• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
DOLCIFritti e frittelle

Girandole di carnevale fritte

di Miria Onesta 7 Febbraio 2013
2,4K

Buongiorno, oggi niente ricetta al finocchio, è giovedì grasso concediamoci un dolcetto, le girandole di  carnevale fritte, domani il dolce al finocchio. Invece delle solite frappe, ho voluto preparare delle girandole, le ho viste spesso gironzolando in rete e su riviste di cucina, facili da fare faranno la felicità dei vostri bambini e bella mostra sulle tavole festose e colorate di carnevale. Sotto troverete anche le foto passo passo di come prepararle facilmente, per tenere su le girandole ho infilato gli spiedini  in una mela.

girandole di carnevale fritte ricetta per carnevale

Girandole di carnevale fritte

Portata: Dolci
Porzioni
: 20 girandole

Preparazione: 20 minuti
Riposo: 1 ora
Cottura: 1 – 2 minuti

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 2 uuova
  • 25 g di zucchero
  • 40 g di burro
  • La punta di un cucchiaino di lievito
  • 2 cucchiai di alchermes
  • Olio per friggere

Per decorare

  • Cioccolato fondente
  • Lenti di cioccolato
  • Zucchero a velo (io S. Martino)
  • Spiedini di legno

Preparazione

  1. Fate la fontana con la farina setacciata, unite lo zucchero, il lievito, le uova, il burro a pezzetti e l’alchermes, impastate, avvolgete nella pellicola e tenete in frigo per un’ora circa.
  2. Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta sottile e con una rotella dentellata, ritagliate dei quadrati da 10 cm di lato.
  3. Fate dei tagli partendo dagli angoli dei quadrati verso l’interno, fermandosi a 2 centimetri dal centro. Ripiegate le punte dei triangoli ottenuti una si e una no, fermandole al centro premendo leggermente.
come tagliare le girandole di carnevale
  1. Friggete le girandole in abbondante olio bollente, fatele scolare su carta assorbente e lasciatele freddare.
  2. Fondete del cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde, girate le girandole, fate colare un poco di cioccolato al centro e fate aderire lo spiedino.
  3. Quando il cioccolato si sarà raffreddato girate la girandola, cospargetela di zucchero a velo, mettete un po’ di cioccolato fuso al centro, dove s’incrociano le punte degli angoli, e attaccate una lente di cioccolato colorata.
decorazione delle girandole di carnevale

Menù di Carnevale

Bocconcini di Mozzarella Ripieni di Couscous e Pomodori Secchi
Pasta Colorata al Tonno e Verdure
Filetto di Platessa al Prosciutto e Porro
Girandole di carnevale fritte

Con questa ricetta partecipo al contest di Batuffolando Dolci Fritti

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CarnevaleCioccolatoContestDolci di CarnevaleFritti
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Involtini di Arista e Pancetta al Finocchio
Post successivo
Ciambelline di farro ai semi di finocchio e mosto cotto

Ti potrebbe anche interessare

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Rose di carnevale polacche – Róże karnawałowe

18 Febbraio 2025

Danubio ai fichi e mandorle con farina di...

4 Settembre 2024

Banana bread – Pane alla banana – 5...

23 Febbraio 2024

Csöröge fánk – Frappe ungheresi, dolci tipici di...

24 Gennaio 2024

Tantawawas – Pan dolce boliviano per il giorno...

1 Novembre 2023

33 commenti

Cinzia 7 Febbraio 2013 - 8:34

Ma sono bellissime!! Che bella idea simpatica per oggi!! Buon giovedì grasso, un abbraccio

Rispondi
dueamicheincucina 7 Febbraio 2013 - 8:38

grazie, buon giovedì grasso anche a te

Rispondi
Una Fetta Di Paradiso 7 Febbraio 2013 - 8:46

Ciao ragazze idea meravigliosa…mi sfuggiva che oggi è giovedì grasso forse dovrei preparare anche io qualcosina a tema….mi ingegnerò, ma voi siete state fantastiche con queste girandole!E chissà che buone saranno!
Vale

Rispondi
dueamicheincucina 7 Febbraio 2013 - 8:49

grazie, quest'anno carnevale è volato, un bacio

Rispondi
Licia 7 Febbraio 2013 - 8:55

che ideona! bravissima,ne prendo una,sai sono molto golosa ahahahaah

Rispondi
Giu 7 Febbraio 2013 - 9:03

Ciao! ti ho coinvolta nei gioco conosciamoci meglio ^^ Ti va di passare a vedere di cosa si tratta?
http://melacannella.blogspot.it/

Rispondi
SQUISITO 7 Febbraio 2013 - 9:07

ma sono troppo carine…geniale cara!
bacione

Rispondi
Miky 7 Febbraio 2013 - 9:13

Ma sono stupende e sicuramente buonissime ^_^

Rispondi
Ci pensa Mamma 7 Febbraio 2013 - 9:47

Molto carina l'idea! Devo provare a farle per le mie piccole pesti!!!

