1,5K
Buongiorno, oggi una minestra di farro con le verdure verdi di primavera, piselli, fave e le prime zucchine e la menta per tocco di freschezza in più, pochi grassi e tante verdure, da mangiare tiepida o anche fredda. Una sera Enza mi parlava della sua minestra di farro e piselli, ho voluto provare, ho aggiunto qualche altra verdurina e ecco qui la mia zuppa di farro primaverile.
Ingredienti per 4:
280 g di farro perlato Casale1485
200 g di piselli
200 g di fave
150 g di zucchine
50 g di porro
Foglioline di menta
Brodo vegetale
Olio d’oliva
Preparazione:
Portate ad ebollizione il brodo vegetale, in un tegame fate soffriggere il porro tritato con l’olio, unite il farro e fate tostare, iniziate ad aggiungere il brodo bollente, mescolate e aggiungetene altro solo quando il precedente sarà assorbito, dopo 10 minuti aggiungete i piselli, le fave e le zucchine tagliate a cubetti, mescolate e proseguite la cottura, a cottura ultimata aggiungete 4-5 foglioline di menta tritate, mescolate bene e servite, decorate il piatto con la menta fresca.
11 commenti
Ottimo piatto! La menta penso che ci stia proprio bene la fra tutte quelle verdure primaverili! Brava!
Una presentazione impeccabile!
Per favore, aggiungi un posto a tavola…
Che bontà profumata!!!
Un bacione cara, a presto <3
che bello questo piatto! in perfetto stile primaverile!!!
Un abbraccio Silvia
adoro questi piatti.. cereali con verdure di stagione.. adoro farro, orzo, kamut, avena in chicchi.. tutti questi stupendi cereali!
buonisismo
Ciao Miria, abbiamo letto su fb che ieri era il tuo compleanno, quindi intanto augurissimi e scusa il ritardo ^^
Adoriamo il farro, e questa tua ricetta è da provare al più presto ! Un bacione!
Laura e Sara
Detto e fatto, preparata stasera per cena: davvero buona, è piaciuta tanto a tutti:) grazie della splendida idea!!
grazie, sono felice sia piaciuto a tutti, grazie per aver provato una mia ricetta, baci
Buonoooo e molto bello a vedersi con questi colori primaverili!!!!!!
certe zuppe sono più invitanti di un dolce! Come la tua!!! Bellissima e bellissimi colori! Baci
foto bellissima e allettante! io sostituirei con quinoa perché sia gluten free ma credo che sarebbe buonissima lo stesso, bravissima cara, baci
Mamma mia quanto adoro le zuppe e devo dire che questa mi intriga molto già solo visivamente….figuriamoci al palato!