La crema pasticcera alle mele e cannella senza latte, è una variante senza lattosio della ricetta tradizionale. Per questo appuntamento di ottobre con la rubrica FRUTTANDO con erbe e spezie, abbiamo scelto come protagonista la mela. Uno dei frutti che più amo e utilizzo, sia per la preparazione di dolci, che per le ricette salate.
Però i miei preferiti restano i dolci con le mele, in questi anni ne ho preparati tantissimi, torte, biscotti, dolci al cucchiaio, ricette italiane e anche molti dolci con le mele dal Mondo.
Quella che vi propongo oggi è una crema pasticcera preparata utilizzando succo di mela al posto del latte, il risultato è strepitoso, ho ottenuto una crema liscia e densa, leggera e con un delicatissimo profumo di mela e cannella. Non ho utilizzato farina, quindi questa crema pasticcera alle mele è adatta anche a chi è intollerante al glutine e al lattosio. Inoltre, grazie alla dolcezza del succo di mela, ho diminuito anche la quantità di zucchero, che solitamente utilizzo per preparare la crema pasticcera classica. Non utilizzate succo di mela con zuccheri aggiunti, se ne avete la possibilità preparate il succo di mele in casa, grazie all’aiuto di un estrattore.
La crema alle mele e cannella è perfetta per farcire torte, biscotti, preparare dolci al cucchiaio dal sapore autunnale, ma anche da mangiare semplicemente come spuntino.
Come ogni mese, insieme a me le mie amiche Monica, che ha preparato i frisceu dolci mele e uvetta e Simona le mini tarte tatin alle mele con mandorle e noce moscata
Mela
La mela è un frutto che si può utilizzare sia in ricette dolci che salate, si abbina bene sia con le erbe aromatiche che con le spezie.
Questi gli abbinamenti migliori:
Spezie
Anice, cannella, cardamomo, chiodi di garofano, finocchio, noce moscata, rafano, vaniglia e zenzero.
Erbe aromatiche
Alloro, coriandolo fresco, menta, rosmarino.
Scarica gratis gli abbinamenti migliori di erbe e spezie con la mela, da appendere in cucina
Crema pasticcera alle mele e cannella senza latte
Portata: Dolci
Porzioni: 500 g di crema circa
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti circa
Ingredienti peer la crema pasticcera alle mele e cannella
- 500 ml di succo di mela al naturale (io l’ho utilizzato l’estrattore)
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- 25 g di zucchero
- 20 g di fecola di patate
- 1 stecca di cannella
Preparazione
- Versate il succo di mela in un tegame con la stecca di cannella, mettete sul fuoco e lasciate scaldare a fuoco lieve.
- Montate i tuorli e l’uovo con lo zucchero, unite la fecola e mescolate bene.
- Quando il succo di mela sta per raggiungere il bollore, versate al suo interno il composto di uova e mescolate finché la crema non inizierà ad addensarsi, mescolate ancora un paio di minuti.
- Allontanate dal fuoco e versate la crema in una ciotola, coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
Note: Se vi piace, potete aggiungere un pizzico di cardamomo macinato.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok