• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Crostate e crostatine

Fior di mela al rosmarino e caramello salato

di Miria Onesta 24 Marzo 2015
1,2K

Crostatine alle mele con rosmarino e caramello

I Fior di mela al rosmarino e caramello salato, sono dei deliziosi finger food di frolla al mais, farciti con mele aromatizzate al rosmarino e una pioggerellina di caramello salato. Quando su  Saporie.com ho letto del contest  Marlene Gourmet:concorso per food blogger, ho iniziato a pensare ad un finger food che potesse valorizzare al meglio le mele Marlene, così sono nati questi Fior di mela, che si mangiano letteralmente in un boccone. E sapete chi ha vinto il concorso? Ebbene si io, la mia ricetta è stata scelta da una giuria tecnica formata da Chef come Igles Corelli, Fabrizio Barontini, Massimiliano Masuelli, da  Kurt Ratschiller marketing  manager di VOG e dall’esperta di cucina Monica Galeazzi tra le tantissime in gara,  il mio premio sarà una bellissima settimana in un agriturismo in Alto Adige.

E ora la ricetta.

Fior di mela al rosmarino e caramello salato blog 1

 

Fior di mela al rosmarino e caramello salato


Preparazione 90 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 2 ore

Autore: Miria Onesta
Tipo ricetta: Dolci
Origine ricetta: Italiana
Per: 30 crostatine


Ingredienti

Per la frolla al mais:

  • 100 grammi di farina 00
  • 100 g di amido di mais
  • 65 g di farina di mais fioretto
  • 100 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • Un pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 250 g di mele Golden Delicius
  • Un rametto di rosmarino
  • 75 g di zucchero
  • 15 g di acqua

Per decorare:

  • Zucchero
  • Un pizzico di sale
  • Fiori di rosmarino
 
Preparazione:
  1. Per prima cosa preparare la frolla. Su una spianatoia fare la fontana con le farine e un pizzico di sale, unire al centro le uova e il burro, impastare velocemente, avvolgere nella pellicola e tenere in frigo per un’ora.
  2. Nel frattempo preparare il ripieno. In un tegamino versare zucchero e acqua, aggiungere il rosmarino, far fondere lo zucchero a fuoco bassissimo. Appena lo zucchero sarà sciolto, unire le mele tagliate a cubettini. Far cuocere per circa 10 minuti, se sul fondo del tegamino c’è acqua, alzare la fiamma e far evaporare. Allontanare dal fuoco e far raffreddare.
  3. Preriscaldare il forno a 180 gradi. Riprendere la pasta dal frigo, stendere sottilmente e tagliare dei fiori della misura adeguata allo stampo che si userà. Foderare le impronte di uno stampo a semisfera, con i fiori di frolla, riempire con le mele. Infornare per circa 20 minuti.
  4. Sfornare e far raffreddare, togliere dallo stampo e far freddare completamente su una griglia. In un pentolino versare dello zucchero, far fondere senza mescolare, quando avrà un bel colore ambrato, aggiungere un pizzico di sale. Con una forchetta far cadere delle gocce di caramello sulle crostatine, decorare con fiori di rosmarino.

Fior di mela al rosmarino e caramello salato preparazioneFior di mela al rosmarino e caramello salato preparazione 1

Fior di mela al rosmarino e caramello salato blog 4

ContestContest VintiCucinare con fiori e erbe spontaneeErbe aromaticheFinger foodFruttaMela GoldenRicette con le mele
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
IFood infinito amore per il cibo finalmente on line
Post successivo
Pizza di Pasqua al formaggio con pasta madre

Ti potrebbe anche interessare

Vecchia di mezza Quaresima, ricetta eugubina

23 Marzo 2025

Omino di pan di zenzero gigante farcito con...

1 Dicembre 2024

Crostata coperta con mele cotogne e uvetta

30 Novembre 2024

Crostata alle pere e noci

22 Novembre 2024

Crostata natalizia con confettura di mele speziata

13 Dicembre 2023

Crostata ricotta e visciole

4 Luglio 2023

14 commenti

valentina 24 Marzo 2015 - 13:14

Bravissima ! D’altronde la classe non è acqua!!!! Non solo sono belle saranno anche molto buone visto la presenza delle mele e del caramello….congratulazioni davvero!

Rispondi
dueamicheincucina 6 Aprile 2015 - 18:04

grazie Valentina, troppo buona, un bacione

Rispondi
Natascia 24 Marzo 2015 - 14:39

Ciao Miria, queste crostatine sono stupende. Avevo partecipato anch’io a quel Contest.
Sono molto primaverili e hanno degli aromi molto interessanti: rosmarino e caramello. Bravissima come sempre. Buona giornata.

Rispondi
dueamicheincucina 6 Aprile 2015 - 19:07

grazie, si mi piacciono gli abbinamenti particolari, un bacione

Rispondi
Monica 24 Marzo 2015 - 15:31

Sono davvero molto carine, ma sopratutto invogliano all’assaggio! Ne mangerei volentieri un paio anche adesso, e anche dopo, e anche domani….

Rispondi
dueamicheincucina 6 Aprile 2015 - 18:08

in effetti, una tira l’altra,un bacio

Rispondi
Lisa 24 Marzo 2015 - 15:54

Premio stra meritato!
Sono bellissime

Rispondi
dueamicheincucina 6 Aprile 2015 - 19:06

grazie di cuore

Rispondi
simo 24 Marzo 2015 - 16:00

…che dirti amica mia?! Che ti prepari ad ogni sfida con passione, bravura e tanta professionalità…ci metti tutto il tuo impegno e il tuo cuore…e i risultati poi sono questi…bravissima!!!!!!!!!!!!!!
Ti mando un grande abbraccio e ti faccio i miei migliori complimenti

Rispondi
dueamicheincucina 6 Aprile 2015 - 18:10

grazie Simo, mi fai arrossire, un bacione
Miria

Rispondi
batù simo 24 Marzo 2015 - 19:44

ma che belle! e che presentazione super chic! bravissima, i miei complimenti

Rispondi
dueamicheincucina 6 Aprile 2015 - 18:26

grazie Batù

Rispondi
Luna 25 Marzo 2015 - 17:59

Che meraviglia non ho parole! Caspita che finezza :)

Rispondi
dueamicheincucina 6 Aprile 2015 - 18:31

grazie Luna =D

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Cucinare gli scarti del finocchio – 7 ricette antispreco

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web