• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Antipasti

Bruschetta con melanzane, pomodori e ricotta salata

di Miria Onesta 20 Giugno 2022
Bruschetta con melanzane, pomodori, ricotta salta e basilico
1,9K

La bruschetta con melanzane, pomodori e ricotta salata è un antipasto facile da fare in estate. In estate non c’è niente di meglio di una saporita bruschetta, per affrontare il caldo. Mi piace molto sbizzarrirmi e preparare una bruschetta sempre diversa, oltre alle classiche con pomodoro o tartufo. Oggi avevo voglia di qualcosa di diverso, ho aperto il frigo e c’erano melanzane, pomodori e ricotta salata, e allora perché non preparare una bruschetta alla Norma? Detto fatto, ho fritto una melanzana, cotto i pomodori in forno con il basilico e in pochi minuti la mia bruschetta era pronta. E voi che bruschetta preparare? Qual’è il vostro abbinamento preferito?


Se come me amate le bruschette, provate anche:
Bruschetta con verdure grigliate, bocconcini di salame Clai e pecorino
Estate in Umbria: Tris di bruschette per “L’Italia nel Piatto”
Bruschette umbre, la ricetta della tradizione e due varianti
Bruschette ai peperoni e alici in salsa piccante

Tagliere con bruschetta alle melanzane e pomodori arrosto

Bruschetta con melanzane, pomodori e ricotta salata

Portata: Antipasto
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 2 fette di pane per bruschetta
  • 1 melanzana
  • 15 pomodori datterini
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale
  • Basilico (io greco)
  • Olio per friggere

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 200 gradi.
  2. Lavate i pomodorini, tagliateli a fette e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno, cospargete con un pizzico di sale, olio extravergine di oliva e qualche fogliolina di basilico. Infornate per circa 10-15 minuti.
  3. Nel frattempo lavate le melanzane, eliminate il picciolo e tagliate le melanzane a fette.
  4. Portate a temperatura l’olio per frittura, unite le fette di melanzane e cuocete finché non saranno dorate, scolate e fate asciugare l’olio su carta da cucina. Tagliatele a striscioline e salate leggermente.
  5. Sfornate i pomodori e lasciateli raffreddare.
  6. Tostate il pane su una griglia, sistemateci sopra pomodori e melanzane, alternandoli.
  7. Cospargete con ricotta salata grattugiata e qualche fogliolina di basilico.
  8. Servite subito.

Note: Potete preparare le verdure anche in anticipo e assemblare la bruschetta poco prima di portare in tavola.
Invece del pane per bruschetta, potete utilizzare pane comune o baguette.

bruschetta alla Norma, con pomodori, melanzane e ricotta salata
Bruschetta con melanzane, pomodori e ricotta salata

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Erbe aromaticheFormaggi e latticiniVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Cosce di pollo ripiene di patate al dragoncello
Post successivo
Biscotti uzbeki alle ciliegie, tvorogli pechenyelar

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web