• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
SecondiSenza glutineSenza lattosioSenza uova

Burger di fagioli e amaranto

di Miria Onesta 22 Agosto 2018
scritto da Miria Onesta 4 commenti

Stanchi delle solite polpette? Si? E allora è arrivato il momento di provare i burger di fagioli e amaranto. I burger di legumi, sono una valida alternativa a quelli di carne, si possono preparare con i legumi che preferite. Mi ero già cimentata nella preparazione dei burger di ceci e di lenticchie, stavolta ho voluto provare con i fagioli. Ho aggiunto amaranto soffiato e un tocco piccante e sfizioso di tabasco e salsa Worcestershire. Io li  ho cotti in forno, ma se preferite potete cuocerli alla piastra o in padella.

Burger di fagioli e amaranto soffiato, ricetta vegan facile.

Burger di fagioli e amaranto soffiato, ricetta vegan

Portata: Secondo
Porzioni:  2 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 200 g fagioli borlotti lessati
  • 3 cucchiaini salsa Worcestershire
  • tabasco
  • 2 foglie erba cipollina
  • 1 rametto prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • 3 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino farina di semi di lino
  • 2 cucchiai amaranto soffiato

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno a 200 gradi.
  2. Rivestite una teglia con la carta forno e spennellatela con un filo di olio. 
  3. Mettete i fagioli con le erbe aromatiche, sale, pepe, olio, tabasco e salsa Worcestershire in un mixer e frullate.
  4. Versate il composto in una ciotola, unite la farina di semi di lino e l’amaranto soffiato, amalgamate bene con le mani.
  5. Formate 4 burger e sistemateli nella teglia, infornate per circa 20 minuti. 
  6. Sfornate e servite.

Ho servito i miei burger con acqua aromatizzata al lime, menta e zenzero.

Per preparare l’acqua aromatizzata, riempite 2 bottiglie con acqua, unite in ognuna 3 fette di lime, 2 rametti di menta e due fettine di zenzero fresco. Fate riposare per almeno due ore in frigo.

Burger di fagioli e amaranto soffiato, ricetta vegan facile.

Se vi piacciono le acque aromatizzate, provate ad abbinare questi burger all‘acqua aromatizzata alla carota, limone e timo di Nonna Paperina.

Burger di fagioli e amaranto soffiato, ricetta vegan facile. Con acqua aromatizzata

Provate anche le polpette di ceci e zucchine al finocchietto , una ricetta facile e vegan.

LegumiVegan
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Waffel con confettura di frutti rossi e melograno
Post successivo
Ricette con i lamponi – 12 dolci da provare

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Biscotti uzbeki alle ciliegie, tvorogli pechenyelar

24 Giugno 2022

Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello

15 Giugno 2022

Biscotti uzbeki alle albicocche, tvorogli pechenyelar 

13 Giugno 2022

Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

10 Giugno 2022

Strangozzi con trota e tartufo

2 Giugno 2022

4 commenti

ricettevegolose 22 Agosto 2018 - 13:04

Sfiziosissimi, che bella idea l’aggiunta dell’amaranto soffiato, la proverò! Grazie per l’ispirazione :)

Rispondi
Miria Onesta 23 Agosto 2018 - 17:25

Grazie, a me sono piaciuto molto con l’amaranto.

Rispondi
Anna Pecorari - Briciole di Salute 23 Agosto 2018 - 17:11

l’amaranto soffiato non l’ho mai provato! mi piace l’idea di metterlo nei burger, provero’! grazie

Rispondi
Miria Onesta 23 Agosto 2018 - 17:21

Grazie, sono contenta che ti sia piaciuta la mia idea di usare l’amaranto soffiato.

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web