• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
SecondiSenza glutine

Carciofi ripieni di pollo e patate al forno

di Miria Onesta 15 Gennaio 2024
pirofila di carciofi al forno ripieni di pollo e patate, ricetta senza glutine
100

I carciofi ripieni di pollo e patate al forno sono un secondo piatto con contorno facile e saporito. Oggi l’appuntamento con Erbe e fiori nel piatto è dedicato ai carciofi, ortaggi molto utilizzati in cucina, ma anche in campo medicinale. Io ho scelto di preparare un secondo con contorno, dei carciofi romaneschi tagliati a barchetta, farciti con petto di pollo e patate, che ho utilizzato anche come accompagnamento.

Indice dei contenuti
  • Descrizione e proprietà
  • Il carciofo in cucina
    • Ricetta
  • Ricette del team

Il carciofo

carciofi romaneschi su tela juta

Descrizione e proprietà
( torna all’indice )

Il carciofo (Cynara cardunculus scolymus) è una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria dell’area del Mediterraneo, coltivata in Italia, soprattutto nelle regioni del Sud. Può raggiungere 1,5 metri di altezza, ha grandi foglie di colore grigio verde. La parte edibile è il capolino che si forma al centro del fusto principale, se non viene raccolto si trasforma in un bellissimo fiore violaceo. Naturalmente una volta sbocciato il carciofo non è più edibile.

Carciofi pronti da raccogliere
carciofo in fiore
Fiore di carciofo

Proprietà

Il carciofo ha poche calorie, ma è ricco di fibre, potassio e ferro, il livello di vitamene invece è basso. Tra le proprietà del carciofi troviamo la stimolazione della diuresi, aiutando i reni a depurarsi. Aiutano a contrastare il colesterolo, sono ricchi di antiossidanti e sono un valido aiuto per la digestione. I carciofi contengono inulina, fibra che aiuta e tenere sotto controllo l’indice glicemico.

Il carciofo in cucina
( torna all’indice )

Il carciofo si può utilizzare in molte ricette, antipasti, primi, secondi, ma anche contorni pizze e focacce, insomma, con i carciofi si può preparare ogni tipo di piatto. Molto versatili, si abbinano bene anche ad altre verdure o legumi, ottimo l’abbinamento con patate, funghi o piselli. Sono perfetti anche da conservare sottolio, in questo caso meglio utilizzare carciofi di piccole dimensioni, la poter lasciare interi.
Ho una piccola coltivazione di carciofi nel mio orticello, e le ricette preparate in questi anni di blog, sono veramente tantissime, vi consiglio di provare:
Parmigiana di carciofi fritti – Ricetta con pomodoro
Crema di carciofi e capperi per tartine e bruschette
Spaghetti alla carbonara con i carciofi
Frittata di patate e carciofini sottolio

Pirofila con carciofo ripieno di pollo con patate al forno

Ricetta
( torna all’indice )

Carciofi ripieni di pollo e patate al forno

Portata: Secondo
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti

Ingredienti

  • 2 carciofi romaneschi
  • 100 g di petto di pollo
  • 460 g di patate al netto dello scarto
  • 1 uovo
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • Olio extra vergine di oliva
  • Rosmarino
  • Sale
  • Pepe
  • Un pizzico di paprica

Preparazione

  1. Eliminate le foglie esterne più dure ai carciofi, liberate i gambi dalla parte esterna, divideteli a metà e se presente, eliminate la peluria interna.
  2. Tuffate i carciofi in acqua acidulata con succo di limone.
  3. Portate ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata, tuffaci i carciofi e lasciateli cuocere per un paio di minuti.
  4. Scolateli e lasciateli asciugare su un panno pulito.
  5. Nel frattempo preparate il ripieno, in un frullatore mettete il petto di pollo a pezzi, le patate, l’uovo e frullate. Versate in una ciotola e unite il parmigiano grattugiato, il sale e la paprica, mescolate bene.
  6. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  7. Mettete i carciofi in una pirofila, salate leggermente, riempiteli con la farcitura di pollo e patate.
  8. Sbucciate le patate e conditele con olio, sale e pepe, rovesciatele nella pirofila insieme ai carciofi e infornate per circa 30 minuti.
  9. Sfornate e servite subito.
carciofi crudi ripieni
teglia con patate al forno e carciofi ripieni di pollo e patate, tagliati a barchetta

Le ricette del team
( torna all’indice )

Daniela: Zuppa d’orzo con carciofi

Elisa: Carciofi al vino bianco e timo

Miria: Carciofi ripieni di pollo e patate al forno
( vai alla ricetta )

Tiziana: Carciofi alla giudia, un piatto della tradizione romana

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Erbe e fiori nel piattoRicette con i carciofiRicette con le patateVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Involtini di prosciutto cotto e insalata russa in gelatina
Post successivo
Zuppe e minestre di farro, ricette facili per l’inverno

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Insalata di puntarelle e trota affumicata con arancia...

15 Febbraio 2025

Torta di grano saraceno e confettura

22 Gennaio 2025

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web