• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddiSenza glutine

Semifreddo alle albicocche e maraschino

di Miria Onesta 23 Luglio 2012
827

Che ne dite di un bel semifreddo alle albicocche? Un dolce al cucchiaio morbido da fare in estate quando le albicocche sono al massimo della maturazione. Questa ricetta era su una rivista di molti anni fa, sfogliandola mi è venuta voglia di provarla. Il risultato? Alla mia famiglia è piaciuta molto se vi va provatela, fatemi sapere cosa ne pensate.

Se vi piacciono i dolci con le albicocche provate anche:
Biscotti integrali senza zucchero con albicocche e mandorle
Gelato al kefir e albicocche senza gelatiera su stecco
Torta albicocche e pistacchio – Ricetta torta soffice con kefir
Confettura di albicocche al rum e cannella
Albicocche sciroppate

ciotoline con semifreddo alle albicocche

Semifreddo alle albicocche e maraschino

Portata: Dolce
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti
Riposo in frigo: 4 ore

Ingredienti

  • 200 g di polpa di albicocche
  • 125 g di zucchero
  • 20 g di acqua
  • 2 albumi
  • 200 g di panna
  • Maraschino
  • Albicocche intere

Preparazione

  1. Frullate la polpa di albicocche con il maraschino.
  2. Mettete lo zucchero in un tegamino con l’acqua e portarlo a 115 gradi.
  3. Iniziate a montare gli albumi, poi versate a filo lo zucchero caldo e continuate a montare gli albumi finché il composto non si sarà freddato. 
  4. Unite agli albumi freddi alle albicocche frullate, incorporate delicatamente anche la panna montata.
  5. Rivestite degli stampini da soufflè con la carta di alluminio (lasciandola sporgere 3
  6. cm) per far sembrare il semifreddo un soufflè.
  7. Versate il composto negli stampini, decorate con le albicocche tagliate a spicchi e tenere in frigo per 4
  8. ore.
  9. Togliete  dal frigo 15 minuti prima di servite, eliminate l’alluminio prima di portare in tavola.

Con questa ricetta partecipo alla sfida mensile di Morena “Un dolce al mese”

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

ContestFrutta
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramThreadsBlueskyEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Spaghetti al pesto di rucola e mandorle
Post successivo
Spiedini di polpettine e zucchine

Ti potrebbe anche interessare

Straccetti di pollo alla lavanda e limone

15 Luglio 2025

Ricotta al limone e mandorle in friggitrice ad...

4 Luglio 2025

Riso e lenticchie, minestra umbra

2 Luglio 2025

Tiramisù ai frutti tropicali e rum

27 Giugno 2025

Pesto di foglie di ravanelli e mandorle

15 Giugno 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

43 commenti

Antonella (Le Torte di Pezzettiello) 23 Luglio 2012 - 6:45

Buonissimo e adatto a questo periodo caldo!!

Rispondi
serena 23 Luglio 2012 - 7:08

Ciao ragazze,
complimenti, sarà davvero buono! Anche a colazione ;)

Rispondi
dueamicheincucina 23 Luglio 2012 - 12:47

a Antonella
a Serena
grazie e a presto

Rispondi
edvige 23 Luglio 2012 - 7:23

Lo proverò forse si migliorano le albicocche perchè non riesco a trovarne di buone sanno di patate e chiedo scusa a quest'ultime……ciaooo e buona settimana.

Rispondi
Luisa 23 Luglio 2012 - 7:53

ma che buono, fresco.. sfiziosissimo!

Rispondi
Chiara e Marco 23 Luglio 2012 - 8:08

Che delizia questo semifreddo, poi con le albicocche che in questo periodo si stanno facendo così dolci e succose!

Marco di Una cucina per Chiama

Rispondi
giovanna 23 Luglio 2012 - 8:20

Complimemti sono bellissimi e buonissimi.Ciao.

Rispondi
Yrma 23 Luglio 2012 - 8:29

bellissimo da vedere e ottimo da mangiare amiche mie!!!Mi piace tantissimo!!!!!Siete grandiose!!!!un abbraccio!

Rispondi
Kappa in cucina 23 Luglio 2012 - 8:38

Deliziosi! assolutamente da provare! gnammy!

Rispondi
Ilenia - senticheprofumino 23 Luglio 2012 - 9:15

….sono venuti veramente bene!!! …eh si vanno proprio provati!!! bravissime

Rispondi
Dolcemeringa Ombretta 23 Luglio 2012 - 9:38

Ma che belli!!! E sicuramente buoni anche con il
Maraschino;) un bacione e buona settimana

Rispondi
Amoridoce by coradinha 23 Luglio 2012 - 10:50

Hmmmm que maravilha! adorei! bem bonitos:)

Rispondi
chocolate chips 23 Luglio 2012 - 11:11

Ottimo, tra l'altro in questi giorni ho una voglia pazzesca di albicocche. Fatte così mi ispirano ancora di più!
Ciao e buona giornata,
Cristina

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade :-) 23 Luglio 2012 - 13:40

Ma quanto sono belli e deliziosi, perfetti :) e poi in questo periodo le albicocche sono un must!

