• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
CUCINA UMBRASecondi di pesce

Trota arrosto – Ricette tipica umbra con patate e cipolle

di Miria Onesta 2 Giugno 2021
2,4K

La trota arrosto è una ricetta tipica umbra, che abbinata a patate rosse di Colfiorito e cipolle di Cannara diventa un piatto unico saporito. Consueto appuntamento con la rubrica di cucina regionale L’Italia nel Piatto, questo mese il tema scelto è Cuciniamo il pesce. Una carrellata di ricette regionali dove il protagonista è il pesce. Io per l’Umbria ho pensato di proporvi le trote alla griglia, cotte sulla brace di legna. Naturalmente se non avete modo di avere della brace di legna, potete cuocere le trote anche in forno.

Le ricette con il pesce della cucina umbra

L’Umbria è una regione senza sbocchi sul mare, le nostre ricette sono prevalentemente a base di pesce di lago e di fiume. Molto utilizzato anche il baccalà, soprattutto per preparare i piatti della Vigilia di Natale, come il baccalà in umido alla umbra con uvetta e prugne. Nella zona del Lago Trasimeno a farla da padrone sono le ricette con il pesce di lago, come luccio, tinca, carpa e anguilla. In Valnerina invece, le protagoniste sono le trote, ottime per preparare condimenti per la pasta, oppure condite con salsine varie. Da provare la trota in salsa verde, leggera e saporita, si condisce la trota con una salsina di capperi, acciughe, uova e una spruzzata di aceto. Se invece preferite i sapori decisi, provate la trota al tartufo un secondo piatto dai tipici sapori umbri.

Trote cotte alla brace con contorno di patate e cipolle

Ricetta della trota arrosto umbra

Portata: Secondo – Piatto unico
Porzioni: 2 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti circa + 10 minuti coirca per preparare le verdure

Ingredienti

  • 2 trote medie eviscerate
  • 2 cipolle dorate di Cannara
  • 3 -4 patate rosse di Cofliorito medie
  • Olio extra vergine di oliva
  • 2 – 3 cucchiai di pangrattato
  • Il succo di metà limone
  • Prezzemolo
  • Un rametto di rosmarino
  • Sale

Preparazione della trota arrosto

  1. Per prima cosa accendete il fuoco e lasciate che si crei la brace, se non avete il camino, prepriscaldate il forno a 200 gradi.
  2. Lavate le trote e tamponatele con carta assorbente.
  3. Mettete il pangrattato in un piatto, unite il succo del limone, 2 – cucchiai di olio, sale, erbetta e prezzemolo tritati, mescolate bene.
  4. Mettete un po’ di pangrattato condito nelle trote e con il resto cospargete la pelle, tenete da parte.
  1. Sbucciate le patate, tagliatele a fette spesse circa 2 -3 cm, poi tuffatele in abbiondante acqua salata per circa 5 minuti, scolate e tenete da parte.
  2. Sbucciate anche le cipolle, tuffate anche loro in acqua bollente salata e lasciate cuocere per circa 10 minuti, scolate, fate raffreddare leggermente e tagliate a metà.
  3. Fate arroventare bene la griglia, poi posizionate le trote e le verdure, lasciate cuocere per circa 10 minuti.
  4. Girate le trote e le verdure e proseguite la cottura ancora per circa 10 minuti.
Come preparare le trote arrosto sulla griglia, con contorno di verdure
  1. Allontanate le trote e le verdure dal fuoco e sistematele su un piatto da portata.
  2. Cospargete le patate e le cipolle con prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe e un filo di olio a crudo.
  3. Accompagnate il piatto con pane tostato sulla griglia, olio extra vergine di oliva, fettine di limone per cospargere le trote una volta spinate.
Trote arrosto , con patate rosse di Colfiorito e cipolle di Cannara
Trota arrosto ricetta tipica umbra

Le ricette delle altre regioni:

