• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
SecondiSenza glutine

Insalata di cavolfiori, sgombro e olive

di Miria Onesta 25 Novembre 2016
Insalata di cavolfiori, sgombro e olive
4,4K

Quando penso ad un’insalata,  mi viene in mente l’estate, con i suoi ortaggi freschi e colorati, ma chi lo dice che non si può preparare un’insalata fresca e gustosa con le verdure autunnali? L‘insalata di cavolfiori, sgombro e olive di oggi, è un piatto unico, gustoso e colorato che metterà allegria anche nelle più grigie giornate autunnali. Fino a poco tempo fa mangiavo i cavolfiori soltanto cotti, poi ho provato a metterli crudi nell’ insalata di cavoli, carciofi e noci e devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa, sono buonissimi, croccanti e con un sapore delicato. Nell’insalata di oggi li ho abbinati a sgombro al limone, olive nere e chicchi di melograno, un condimento di  olio, limone e tabasco a completare il piatto, velocissimo da preparare. Un piatto perfetto anche la cena della Vigilia di Natale, o il  cenone di Capodanno.

Secondo piatto con cavolfiore, melagrana e tabasco
cavolfiore colorato con sgombro e melagrana

Insalata di cavolfiori sgombro e olive

Portata: Secondo
Porzioni: 4

Preparazione: 10 minuti

Ingredienti

  • 500 g di cavolfiori misti (verde, bianco, viola, giallo)
  • 250 g di sgombro al limone
  • 4 cucchiai di olive nere
  • Tabasco
  • Olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo
  • Limone
  • 4 cucchiai di chicchi di melagrana
  • Sale

Preparazione

  1. Staccate le cimette dai cavolfiori, lavatele accoratamente e asciugatele.
  2. Trasferite le cimette dei i cavolfiori in una ciotola, unite lo sgombro, le olive e i chicchi di melagrana.
  3. Aggiungete il prezzemolo tritato, condite con olio, sale e limone.
  4. Aggiungete tabasco a piacere e mescolate bene e servite.

Note: Potete preparare questa insalata con un po’ di anticipo, per dar modo agli ingredienti di amalgamarsi bene, tanto il cavolfiore rimarrà comunque croccante. Se preferite potete scottare leggermente i cavolfiori in abbondante acqua salata.

cavolfiore colorato in insalata con olive nere e sgombro sottolio

Olive nere Leccina di Puglia Spina Sapori di Puglia

cavolfiori colorati

I bellissimi cavolfiori colorati, naturalmente potete preparare questa insalata con i cavolfiori che riuscite a trovare, anche solo bianchi o verdi.

cavolfiori colorati con sgombro e olive

Sgombro al naturale al limone Rizzoli Emanuelli

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

FruttaNatale Capodanno EpifaniaRicette con il pesceRicette di Natale per intollerantiRicette per la VigiliaRicette salate di NataleVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Zuppa di farro con cicerchie e verza
Post successivo
Crostoni di friselle con pomodori secchi e melanzane sott’olio

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Torta di grano saraceno e confettura

22 Gennaio 2025

3 commenti

cecilia testa 25 Novembre 2016 - 19:59

ricetta salutare e a contenuto calorico controllato, ottima non solo per le feste, ma anche per il dopo feste, quando ci saranno da smaltire le calorie dei grandi pranzi!!! Grazie!!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 27 Novembre 2016 - 18:19

Grazie, si in effetti è perfetta anche per il dopo feste

Rispondi
Sonia 27 Novembre 2016 - 18:54

ma che magnifica e colorata insalata invernale!!! splendida! baci

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web