Rispondi
nonna papera 23 Luglio 2012 - 17:20

Bellissimi…mi piacerebbe farli…il maraschino è determinante x la riuscita del dolce?
Grazie!

Rispondi
dueamicheincucina 23 Luglio 2012 - 17:34

no, puoi sostituire con un altro liquore,

Rispondi
nonna papera 23 Luglio 2012 - 19:39

mi servirebbe proprio un'alternativa al liquore…non ne usiamo di nessun tipo…

Rispondi
nonna papera 23 Luglio 2012 - 19:40

e se usassi succo di limone?

Rispondi
ondinaincucina 23 Luglio 2012 - 17:27

belli e buoni!!! anche questi ….da provare!!!

Rispondi
Stefania 23 Luglio 2012 - 18:03

Favoloso dolce e magnifica la decorazione sopra, in questo momento che le albicocche si trovano al pieno del loro gusto non posso no nannotarmi la ricettina. un bacione

Rispondi
renata 23 Luglio 2012 - 18:49

Che splendido semifreddo!!!!!!!!!!Complimenti ragazze!!!!!!!!
Delizioso e profumato
Una vera goduria
Un bacione e buona settimana!!!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi
Franco Costanza 23 Luglio 2012 - 19:27

semplicemente delizioso…..

Rispondi
carmencook 23 Luglio 2012 - 19:38

Buonissimo il semifreddo, bellissima la foto!!!
Davvero brave!!!
Un bacio Carmen

Rispondi
Morena 23 Luglio 2012 - 19:44

La foto fa venire voglia di entrare nel PC, davvero è bellissima e il semifreddo è moooolto invitante, perfettamente in sintonia con i miei gusti!!! Brave!
Ricetta inserita x la mia sfida di Luglio!
Un abbraccio e a presto!

Rispondi
Lady Boheme 23 Luglio 2012 - 21:45

Complimenti per la ricetta deliziosa e presentata divinamente!!!! Un bacione

Rispondi
Enza 24 Luglio 2012 - 6:43

che dire…delizioso!!
Complimenti!!

Rispondi
Laura 24 Luglio 2012 - 8:40

Questo semifreddo è una vera bontà!!!!!

Rispondi
Ribana Hategan 24 Luglio 2012 - 8:51

Delizioso! Complimenti per il blog! Mi sono unita ai tuoi lettori fissi. Ciao

Rispondi
Isabella 24 Luglio 2012 - 10:20

Troppo buono questo semifreddo!!!! ragazze vi lascio con un salutino veloce perchè tra qualche ora sarò in viaggio…ci rivediamo a settebre…un bacioneee!!! :D

Rispondi
vane 24 Luglio 2012 - 11:20

ragazze mie che buono!!!! e che bella foto..presentazione da rivista…mitiche!!!!

Rispondi
vita 24 Luglio 2012 - 11:53

ciao ragazze i mie complimenti per questo dolce delizioso solo la foto fa venire la voglia mamma mia !! mi sono unita ai vostri lettori con molto piacere alla prossima
vita

Rispondi
Artù 24 Luglio 2012 - 12:12

Mmmmm che spettacolare presentazione e che delizia. Davvero meravigliosa!

ps. mi siete mancate ieri …ora il lunedi è un pò vuoto!

Rispondi
Giovanna 24 Luglio 2012 - 13:28

buon giornooooooo rieccomi qua' sto caricando la ricetta e le foto della mia vacanza e vedo in giro in vari blog che mi sono persa in questa settimana , complimenti le tue idee sono sempre uniche

Rispondi
CuciniAmo con Chicca 24 Luglio 2012 - 14:19

Che bella presentazione Bravissimissime!!!

Rispondi
Carmine Volpe 24 Luglio 2012 - 18:49

un gran bel semifreddo per una cena molto elegante

Rispondi
Isabeau 24 Luglio 2012 - 22:32

Mi piace molto questa ricetta che hai trovato e resa tua, carinissima anche la foto dove predomina il colore delle albicocche!

Rispondi
ingorda 25 Luglio 2012 - 12:36

Bella foto e bella ricetta.
Brave ragazze

Rispondi
Oggivicucinocosi 25 Luglio 2012 - 16:43

Che buono deve essere, brave!
Mi piace molto questa ricetta fresca ed invitante.
A presto, ciao!

Rispondi
dolcipensieri 25 Luglio 2012 - 18:48

ciao
che bontà morbida!!!
buona serata

Rispondi
Federica 25 Luglio 2012 - 19:05

Dev'essere davvero goloso questo semifreddo. Una gran bella coccola che renderebbe più piacevole la serata :)

Rispondi
Top Cuisine avec Lavi 26 Luglio 2012 - 5:47

Delicious! Great recipe!

Rispondi
gerbillo goloso 26 Luglio 2012 - 7:11

visto che ho sul tavolo delle albicocche super biologiche direi che si può fare! Buonissimo e molto originale come gusto! ciao

Rispondi
renata 19 Giugno 2013 - 19:12

Meraviglioso!!!!!!!!!!
Lo mangerei adesso TUTTO!!!!!!!!!!!
Un bacio

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Portulaca in agrodolce

  • Insalata di pesche, rucola e bresaola con feta, frutta secca e semi

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Liquore di prugne selvatiche

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web