• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Piatti unici

Parmigiana di zucca, provola e speck

di Miria Onesta 6 Febbraio 2019
Ricetta della parmigiana di zucca, provola e speck, ricetta senza frittura.
27,2K

Parmigiana di zucca, senza frittura

Oggi è la giornata dedicata ai prodotti di stagione, con la rubrica Segui le stagioni. Io arrivo un po’ in ritardo, le amiche blogger colleghe di rubrica, hanno pubblicato ieri i loro post. Anche se in ritardo non voglio perdermi il nostro appuntamento mensile, tra gli ingredienti di Febbraio, ho scelto la zucca, che ormai è agli sgoccioli, è meglio approfittarne prima di non trovarla più. Oggi vi propongo la parmigiana di zucca, provola e speck, un piatto unico facilissimo preparato senza friggere la zucca.

Zucca, speck e provala cotti in forno.

E pensare che fino a pochi anni fa non amavo affatto la zucca, ora invece l’adoro, mi piace in tutti i modi, per preparare passati, zuppe, pasta, come contorno per il pesce, o semplicemente cotta in forno insieme a tanti erbe aromatiche.

Sformato di zucca, con provola dolce e speck.

Parmigiana di zucca, provola e speck

Portata: Piatto unico
Porzioni: 2 persone
Cucina: Italiana

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 25 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 300 g di zucca gialla
  • 1/2 scalogno
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • salvia
  • maggiorana
  • 50 g di speck tagliato sottile
  • 100 g di provola dolce tagliata a fette sottili

Preparazione:

  1. Tagliate la zucca a fette ed eliminate la buccia e i semi.
  2. In una padella versate l’olio e unite lo scalogno tritato, fate soffriggere un paio di minuti.
  3. Unite le fette di zucca, la salvia e la maggiorana,sale e pepe, fate cuocere per circa 5 minuti e allontanate dal fuoco.
  4. Preriscaldate il forno a 200 gradi.
  5. Prendete una pirofila e alternate fette di zucca con provola e speck.
  6. Infornate per circa 15 minuti, sfornate e servite subito.

Note: Io ho messo le fette di zucca inclinate, ma se preferite potete procedere anche a strati e finire con uno strato di provola.

Parmigiana di zucca alle erbe aromatiche, provola e speck.
Sformato di verdure autunnali con formaggio e speck

La lista della spesa di Febbraio

Le amiche di Segui le stagioni:

Lisa Verrastro – Lismary’s Cottage
Alisa Secchi – Alisa design,sew and Shabby Chic
Enrica Coccola – Coccola Time
Beatrice Rossi – Beatitudini in cucina
Sisty Consu – I biscotti della zia
Simona Milani– Pensieri e pasticci
Maria Martino – La mia casa nel vento
 Anna Marangella – Ultimissime dal forno
Susy May – Coscina di pollo
Ely Valsecchi – Nella cucina di Ely
Francesca Lentis – Crudo e cotto
Monica Costa-Fotocibiamo
Ilaria Lussana Biologa nutrizionista

Per non perdere nemmeno un post seguite
la pagina facebook Seguilestagioni
e la bacheca Pinterest 

Se vi piace la zucca, vi consiglio di visitare la sezione Ricette con la zucca, troverete tantissime idee dall’antipasto al dolce.

Formaggi e latticiniRicette con la zuccaSalumi
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Biscotti alle nocciole e Nutella
Post successivo
Insalata capricciosa allo yogurt

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di radicchio e cotechino con olive e...

24 Gennaio 2025

Insalate invernali – 15 ricette leggere e gustose

8 Gennaio 2025

Insalata di melone e pomodori con mozzarelline e...

21 Agosto 2024

Insalata di pollo estiva, ricette facili e sfiziose

19 Agosto 2024

Albicocche grigliate al pepe rosa, rucola e feta

21 Giugno 2024

Insalata nizzarda (salade niçoise) – Ricetta anni ’80

8 Giugno 2024

2 commenti

edvige 7 Febbraio 2019 - 16:53

Cara amica una ricetta da sballo però managgia la zucca no come piselli carote tutto quello con indice glicemico….sono on the border e quindi ogni tanto schivo… ma devo stare attenta non voglio continuare da diabetica tengo duro. Un abbraccio cara e buona serata.

Rispondi
Simona Milani 7 Febbraio 2019 - 17:39

mmmm…come sai amo la zucca alla follia, e questa ricetta mi intriga e non poco! La proverò ;)
Baci amica mia

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web