Rispondi
In cucina da Eva 7 Febbraio 2013 - 9:50

ma che belleeeeeee

Rispondi
Barbara Baccarini 7 Febbraio 2013 - 9:56

ma che meraviglia e quanta allegria questo piatto!!w il carnevale!!

Rispondi
Donatella Clementi 7 Febbraio 2013 - 10:00

Ma sono stupende! Deliziose e piene di allegria :)) felice giornata :*

Rispondi
Edith 7 Febbraio 2013 - 11:03

Le girandole sono le mie preferite ;)Baci

Rispondi
Sognando Dolcezze 7 Febbraio 2013 - 11:04

che meraviglia, da copiare..
baci

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 7 Febbraio 2013 - 11:05

Splendide, bellissime ed originali, non le avevo mai viste! Stupende!

Rispondi
Batù 7 Febbraio 2013 - 11:43

ma che bella idea!!! sopratutto per i bambini :-) grazie per questa ricetta buona oltre che bella! bacioni

Rispondi
Francesco Costanza 7 Febbraio 2013 - 12:00

La tua creatività non ha limiti….Mimì sei bravissima come sempre, ciao….

Rispondi
Roberta Morasco 7 Febbraio 2013 - 12:20

Belle, belle, belle!!!
E' un 'idea meravigliosa!!! Baci, Roberta

Rispondi
Fabiano Guatteri 7 Febbraio 2013 - 13:28

Veramente insolite e golose queste girandole di carnevale (con il cuore di cioccolato)

Rispondi
Pocketbook Sardi 7 Febbraio 2013 - 14:55

wow!! è un'idea bellissima!!

Rispondi
Luisa 7 Febbraio 2013 - 15:40

ma troppo carine!!! e così avete dato un tocco creativo alle solite chiacchere, crostoli, galani che dir si voglia! belle proprio!

Rispondi
Milady 7 Febbraio 2013 - 16:33

Simpatiche e creative, come la foto iniziale!

Rispondi
i5mondi 7 Febbraio 2013 - 17:51

pazienza e fantasia non mancano neanche a voi!!!
bacioni

Rispondi
Giovanna Bianco 7 Febbraio 2013 - 18:10

Troppo carine le girandole. Bravissime e grazie per la spiegazione. Ciao.

Rispondi
silvia moraca 7 Febbraio 2013 - 19:32

Queste girandole sono troppo carine!
Bravissime e in bocca al lupo per il contest!

Rispondi
carmencook 7 Febbraio 2013 - 20:41

Trooooppo belle!!
Bravissime e in bocca al lupo per il contest
Carmen

Rispondi
Patrizia 7 Febbraio 2013 - 21:02

ma che bell'idea!!! allegra e golosa!!

Rispondi
EMI 8 Febbraio 2013 - 9:03

sono davvero una bella idea per il carnevale!!!ciao ragazze buon w.e ^^

Rispondi
dueamicheincucina 9 Febbraio 2013 - 22:55

grazie a tutti e buona domenica

Rispondi
paola 12 Febbraio 2013 - 14:48

ehi, anche io le ho appena postate ma non le avevo viste da te, belle vero? brava. Questa volta non ho copiato, è stato frutto della mia fantasia anche se può non sembrare così.A presto

Rispondi
Mary 12 Febbraio 2013 - 19:17

Ma che bella idea !Non avevo mai visto una cosa del genere!!! Brava !!!
Da oggi ti seguiro' !Se ti fa piacere vieni a trovarmi!!!!

Rispondi
antonietta 6 Febbraio 2015 - 2:56

I 5 mondi mi hanno portata qui per vedere le girandole originali. Bellissima idea e bellissimo blog, complimenti.

Rispondi
dueamicheincucina 10 Febbraio 2015 - 21:34

ciao Antonietta, felice di conoscerti, a presto

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web