I cinnamon rolls alla zucca e Oreo Spooky, sono dei dolcetti sofficissimi perfetti per Halloween. La festa più paurosa dell’anno è ormai alle porte, anche se non è una festa della nostra tradizione, ormai anche in Italia, sono moltissime le feste a tema Halloween. Anche io mi diverto a creare qualche dolcetto a tema, che sia “spaventoso”, ma anche buono.
Vi consiglio di provare anche queste 5 ricette per Halloween
Focaccia al carbone vegetale con gorgonzola e timo
Biscotti alla zucca e arancia con cioccolato fondente
Muffin alle carote e carbone
Dolcetti di frolla con zucca e mela
Bulbi Oculari
Quest’anno ho pensato di realizzare dei cinnamon rolls con impasto alla zucca ( solo il succo, ricavato con l’estrattore) e una farcitura alla cannella e Oreo Spooky, i biscotti Oreo in versione Halloween con la ragnatela disegnata sul biscotto e una golosa farcitura arancione alla vaniglia. Li ho cotti in due varianti, nella teglia con decorazione di cioccolato fondente, e nella versione singola, con una decorazione di Oreo Spooky a forma di ragnetto.
Sia l’impasto dei cinnamon rolls, che gli Oreo Spooky sono senza uova, quindi sono dei golosi dolcetti perfetti per chi è allergico alle uova.
Se amate questi biscotti, provate anche i brownies alla zucca e Oreo Spooky
Cinnamon rolls alla zucca e Oreo Spooky
Io ho impastato con la macchina del pane, ma potete tranquillamente impastare a mano o con una planetaria. Il numero degli Oreo per la decorazione varia in base a come decidete di cuocere le girelle. Se vi piace, potete decorare anche le girelle nello stampo con i biscotti.
Portata: Dolci
Porzioni: 18 girelle
Preparazione: 30 minuti
Lievitazione: 3 – 4 ore
Cottura: 12 – 15 minuti
Ingredienti
Per l’impasto alla zucca
- 255 g di farina 00
- 200 g di farina manitoba
- 100 ml di succo di zucca (ricavato con l’estrattore)
- 150 ml di latte intero
- 75 g di burro
- 75 g di zucchero semolato
- 2 g di sale
- 5 g di lievito di birra disidratato
La farcitura
- 50 g di burro morbido
- 20 g di zucchero
- 2 cucchiaini di cannella
- 8-10 biscotti Oreo Spooky
Per decorare
- Biscotti Oreo Spooky
- Cioccolato fondente
Preparazione
Con la macchina del pane
Versate nella macchina del pane l’estratto di zucca, il latte, il burro morbido, il sale, lo zucchero, le farine e il lievito, impostate il programma per impasto e lievito e avviate la macchina.
Con la planetaria
Versate latte e estratto di zucca nella planetaria, unite il burro, lo zucchero e il sale. Incorporate poco alla volta anche le farine e il lievito, impastate per circa 10 minuti. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Come formare i cinnamon rolls
- Mettete il burro per la farciture in una ciotola, unite lo zucchero e la cannella e mescolate bene.
- Rovesciate l’impasto lievitato su un piano da lavoro rivestito con la carta forno.
- Stendete l’impasto fino ad ottenere un rettangolo di circa 30 x 40 cm.
- Spalmate il burro alla cannella su tutta la superficie.
- Sbriciolate 8 – 10 biscotti Oreo Spooky sulla crema al burro poi arrotolate la pasta iniziando dal lato lungo.
- Con un coltello ben affilato, tagliate il rotolo ottenuto a fette spesse circa 2 cm.
- Rivestite una teglia quadrata da 20 cm di lato con la carta forno, sistemate al suo interno 9 girelle, sistemate le restanti girelle in una teglia rivestita di carta forno.
- Coprite le teglie e lasciate lievitare fino al raddoppio.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi e infornate le teglie per circa 12 – 15 minuti.
- Sfornate e lasciate freddare completamente le girelle.
La decorazione
- Quando le girelle saranno fredde, passate alla decorazione.
- Sciogliete il cioccolato fondente, create un cornetto con la carta forno e versateci all’interno il cioccolato fuso.
- Disegnate delle righe diagonali sopra le girelle nella teglia e lasciate asciugare completamente.
- Per le girelle con i ragnetti, disegnate con il cioccolato fuso 8 linee che saranno le zampette dei ragni.
- Sistemate al centro un biscotto Oreo Spooky.
- Lasciate cadere 2 gocce di cioccolato nel punto dove volete posizionare gli occhi.
- Mettete i confettini sulle gocce di cioccolato e incollate i confettini al biscotto. Fate un puntino con il conetto sul confettino bianco, cercando di dare un’espressione spiritosa ai raghetti.
- Aspettate che il cioccolato sia ben asciutto e servite.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
1 commento
Adoro i cinnamon rolls..i tuoi sono superlativi!