• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Piatti uniciPrimi

Insalata di farro con tonno, verdure grigliate e olive

di Miria Onesta 8 Giugno 2022
scritto da Miria Onesta 0 commento
Insalata fredda di farro con verudre estive grigliate, tonno sottolio e olive nere

L’insalata di farro con tonno, verdure grigliate e olive è un primo piatto fresco e sano, perfetto per i menù estivi. In estate si ha voglia di piatti leggeri, che siano però, anche saporiti e appaganti per la vista e il palato.
Tra i tanti piatti che amo preparare in estate, ci sono, senza ombra di dubbio le insalate di cereali, sono molto comode e versatili, si posso personalizzare in base alla stagionalità degli ingredienti e ai gusti della nostra famiglia. Qui in Umbria non si può rinunciare a preparare una ricca insalata di farro, il farro si presta a moltissimi abbinamenti, uno dei miei preferiti è farro e verdure grigliate. In questa variante ho aggiunto anche tonno sottolio e olive nere, un matrimonio perfetto per un piatto che può essere servito tranquillamente come piatto unico.
Vi consiglio di preparare l’insalata di farro con tonno, verdure grigliate e olive in anticipo, per dar modo agli ingredienti di amalgamarsi bene, potete preparala tranquillamente anche il giorno prima.

pirofila con farro e verdure estive

Insalata di farro con tonno, verdure grigliate e olive

Portata: Primo
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 – 50 minuti

Ingredienti

  • 200 g di farro monococco integrale
  • 100 g di tonno sott’olio
  • 2 zucchine (circa 250 g)
  • 12 pomodori ciliegino
  • 20 olive nere denocciolate
  • Basilico
  • Origano
  • Erba aglina
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. Cuocete il farro come descritto sulla confezione, scolatelo, versatelo su un piatto e unite un filo di olio, lasciate raffreddare
  2. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle, lavate i pomodorini e tagliateli a metà,
  3. Scaldate una griglia, adagiateci sopra le zucchine e grigliatele, allontanate dal fuoco, condite con un pizzico di sale e tenete da parte.
  4. Grigliate velocemente anche i pomodorini, salate, tenete da parte e fate raffreddare.
  5. Versate il farro ormai freddo in una ciotola, unite le verdure grigliate, il tonno, le olive tagliate a rondelle, le erbe aromatiche, un pizzico di sale, pepe e olio.
  6. Mescolate e lasciate riposare in frigo per almeno un’ora prima di servire.

Se amate le insalate di farro provate anche
Insalata di farro umbro con olive e pomodorini
Insalata di Farro con Zucchine, Speck e Fiori di Zucca

insalata estiva di farro con verdure grigliate

Per la mia ricetta ho utilizzato il farro monococco integrale dell‘Azienda Agraria La Chiona di Spello

Pirofila con farro, verdure e tonno
Insalata di farro con tonno, verdure grigliate e olive

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

PicnicRicette con le zucchineRicette light
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Torta su stecco con amarene, cioccolato e mandorle
Post successivo
Biscotti alle arachidi del Sudan (Ful Sudani)

Ti potrebbe anche interessare

Parmigiana di melanzane per Sant’Anna, ricetta di Ischia

1 Luglio 2022

Insalata di riso patate e cozze con peperoni

27 Giugno 2022

Strangozzi con trota e tartufo

2 Giugno 2022

Pasta e lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP

2 Marzo 2022

Zuppa di farro e patate – Ricetta primo...

2 Novembre 2021

Sugo di cinghiale – La ricetta tipica umbra

2 Settembre 2021

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca la ricetta

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Miria, romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok
Protected by Copyscape

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:
info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Cerca nel blog

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web