10 zuppe facili e sfiziose
Le zuppe che siano di legumi, cereali, di verdure, o altro, sono perfette come comfort food per la stagione fredda. Si possono preparare in anticipo, per poi scaldare all’ultimo minuto. Servite in una ciotola, sono perfette da mangiare sul divano coperti da una calda coperta, o magari davanti al camino.
In questo post, 10 ricette semplici presenti sul blog.
1 Iniziamo con una ricetta umbra, la zuppa di farro e castagne, una zuppa vegan saporita e sostanziosa.
2 Zuppa di legumi e cereali con salsiccia e borragine, da gustare fumante con crostini di pane ai cereali.
3 Zuppa di fagioli cannellini e cicoria, vegan, con pomodori secchi e crostini piccanti.
4 Zuppa di legumi e cereali con zucca e crostini piccanti, una zuppa vegan dal sapore dolce, donato dalla zucca e la nota piccante dei crostini.
5 Zuppa di cecere, o zuppa di cicerchie, cecere è il nome dialettale umbro delle cicerchie. Zuppa vegan, con pochi e semplici ingredienti.
6 Zuppa di fagiolina del lago Trasimeno e prosciutto, una zuppa con la fagiolina, legume tipico del lago Trasimeno presidio Slow Food in Umbria.
7 Zuppa di farro, patate e roveja, leggera, ma corposa, questa zuppa vegan, è preparata con la roveja, simile ad un piccolo pisello è un legume tipico umbro.
8 Zuppa di ceci e castagne, solo questi 2 ingredienti per una zuppa dal sapore sorprendente. Servite questa zuppa con fette di pane tostato.
9 Cipollata, una zuppa umbra a base di cipolle e pomodori, insaporita da un battuto di lardo.
10 Zuppa di farro, cicerchie e verza, legumi, cereali e verdure per questa gustosa e leggera zuppa vegan.
E adesso non vi resta che mettetevi ai fornelli e preparate la vostra zuppa preferita.
Se vi piacciono le zuppe e non volete perdere nemmeno una ricetta scaricate zuppe-10 ricette facili in formato pdf
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram