Settembre è un po’ come Gennaio, si torna alla vita di tutti i giorni e si fanno buoni propositi. Uno di questi è iniziare una dieta, io ci provo sempre, ma poi tutto fallisce miseramente. Ad inizio anno mi ci ero messa d’impegno, poi per una serie di motivi non ho raggiunto il mio obiettivo, ho perso qualche chilo, ma niente di più. Stavolta niente dieta, ma fino alle prossime feste, mi sono ripromessa di mangiare più sano, meno grassi e meno dolci (si ma chi ci riesce), passiamo alla ricetta di oggi, che è meglio.
In passato avevo già preparato dei burger vegetali con patate, lenticchie, zucca, mi piacciono molto, si preparano in poco tempo. Oggi ho preparato delle polpette di melanzane e fagioli con semi di sesamo, una ricetta vegan, senza glutine e senza lattosio, adatta anche a chi ha problemi d’intolleranze alimentari.

Polpette di melanzane e fagioli
Portata: Secondo
Porzioni: 4 polpette
Preparazione: 10 minuti
Riposo in frigo: 30 minuti
Cottura: 1 ora e 20 minuti
Ingredienti
- 1 melanzana grande
- 230 g di fagioli borlotti già lessati
- 15 g di farina di ceci
- 1 fogliolina di basilico
- un rametto di prezzemolo
- 2 foglie di erba cipollina
- un rametto di maggiorana
- qualche fogliolina di maggiorana
- olio extra vergine di oliva
- semi di sesamo
- sale
- pepe
Per servire:
- insalata
- pomodori maturi
- cipolla rossa
- sale
- olio extra vergine di oliva
Preparazione delle polpette di melanzane e fagioli
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Lavate la melanzana, eliminate il picciolo e tagliatela metà, mettetela in una teglia e infornate per circa un’ora, o finché la polpa della melanzana non sarà morbida.
- Raschiate la polpa della melanzana con un cucchiaino e mettetela in una ciotola.
- Aggiungete i fagioli lessati e schiacciate con uno schiaccia patate.
- Aggiungete la farina di ceci, le erbe aromatiche, sale e pepe.
- Mescolate bene e fate riposare in frigo per circa 30 minuti.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi, foderate una teglia con la carta forno.
- Riprendete l’impasto dal frigo e con le mani bagnate con acqua formate 4 polpette.
- Passate le polpette nei semi di sesamo e mettetele nella teglia.
- Infornate per circa 20 minuti.
- Sfornate e servite con insalata, pomodori e cipolla rossa, conditi a piacere.
Note: potete cuocere la melanzana anche il giorno prima, e utilizzare i fagioli in scatola.
Io ho utilizzato un mix di sesamo, ma potete utilizzare anche un solo tipo, e se non lo amate, potete ometterlo.

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok