Le lenticchie in bianco sono un contorno tipico umbro per le feste, ricetta semplice per accompagnare piatti di carne, ma anche di pesce. Nuovo appuntamento con l’Italia nel Piatto e le ricette della tradizione italiana. Questo mese in occasione delle prossime feste, abbiamo deciso di proporvi una carrellata di ricette di contorni per Natale.
Per l’Umbria io vi propongo un contorno di lenticchie, cotte in bianco, perfette da abbinare a piatti di carne, ma anche a piatti di pesce, un contorno adatto anche ai menù della Vigilia.
La ricetta è quella tradizionale di Castelluccio di Norcia, che ho trovato sulla confezione di lenticchie, ho solo aggiunto delle stelline di carote per rendere più festoso il piatto.
Un’altra ricetta tipica del periodo delle feste è lenticchie e salsicce, preparate con il pomodoro, il piatto tipico del cenone di fine anno.
Lenticchie in bianco, contorno tipico umbro
Portata: Contorni
Porzioni: 4 persone
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 30 minuti circa
Ingredienti
- 350 g di lenticchie umbre
- 1 costa di sedano
- 1 spicchio di aglio
- Olio extra vergine di oliva umbro
- 1 carota
- Pepe
- Sale
Preparazione
- Mettete le lenticchie in un tegame con 1 litro di acqua fredda, la costa del sedano tagliata a cubetti e lo spicchio di aglio, portate sul fuoceo e lasciate cuocere per circa 30 minuti.
- Nel frattempo raschiate la carota, tagliatela a fette con una mandolina e aiutandovi con un taglia biscotti, tagliate delle stelle di carote.
- Tuffate le stelle di carote nel tegame con le lenticchie, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere ancora per circa 10 minuti.
- Allontanate dal fuoco, aggiungete un filo di olio a crudo e servite.
Le proposte delle altre regioni
Valle d’Aosta: Millefoglie di patate (simil Tartiflette)
Piemonte: Cavolfiore alla Cavour
Liguria: Carciofi e patate a funghetto
Lombardia: Mostarda Mantovana
Trentino-Alto Adige: Verza con speck
Veneto: Radicchio di Treviso in saòr
Emilia-Romagna: Sformato di spinaci
Toscana: Sformato di cardi
Lazio: Insalata aromatica di carciofi e parmigiano
Abruzzo: Le fojje fritte: verza stufata in padella
Molise: Cavolfiori mosto cotto e mandorle
Campania: Scarola, uvetta e pinoli
Puglia: Lampascioni e patate al forno
Basilicata: Le patate nei contorni lucani di Natale
Calabria: Vrocculi affucati
Sicilia: Caponata di carciofi siciliana
Sardegna: Autunne fritte
L’Italia nel piatto: https://www.facebook.com/LItaliaNelPiatto/
https://www.instagram.com/italianelpiatto/
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
7 commenti
Amo le lenticchie, le cucino spessissimo anche così in bianco.
Un piatto davvero salutare, semplice e buono, tanto buono!
Le lenticchie mi piacciono in qualunque modo, quindi anche le tue mi sfiziano!!! Ciao Miria, un abbraccio :)
indispensabili le lenticchie durante le feste, in bianco le preferisco sempre! un abbraccio
le lenticchie sono proprio il legume delle feste, mai fatto in bianco :)
le lenticchie sono proprio il legume delle feste, mai fatto in bianco :)
Ogni volta che mangio le lenticchie penso subito al Natale.. carinissime le stelline di carote.
Adoro le lenticchie Miria e sai, ricordo ancora quelle che portasti al raduno di iFood…erano deliziose! Stupendo questo piatto amica mia, davvero bellissimo e di sicuro squisito!
Baci,
Mary