ebollizione e fate sobbollire per 5 minuti, allontanate dal fuoco e fate raffreddare.
-
Versate lo sciroppo di zucchero in una ciotola, unite l' alcool con le bucce di clementine e spezie, mescolate bene'. Versate il liquore in bottiglie pulite, filtrando con un passino a maglia fitta.
-
Tappate ermeticamente le bottiglie e decorate a piacere, io ho utilizzato rafia e anice stellato.
La nostra lista della spesa di Dicembre
Queste le altre blogger che partecipano insieme a me a questo progetto:
Simona Milani- Pensieri e pasticci
Lisa Verrastro – Lismary’s cottage
Alisa Secchi – Alise home shabby chic
Enrica Coccola – Coccola Time
Beatrice Rossi – Beatitudini in cucina
Sisty Consu – I biscotti della zia
Maria Martino – La mia casa nel vento
Anna Marangella – Ultimissime dal forno
Susy May – Coscina di pollo
Per non perdere nemmeno un post seguite
la pagina facebook Seguilestagioni
e la bacheca Pinterest
4 commenti
Stampata! questa la faccio subitissimo! Grazie!
Ha un colore favoloso amica mia, solitamente faccio l’arancino, ma questo mi intriga e parecchio! Deve essere fantastico…
Il problema da me è trovare le clementine bio, proverò a cercarle all’Esselunga ;)
Bacio grande
Wow! Ma quindi trascorsi i 10giorni e terminati i passaggi di aggiunta acqua e zucchero si può bere subito? Non deve riposare ancora?
Ciao, si puoi berlo anche subito.