Le cipolline in agrodolce sono facilissime da preparare, perfette per un contorno gustoso, un antipasto o per l’aperitivo. Quando ho a disposizione delle cipolle di Cannara, cerco sempre di utilizzarle per la preparazione di gustose ricette, ma non solo ricette dove la cipolla è utilizzata per insaporire il piatto, soprattutto ricette dove la cipolla è protagonista. Tra le mie ricette preferite, le cipolle sotto la cenere, la farinata con le cipolle e la schiacciata con la cipolla. Altra cosa che adoro è la verdura in agrodolce alla maniera umbra, un mix di verdure golosissimo, stavolta però, ho preparato soltanto cipollline in agrodolce.
Le cipolline in agrodolce sono buonissime e molto semplici da preparare, unica cosa un po’ noiosa è pelare le cipolline, fatevi aiutare da qualcuno, se volete fare in fretta. Si conservano in frigo per alcuni giorni, anzi se le lasciate riposare almeno un giorno, sono ancora più buone, ma possono anche essere conservate in vasetto per l’inverno.
Cipolline in agrodolce, con cipolla di Cannara
Portata: Contorno
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 10 minuti
Ingredienti
- 500 g di cipolline borettane di Cannara
- 85 g di aceto bianco
- 45 g di zucchero semolato
- 12 g di sale
- 40 g di olio di oliva
- 1 cucchiaino di pepe in grani
Preparazione
- Per prima cosa sbucciate le cipolline e lavatele, tamponatele con un anno pulito e tenete da parte.
- Versate in un tegame l’aceto, lo zucchero, il sale, l’olio e il pepe, portate a bollore.
- Appena raggiunto il bollore unite le cipolline e lasciate cuocere per circa 15 minuti.
- Allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare le cipolline nel fondo di cottura.
- Trasferite le cipolline e il fondo di cottura in un contenitore a chiusura ermetica e conservate in frigo.
Per conservare le cipolline in vasetto, versatele bollenti in vasetti sterilizzati, chiudete ermeticamente con coperchi nuovi e mettete a testa in giù per minuti, poi girate di nuovo, lasciate raffreddare, etichettate e conservate in dispensa.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok