• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Spaghetti zucca, salsiccia e brie al miele

di Miria Onesta 29 Ottobre 2016
scritto da Miria Onesta 3 commenti
Spaghetti zucca, salsiccia e brie al miele

Questo piatto di spaghetti zucca, salsiccia e brie al miele, dal sapore decisamente autunnale, nasce grazie alle amiche di Sei in cucina-La sfida degli ingredienti. Questo mese l’ingrediente protagonista è la zucca e non volevo assolutamente perdermi l’occasione di partecipare. Ho deciso di utilizzare quattro degli ingredienti proposti, la zucca, il brie, il miele e la salsiccia, adoro i gusti contrastanti, il dolce della zucca, abbinato alla salsiccia, il miele con il pepe, e poi il brie con le noci è semplicemente divino.

Spaghetti zucca, salsiccia e brie al miele

Spaghetti zucca, salsiccia e brie al miele

Spaghetti zucca, salsiccia e brie al miele
Recipe Type: Primi
Cuisine: Italiana
Author: 2 Amiche in Cucina
Prep time: 10 mins
Cook time: 15 mins
Total time: 25 mins
Serves: 4
spaghetti con zucca e salsiccia, brie, noci e miele
Ingredients
  • 360 g di spaghetti
  • 350 g di zucca gialla
  • 100 g di salsiccia
  • 120 g di brie
  • Olio extra vergine di oliva
  • Un rametto di rosmarino
  • Sale
  • Pepe
  • Noci
  • Miele
Instructions
  1. Versate in una padella 4 cucchiai di olio e il porro tagliato a fettine sottili, aggiungete anche un cucchiaio di acqua e lasciate cuocere a fuoco lieve per 5 minuti.
  2. aggiungete la salsiccia sbriciolata e fate rosolare.
  3. Eliminate la buccia alla zucca e tagliatela a dadini, aggiungete nella padella insieme ad un rametto di rosmarino, regolate di sale e pepe, fate cuocere per 6-7 minuti.
  4. Fate cuocere la pasta al dente, scolatela e versatela nella padella con il condimento.
  5. Aggiungete 100 g di brie a cubetti e fate insaporire per un paio di minuti.
  6. Mettete la pasta nei piatti, cospargete con le noci tritate, i cubetti di brie rimasto e colate un filo di miele, servite subito.
3.5.3208

 

Spaghetti zucca, salsiccia e brie al miele

Spaghetti trafilati al bronzo Casa Buratti 

banner-6

CON QUESTA RICETTA PARTECIPO A SEI IN CUCINA – LA SFIDA DEGLI INGREDIENTI

Formaggi e latticiniFrutta seccaRicette con la zuccaVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Zuppa di fagioli cannellini e cicoria
Post successivo
Rocciata, dolce tipico umbro delle feste con frutta secca

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Riso alla calendula con verdure di primavera

15 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Zuppa di aneto polacca con le uova –...

15 Dicembre 2021

Risotto zucca e crisantemi – Ricetta facile

15 Novembre 2021

Paparot – Minestra di polenta e spinaci friulana

2 Novembre 2021

3 commenti

Marzia 29 Ottobre 2016 - 14:31

Mi ci tufferei dentro a quel piatto di spaghetti <3
Grazie per aver partecipato Miria, buon weekend!
Marzia

Rispondi
Simo 1 Novembre 2016 - 16:14

Questo piatto lo devo provare assolutamente…l’abbinamento è a dir poco spaziale!!!
Buona giornata amica mia

Rispondi
Alessandra 1 Novembre 2016 - 21:21

Mamma mia che voglia, Miria!
Bellissimissimi questi spaghetti. Grazie per aver giocato con noi :)

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web