• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Secondi

Trota al forno con verdure estive

di Miria Onesta 18 Settembre 2013
trota cotta in forno con verdure estive
2,5K

La trota al forno con verdure, è un modo saporito di cucinare la trota, o qualsiasi altro pesce, come orata, spigola o persico. In estate si ha voglia di cibi leggeri, ma allo stesso tempo saporito, in nostro aiuto arrivano le verdure estive, colorate e buonissime. Cucinare la trota al forno con verdure estive, farà si, che in cottura catturi tutto il sapore delle verdure restando morbida e succosa.
Se non amate la trota, o avete in frigo un altro tipo di pesce, potete sostituire la trota il pesce che preferite. Potete anche utilizzare dei filetti  invece di pesci interi.

Se amate la trota provate anche la trota arrosto – Ricette tipica umbra con patate e cipolle, trota al prosciutto – Ricetta tipica umbra, trota al tartufo, la ricetta tipica umbra oppure utilizzate la trota per preparare un gustoso primo piatto, come gli strangozzi con trota e tartufo o i vermicelli alla trota con roveja e pomodorini

pesce al forno con verdure

Trota al forno con verdure estive

Portata: Secondi
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 1 ora

Ingredienti

  • 1 trota
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 2 – 3 patate
  • 1 zucchina 
  • 2 cipolle
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo

Preparazione

  1. Pulite le verdure, tagliatele le patate e le cipolle a spicchi, le zucchine e i peperoni a striscioline, mettetele in una pirofila con olio e sale, infornate a 180 gradi per 30 minuti.
  2. Nel frattempo pulite e lavate la trota, all’interno mettete aglio, prezzemolo e sale,  trascorsi i 30 minuti, togliete la pirofila dal forno ed unite la trota, infornate ancora per 20-30 minuti.
pirofila con verdure
  1. Togliete la pirofila dal forno, eliminate la pelle e le spine alla trota, sistemate i filetti in un piatto e servite con le verdure e il loro fondo di cottura.
pesce arrosto con verdure
trota al forno con verdure estive

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Ricette con il pesceRicette con le patateRicette con le zucchineVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Strudel ai fichi e mandorle – Strudel con pasta frolla
Post successivo
Crostatine ai Frutti di Bosco

Ti potrebbe anche interessare

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

Carpaccio di polpo con crema di broccolo romanesco

13 Dicembre 2024

Spezzatino di daino al pomodoro

24 Novembre 2024

Polpette di maiale al lemongrass e zenzero

15 Novembre 2024

Carpaccio di polpo e patate

21 Ottobre 2024

9 commenti

Valentina 18 Settembre 2013 - 10:24

buonissima!!! io non la faccio mai x l'odore ma merita!!!

Rispondi
Sognando Dolcezze 18 Settembre 2013 - 10:53

Bello e buono. Baci

Rispondi
Cuoca Pasticciona 18 Settembre 2013 - 11:09

Il pesce al forno è delizioso, io lo adoro! Di solito metto solo le patate come contorno ma così è decisamente più gustoso e saporito, bravissime!

Rispondi
Lalla 18 Settembre 2013 - 14:47

Ma lo sapete che fra tanto pesce che mangio sempre, non ho mai pensato alla trota…con questo piatto fresco e leggero mi ci avete fatto pensare. Ottimo!

Rispondi
Natural Photography 18 Settembre 2013 - 14:57

wow!!! davvero niente male… con le vostre ricette potrei anche imparare a cucinare il pesce ^_^

Rispondi
Taty 18 Settembre 2013 - 17:15

Che bella ricetta mi fa tornare indietro nel tempo quando da bambina accompagnavo mio zio a pescare le trote che poi mia mamma cucinava la sera

Baci
Taty

Rispondi
nikiad.blogspot.gr 18 Settembre 2013 - 20:15

A very healthy recipe !!!!!! I am a new follower – I hope that you will follow my blog , too !!!
Greetings from Greece !!!!!
Niki

Rispondi
elena 18 Settembre 2013 - 21:55

bellissima ricetta supercolorata, la trota è uno dei pochi pesci che funziona in casa mia! ciao Miria!

Rispondi
Ilaria 18 Settembre 2013 - 22:06

Il profumo si sente fino a qui… :-)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web