• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
CUCINA ROMANAPastasciuttaSenza glutineSenza lattosio

Spaghetti alla carbonara con i carciofi

di Miria Onesta 6 Aprile 2019
scritto da Miria Onesta 0 commento
Come preparare gli spaghetti alla carbonara con i carciofi senza glutine e senza lattosio.

Gli spaghetti alla carbonara con i carciofi, un classico della cucina romana, rivisitato per il Carbonara Day

La carbonara è uno di quei piatti che ho nel cuore, in fondo sono sempre romana, anche se vivo in Umbria da tantissimi anni. Sono cresciuta con la carbonara di mamma, quella classica, con guanciale, pecorino, pepe e uova.
La pasta alla carbonara è un piatto che si presta a mille varianti, ognuno ha la sua ricetta, quello che vi propongo oggi è un piatto di spaghetti alla carbonara con i carciofi. Ho preparato questa versione per il Carbonara Day, che come ogni anno, il 6 Aprile celebra il famoso piatto della tradizione culinaria romana.

Spaghetti senza glutine alla carbonara con carciofi e guanciale di Norcia

Spaghetti alla carbonara senza glutine e senza lattosio

Un piatto di pasta alla carbonara non si nega a nessuno, così con un gruppo di amiche blogger, abbiamo deciso di preparare delle ricette di pasta alla carbonara adatte a chi ha intolleranze alimentari. Per la mia versione ho utilizzato spaghetti di riso e mais senza glutine e Pecorino Romano DOP adatto anche a chi è intollerante al lattosio.

Spaghetti alla carbonara senza glutine

Spaghetti alla carbonara con i carciofi

Portata: Primo
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 180 g di spaghetti riso e mais senza glutine
  • 60 g di guanciale di Norcia
  • 2 carciofi
  • limone
  • 2 tuorli
  • 40 g di Pecorino Romano
  • pepe
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Preparazione:

  1. Eliminate le foglie dure ai carciofi, spellate il gambo e metteteli in acqua acidulata con succo di limone.
  2. Tagliate il guanciale a striscioline e mettetelo in una padella antiaderente, fate rosolare a fuoco lieve, per alcuni minuti.
  3. Sciacquate i carciofi e tagliateli a spicchi sottili, tagliate anche i gambi e aggiungete al guanciale, unite anche un filo di olio, salate leggermente e lasciate cuocere finché i carciofi con saranno teneri.
  4. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
  5. Nel frattempo mettete i tuorli in una ciotola, unite sale, pepe e pecorino, mescolate bene.
  6. Scolate la pasta al dente e passatela nella padella con i carciofi e il guanciale, lasciate insaporire per un paio di minuti.
  7. Versate la pasta nella ciotola con le uova e il pecorino, mescolate bene.
  8. Servite con pecorino appena grattugiato a piacere.
Ingredienti per la carbonara con i carciofi senza glutine e senza lattosio

Carbonara Day

Questo è il mio terzo Carbonara Day, ho iniziato a partecipare a questa giornata mondiale dedicata alla carbonara due anni fa, e ormai è diventato un appuntamento irrinunciabile. Nel 2017 la mia era una carbonara classica, lo scorso anno una versione con le fave e quest’anno con i carciofi e adatta a chi ha problemi d‘intolleranze alimentari.

Piatto di pasta alla carbonara con carciofi e guanciale di Norcia
Condividi
Ricette con le uova
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Insalata di carote, arance e cipolle
Post successivo
Ciambellone al cacao e panna con gocce di cioccolato

Ti potrebbe anche interessare

Rotolo di frittata al tarassaco con cotto e...

15 Maggio 2022

Hummus di cicerchie con grissini al farro e...

2 Maggio 2022

Grissini al farro e cipolla di Cannara

27 Aprile 2022

Kwarezimal – Biscotti di Malta per la Quaresima

10 Aprile 2022

Pizza di Pasqua al formaggio senza glutine –...

4 Aprile 2022

Gnocchi di patate e cicoria con pomodorini freschi

15 Marzo 2022

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Raccolte
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web