1,1K
Buongiorno, a pochi giorni dall’inizio della primavera mi trovo a scrivere questo post con un tempo che più che la settimana d’inizio primavera, sembra quella d’inizio inverno. Vento fortissimo e pioggia battente, invogliano a stare in casa più che uscire all’aria aperta, per questo motivo il piatto di oggi è una calda e confortante zuppa di fagiolina del lago (ne avevo parlato QUI).
Ingredienti per 2:
100 g di Fagiolina del Lago Trasimeno
100 g di prosciutto a dadini
150 g di passata di pomodoro
200 g d’acqua
un cucchiaio d’olio
Sale
Pepe
Preparazione:
Cuocete per 15-20 minuti la fagiolina in abbondante acqua salata. In un tegame fate scaldare l’olio con il prosciutto, unite la passata, fate insaporire 5 minuti e versate l’acqua, lasciate sobbollire per 15 minuti, unite la fagiolina e regolate di sale, proseguite la cottura per altri 15-20 minuti o finché la fagiolina sarà cotta, unite un pizzico di pepe. Servite con fette di pane tostato.
Fagiolina del Lago Trasimeno
16 commenti
Squisita!!!
qui nevica e parecchio anche! sarebbe l'ideale per il mio pranzo!
Una bella zuppa.. Proprio quello che mi ci vorrebbe con queste giornatacce! Qui ieri sera ha addirittura nevicato "-.- bellissima ricetta!
Un bacio
Adoro la fagiolina, nella zuppa poi è il massimo! a presto
questa fagiolina ha un aspetto davvero invitante!!!
Che bella zuppa, ideale per la giornata nevosa che ci ha dato il buongiorno questa mattina, altro che primavera…
Buon inizio di settimana
Qui piove e questa zuppa non potrebbe essere più perfetta. Buonissima, complimenti. Baci.
io stravedo per questi piatti seriviti nel coccio…ottima zuppetta davvero!
bacione
Buonaaaaaaaa!!
im questa stagione pare inverno inoltrato quindi; avanti con la zuppa di fagiolina!!!!
baci
Ricetta proprio perfetta per la fredda giornata di oggi!! io adoro le zuppe !! 😉
E questa zuppa oggi ci starebbe alla meraviglia con pioggia e vento anche qui a Roma 😀
dalle mie parti ci vuole proprio questa zuppa squisita!!!
ultimamente faccio scorpacciate di zuppe…provero' la tua versione brava ..baci
grazie a tutti, qui ancora pioggia, domani sarà primavera?
Accidenti accidenti…proprio tre settimane fa sono stata sul lago Trasimeno, precisamente a Passignano e in un ristorante in cui siamo stati volevo proprio provare una zuppa con fagiolina del trasimeno!!Però ho la fortuna di poterci tornare visto che il mio ragazzo è più o meno di quelle zone…vorrà dire che mi incamminerò con piacere dal bellissimo sud solo per lui e per poter finalmente soddisfare la mia curiosità! 🙂