Valle d’Aosta: Il pesce nelle ricette valdostane e la zuppa saporita https://www.delizieeconfidenze.com/2021/06/il-pesce-nelle-ricette-valdostane-e-la-zuppa-saporita.html
Piemonte: Acciughe al Verde alla Piemontese https://www.lacascatadeisapori.it/acciughe-al-verde-alla-piemontese-per-litalia-nel-piatto/
Liguria: stoccafisso agli agrumi https://arbanelladibasilico.blogspot.com/2021/06/stoccafisso-agli-agrumi-per-litalia-nel.html
Lombardia: Involtini di persico di lago al Casera https://www.kucinadikiara.it/2021/06/involtini-di-persico-di-lago-al-casera.html
Trentino-Alto Adige: “El Sisam” – pesce aromatizzato
https://profumiecolori.blogspot.com/2021/06/el-sisam-pesce-aromatizzato.html
Veneto: Il pesce nella cucina veneta https://www.ilfiordicappero.com/2021/06/il-pesce-nella-cucina-veneta.html
Emilia-Romagna: Alici marinate a caldo https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2021/06/alici-marinate-caldo.html
Toscana: Totani ripieni https://acquacottaf.blogspot.com/2021/06/totani-ripieni.html
Marche: Insalata di farro, ceci e gamberetti rosa dell’Adriatico https://www.forchettaepennello.com/2021/06/insalato-di-farro-ceci-e-gamberetti-rosa-delladriatico.html
Lazio: Calamari alla Portodanzese https://www.merincucina.it/2021/06/calamari-alla-portodanzese.html
Abruzzo: Sogliole alla giuliese https://unamericanatragliorsi.com/2021/06/sogliole-alla-giuliese.html/
Molise: Fusilli con ragù di pescatrice ripiena https://tartetatina.it/2021/06/02/fusilli-con-ragu…scatrice-ripiena/
Campania: Accio e baccalà https://fusillialtegamino.blogspot.com/2021/06/cuciniamo-il-pesce-accio-e-baccala.html
Puglia: Orata alla pugliese https://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2021/06/orata-alla-pugliese.html
Basilicata: Pasta con il baccalà https://www.quellalucinanellacucina.it/pasta-con-baccala
Calabria: ‘Nzalata ‘e stoccu alla calabrese https://ilmondodirina.blogspot.com/2021/06/nzalata-e-stoccu-alla-calabrese.html
Sicilia: Parmigiana con Pesce Spada
https://www.profumodisicilia.net/2021/06/02/parmigiana-con-pesce-spada/
Sardegna: Sardegna Zarrettu frissu : https://dolcitentazionidautore.blogspot.com/2021/05/zarrettu-frissu.html
Italia nel piatto: https://www.facebook.com/LItaliaNelPiatto/https://www.instagram.com/italianelpiatto/

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

Cipolla di CannaraL'Italia nel PiattoPatate rosse di Colfiorito IGPRicette con il pesce
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Janu Siers – Formaggio lettone di San Giovanni
Post successivo
Plumcake al kefir e arancia con gocce di cioccolato

Ti potrebbe anche interessare

Hamburger di cinghiale con erbe di campo e...

2 Maggio 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Torcoletti di San Giuseppe – Ciambelle umbre con...

17 Marzo 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Parmigiana di cipolle di Cannara

2 Febbraio 2025

Polenta con i funghi e puntarelle di maiale

2 Novembre 2024

9 commenti

Marina Riccitelli 2 Giugno 2021 - 12:34

Che appetito che mettono queste trote Miria! Mi piace molto il condimento che hai usato e anche i contorni che hai scelto. Certo cotte alla brace hanno tutto un altro sapore ma anche cucinate in forno saranno buonissime! Un abbraccio

Rispondi
Sabrina 15 Giugno 2021 - 15:17

Son sincera: non sono una grande fan della trota, ma questa ricetta si presenta così bene che la gusterei volentieri!

Rispondi
carla emilia 2 Giugno 2021 - 15:40

Che meraviglia questo pesce, di sicuro sulla brace ha un sapore più particolare, ma mi accontenterò del forno ;) un bacione

Rispondi
Manu 4 Giugno 2021 - 16:10

La trota la cucino spesso e mi piace proprio con una cottura semplice come questa al forno. Mi piace l’abbinamento con le patate per me insolito
Un piatto proprio da gustare
Grazie Manu

Rispondi
Milena 2 Giugno 2021 - 19:09

Immagino il profumo delle tue trote cotte alla brace! Con l’impanatura saranno ancora più buone!
Un abbraccio

Rispondi
Elena 2 Giugno 2021 - 21:32

Piatto davvero molto invitante, con tutte quelle verdure grigliate e la foto… una poesia! complimenti!

Rispondi
Tina 5 Giugno 2021 - 21:55

Mi piacciono le trote e conosco quelle della Valnerina essendo molto vicina a me. Cotte così sulla brace devono essere strepitose nella loro semplicità.

Rispondi
Mary Vischetti 4 Giugno 2021 - 18:35

Bellissima ricetta Miria, davvero gustosissima! Io amo la trota, mi ricorda tanto mio nonno e mio zio che le pescavano…
Un abbraccio,
Mary

Rispondi
elisa 17 Giugno 2021 - 16:41

Il pesce alla griglia è sempre buonissimo!
La foto di questo piatto mi aveva già fatto venire l’acquolina in bocca!!
ciao
elisa

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web