Prepariamo in casa il pane in cassetta ai cereali per le nostre tartine, ma non solo, perfetto anche per toast e panini. Con il Natale alle porte, si pianificano i menù delle Feste, antipasti, primi, e poi secondi contorni e gli immancabili dolci natalizi. Per i miei antipasti delle feste di solito compravo il pane in cassetta confezionato, quest’anno invece ho deciso di preparare in casa il pane in cassetta.
La ricetta è facilissima, una cosa che può essere complicata è avere in casa lo stampo a cassetta, ma se non lo avete non preoccupatevi, potete utilizzare uno stampo da plumcake, non avrete un pane con fette belle quadrate, ma sarà comunque buonissimo.
Io ho fatto il primo impasto con la macchina del pane, ma potete impastare anche con una planetaria.
Il pane in cassetta ai cereali fatto in casa, resta soffice per un paio di giorni, chiuso in un sacchetto. Divertitevi a ritagliarlo con dei tagliabiscotti di Natale, ad esempio degli alberelli, stelle, pupazzi di neve.
Potete tagliare il pane a fette e tostarlo in forno o nella friggitrice ad aria; diventerà perfetto per la colazione se spalmato con della confettura.
Pan in cassetta ai cereali per tartine e non solo
Portata: Pane
Porzioni: Un pane da circa 450 grammi
Preparazione: 10 minuti
Lievitazione: 4-5 ore
Cottura: 35 minuti
Ingredienti
- 250 g di preparato per pane ai cereali con lievito madre ( io ho utilizzato il preparato per pane ai cereali di Eurospin) Oppure 250 g di farina ai cereali e un cucchiaino di lievito di birra disidratato
- 200 g di farina 0
- 250 ml di acqua
- 50 g di burro
- 9 g di sale
- 5 g di zucchero
- 2 g di lievito di birra disidratato
Preparazione
- Versate tutti gli ingredienti nella macchina del pane, nell’ordine indicato dal produttore.
- Avviare il programma impasta e lievita.
- Quando la macchina avrà terminato il programma, rovesciare l’impasto su un piano da lavoro.
- Fate delle pieghe a libro, poi stendete l’ impasto e arrotolatelo.
- Sistemate l’impasto nello stampo a cassetta e chiudete con il coperchio e lasciate lievitare finché l’impasto non avrà riempito lo stampo.
- Preriscaldate il forno a 200 gradi e infornate per circa 20 minuti.
- Abbassate il forno a 180 gradi e fate cuocere ancora per corca 15 minuti.
- Togliete lo stampo dal forno, aprite il coperchio e rovesciate il pane su una griglia.
- Lasciate freddare completamente prima di servire.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok