• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Pasta Colorata al Tonno e Verdure

di Miria Onesta 30 Gennaio 2013
scritto da Miria Onesta 14 commenti
Buongiorno, siamo nel periodo più colorato e divertente dell’anno, cerchiamo di portare allegria anche nei piatti. La pasta di oggi può essere gustata calda, ma anche fredda, perciò adattissima ai buffet delle feste di carnevale.

Ingredienti:
150 g di pasta colorata
80 g di tonno
80 g di verdure miste cotte a vapore lasciate croccanti (carote, mais, piselli, ecc…)
Olio d’oliva 
Sale 
Aglio
Peperoncino
Olive 

Preparazione:
Fate cuocete la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo fate soffriggere aglio, olio e peperoncino, unite le verdure a dadini e lasciate insaporire 5 minuti, unite anche il tonno e le olive a rondelle, lasciate andare ancora 5 minuti, scolate la pasta e versatele nella padella del condimento, lasciate insaporire 5 minuti. Servite in coppe monoporzione, sia calda che fredda.
CarnevaleRicette con il pesceVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cavolo verza all’eugubina per “L’Italia nel Piatto”
Post successivo
Bocconcini di Mozzarella Ripieni di Couscous e Pomodori Secchi

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Zuppa di aneto polacca con le uova –...

15 Dicembre 2021

Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

15 Novembre 2021

Paparot – Minestra di polenta e spinaci friulana

2 Novembre 2021

14 commenti

Beth 30 Gennaio 2013 - 9:14

Bien coloré et sans doute bien délicieux!

Bisous

Rispondi
SQUISITO 30 Gennaio 2013 - 9:32

vedi che ideuzza carina ti è venuta in mente…complimentissimi!
bacione

Rispondi
Tina/Dulcis in fundo 30 Gennaio 2013 - 9:48

ma è un o spettacolo ragazze,adoro il periodo di Carnevale,si vedono in giro tante ricette e foto belle,cosi come la vostra…baciottoni:)

Rispondi
Silvia- Perle ai Porchy 30 Gennaio 2013 - 11:08

Com'è vivace!
:-)
Fa molto estate!

Rispondi
Barbapapà, Luna e Blade! 30 Gennaio 2013 - 11:43

Bellissima idea per il Carnevale, si può cominciare a festeggiare già dal primo piatto :) Buono e goloso!

Rispondi
Ilaria 30 Gennaio 2013 - 13:05

Per me porzione calda… in questo periodo così freddo non riesco neanche a mangiare l'insalata fredda… :-)
Mi piacciono tutti quei colori che hai messo nella preparazione. Davvero un piatto carnevalesco!

Rispondi
Michela 30 Gennaio 2013 - 14:28

bellissima, mette veramente allegria! ho appena comprato anch'io lo stesso tipo di pasta, dovrò collaudare la vostra ricetta eheh

Rispondi
Sara Masiero 30 Gennaio 2013 - 14:36

ciao, un piatto ottimo, io ne faccio una tipica versione estiva

Rispondi
Giovanna Bianco 30 Gennaio 2013 - 15:16

Oggi il tuo post e' proprio festoso, mette allegria. Complimenti per la pasta, molto buona. Ciao.

Rispondi
Oggivicucinocosi 30 Gennaio 2013 - 15:32

Bellissima questa pasta colorata, mette allegria in tavola, perfetta per i bambini, invoglia a mangiare le verdure.Bravissime!
Un abbraccio!

Rispondi
Ely Valsecchi 30 Gennaio 2013 - 16:33

Oh mamma mia ma che siamo già a carnevale??? Cappero mi sono persa devo recuperare!!!!! Una pasta molto molto appetitosa e colorata! Un bacione

Rispondi
CuorediSedano 30 Gennaio 2013 - 16:46

Bella, allegra e ottima!!!
Buon proseguimento cara!

Rispondi
Marco in cucina 2 Febbraio 2013 - 10:17

Sfiziosa come idea, potrebbe anche interessanti

Rispondi
sabry 4 Febbraio 2013 - 16:31

Che bei colori, ottima per mio figlio!

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web