• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Pane, pizza e torte salate

Pane integrale alle patate e cipolle con pomodorini

di Miria Onesta 9 Settembre 2015
Pane integrale alle patate e cipolle con pomodorini e origano
822

Dopo le  giornate caldissime di questa estate, è tornato il fresco e la voglia di accendere il forno, ho così sfornato questo pane integrale alle patate e cipolle con pomodorini e origano.  Tempo fa ho ricevuto le farine Petra per partecipare al contest #RicetteDiPetra di Profumo di Cannella e Molino Quaglia, e finalmente è arrivato il momento di provarle. Ho iniziato con la farina Petra 9 una farina integrale macinata a pietra, con tutte le componenti del chicco di grano. Ho abbinato a questa farina due prodotti della mia terra, le patate rosse di Colfiorito IGP lessate e aggiunte all’impasto insieme alle  cipolle dorate di Cannara fatte appassire in padella con olio extravergine d’oliva.  Per decorare e aggiungere ancora sapore pomodorini e origano, la mia amata pasta madre ha fatto lievitare questo profumatissimo pane.

Ho ottenuto un pane sostanzioso,  dal sapore deciso e intenso del grano, con un delicato sapore di cipolla, crosta croccante e mollica soffice e umida, buonissimo come accompagnamento a piatti di carne o verdure, ma  anche da solo. Si conserva soffice e umido per 4-5 giorni.

Pane integrale alle patate e cipolle con pomodorini e origano

Pane integrale alle patate e cipolle con pomodorini e origano

Portata: Lievitati

Preparazione: 30 minuti
Lievitazione: 24 ore
Cottura: 40 minuti

Ingredienti

  • 400 g di farina Petra 9
  • 300 ml di acqua
  • 150 g di pasta madre rinfrescata
  • 150 g di patate rosse di Colfiorito IGP lesse e schiacciate
  • 100 g di cipolla dorata di Cannara
  • 10 g di sale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Origano
  • 4-5 pomodorini ciliegino

Preparazione

  1. Versate in una ciotola la farina Petra 9 con 200 ml di acqua, mescolate fino ad ottenere un impasto sbriciolato, lasciate riposare per 15 minuti, in questo modo la farina assorbirà l’acqua.
  2. Nel frattempo versate in una padella 3 cucchiai d’olio e unite la cipolla tritata finemente, salate e fate appassire per 10-15 minuti a fuoco basso.
  3. Versate il composto di farina e acqua sulla spainatoia, unite al centro la pasta madre e la restante acqua, sciogliete il lievito con le mani.
  4. Aggiungete ora le patate, la cipolla e in ultimo il sale, impastate per 10 minuti.
  5. Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprite e fate riposare in frigo per 12 ore.
Pane integrale alle patate e cipolle con pomodorini e origano preparazione
  1. Riprendete l’impasto dal frigo e tenetelo un paio d’ore a temperatura ambiente.
  2. Rovesciate l’impasto sulla spianatoia formate un rettangolo e tagliatene un terzo nel senso della lunghezza.
  3. Rotolate delicatamente le due parti d’impasto, piegate la parte lunga a ferro di cavallo, al centro mettete l’altra parte, intrecciate i tre capi e formate una treccia.
  4. Rivestite uno stampo da plum cake con la carta forno.
  5. Sistemate la treccia di pane nello stampo e lasciate lievitare fino al raddoppio.
  6. Tagliate i pomodorini a metà e metteteli sulla treccia, spennellate con l’olio e cospargete con l’origano.
  7. Infornate a 220 gradi per 15 minuti, poi abbassate a 180 e proseguite la cottura per 20-25 minuti.
Pane integrale alle patate e cipolle con pomodorini e origano preparazione

Pane integrale alle patate e cipolle con pomodorini e origano
Pane integrale alle patate e cipolle con pomodorini e origano

Con questa ricetta partecipo al contest del blog Profumo di cannella in collaborazione con Petra-Molino Quaglia

 

Con questa ricetta partecipo a Panissimo #33 la raccolta di Barbara e Sandra 

PANISSIMO-nuovo-italia-750

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Cipolla di CannaraContestErbe aromatichePanePasta madrePatate rosse di Colfiorito IGPRicette con le patate
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Liquore alle more, ricetta per farlo in casa
Post successivo
Lasagne al pesto di zucchine con gamberetti e fagiolini

Ti potrebbe anche interessare

Pane in cassetta ai semi di lino con...

13 Gennaio 2025

Pane a forma di pandoro

17 Dicembre 2024

Pane in cassetta ai cereali per tartine e...

9 Dicembre 2024

Pane con farina di ghiande

25 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Pan co’ Santi a ciaccino

28 Ottobre 2024

8 commenti

ricettevegolose 9 Settembre 2015 - 10:48

Che meraviglia! Una ricetta bellissima e con questi ingredienti speciali il sapore sarà paradisiaco :)

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Settembre 2015 - 18:59

grazie, è vero, un sapore unico

Rispondi
Sonia 10 Settembre 2015 - 17:44

come si può resistere! viene voglia di panificare qui davanti al pc! grandiosa cara! baci

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Settembre 2015 - 19:00

grazie Sonia, un bacione

Rispondi
Emanuela 10 Settembre 2015 - 20:41

ma tu sei maga!!! dovresti aprire un ristorante tutto tuo!

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Settembre 2015 - 19:01

magari Emanuela, sarebbe bellissimo

Rispondi
Raffaella 14 Settembre 2015 - 14:20

cipolla, origano, farina integrale… un pane rustico, deciso, che mi prende per la gola e mi trascina via!!! Lo inserisco subito nella pagina di raccolta del blog! PS. hai dimenticato di lasciarmi il commento sotto il post… con il rientro dalle mie vacanze stavo rischiando di perdermelo :-D

Rispondi
Due Amiche in Cucina 25 Settembre 2015 - 19:01

ciao Raffaella, scusami, grazie per averlo trovato

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web