L’hummus di fave secche e menta è una salsina gustosa, perfetta come aperitivo, o antipasto, per preparare gustosi crostini o da mangiare con pane o grissini. L’hummus è una salsa di origine mediorientale, preparata con i ceci e la tahina, ma ci sono moltissime varianti, che possono essere preparate anche con altri legumi. In questi anni, ne ho preparate diverse, e devo dire, che nessuna mi ha delusa, anzi, sono tutte varianti buonissime.
Stavolta ho utilizzato fave secche decorticate, che cuciono rapidamente e non hanno bisogno di ammollo.
L‘hummus di fave secche e menta è perfetto da spalmare su pane tostato, accompagnare grissini e crackers, ma anche per preparare dei gustosi crostini. Provate a preparare dei pomodorini confit e adagiarli su un crostino di pane spalmato con l’hummus, una vera delizia. L’hummus di fave secche e menta è senza glutine, senza lattosio e vegan, un piatto per tutti, o quasi.
Se siete amanti dell’hummus, provate anche l’Hummus di ceci, l’ hummus di cicerchie, l’ hummus di lenticchie rosse e paprica dolce

Hummus di fave secche e menta
Portata: Antipasto
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 10 minuti
Ingredienti
- 500 g di fave secche già lessate
- 40 g di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di tahina
- 1/2 spicchio di aglio
- 3 – 4 foglie di menta
- Un rametto di prezzemolo
- 2 cucchiai di succo di limone
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Mettete le fave cotte in un frullatore, unite anche il resto degli ingredienti e frullate, se necessario unite poca acqua di cottura delle fave, dovrete ottenere una salsa densa e cremosa.
- Versate l’hummus in una ciotola, cospargete con olio e decorate con qualche fogliolina di menta.
- Servite con crostini di pane, grissini, crackers, ma anche verdure di stagione crude.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok