Il pane a forma di pandoro è un’ alternativa creativa per servire il pane sulle tavole delle feste. Il pane sulla mia tavola non manca mai, mi piace prepararlo in molti modi, abbinandolo ai piatti che compongono il menù. Quella di oggi è una ricetta facile per preparare in casa il pane a forma di pandoro.
È una ricetta semplice; per facilitare ancora di più la lavorazione, ho utilizzato la macchina del pane per il primo impasto e la prima lievitazione.
Ho versato tutto nel cestello e avviato, la macchina del pane ha fatto il resto. Una volta pronto l’impasto, l’ho rovesciato su un piano da lavoro, fatto qualche piega e messo nello stampo e lasciato lievitare ancora.
Avevo già preparato un pane a forma di pandoro, era un pane ai cereali, stavolta invece ho sfornato un pandoro di pane bianco sofficissimo, perfetto da accompagnare a salumi, formaggi, ma anche antipasti di pesce.
Naturalmente se non avete lo stampo da pandoro, potete cuocere il pane nello stampo da plumcake, oppure fare dei piccoli panini.
Io l’ho servito semplicemente su un tagliere, ma potete anche utilizzarlo come pandoro gastronomico e farcirlo con quello che più vi piace.
Se vi piace stupire i vostri ospiti a tavola, provate anche
Danubio salato al salame, olive e formaggio
Ghirlanda di danubio salato con prosciutto cotto e formaggio
Pane con avena e semi a forma di fiore
Pane a forma di pandoro
Portata: Pane
Porzioni: Un pandoro da circa 1 kg
Preparazione: 15 minuti
Lievitazione: 4 – 5 ore
Cottura: 35 minuti
Ingredienti
- 300 g di farina manitoba
- 300 g di farina 0
- 200 ml di latte intero
- 60 ml di acqua
- 90 g di olio di semi di girasole
- 15 g di zucchero
- 15 g di sale
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 1 uovo
Preparazione
- Versate tutti gli ingredienti nella macchina del pane, nell’ordine descritto dal produttore, impostate il programma per impasto e lievitazione e avviate la macchina.
- Quando la macchina avrà terminato il suo lavoro, rovesciate l”impasto su un piano da lavoro, fate un paio di pieghe a libro e formate una palla con l’impasto, chiudete bene la parte inferiore e sistemate l’impasto in uno stampo da pandoro da 800 g unto con olio di oliva.
- Coprite con la pellicola e un panno e lasciate lievitare finché l’impasto non avrà raggiunto il bordo dello stampo.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- infornate e lasciate cuocere per circa 35 minuti.
- Sfornate, fate raffreddare leggermente nello stampo poi sformate e lasciate raffreddare completamente il pandoro di pane su una griglia.
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok