• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
BiscottiColazione - Merenda - SpuntinoSenza glutineSenza lattosio

Biscotti di grano saraceno e mela – Ricetta senza lattosio

di Miria Onesta 27 Gennaio 2021
Biscotti senza glutine e senza lattosio con farina di grano saraceno e mela
7,1K

I biscotti di grano saraceno e mela sono dei biscotti da colazione senza glutine e senza lattosio, leggerissimi, perfetti per la colazione e la merenda. Amo i biscotti dal sapore rustico, preparati con farine alternative poco raffinate. Mi piace sperimantare sempre nuove ricette di biscotti per la colazione, mi piace variare, non sono il tipo che fa colazione per mesi sempre con lo stesso dolce. Sulla mia tavola si alternano ciambelloni, crostate e biscotti, l’importante che a cominciare la giornata mi accompagni un dolcetto, non sono il tipo da colazione salata.
I biscotti di oggi sono leggerissimi, si sciolgono in bocca con un buon profumo di mela, accompagnateli con un atazza di te o di latte, ma vi assicuro se sono ottimi anche da soli.

Importante

Mi raccomando, se servite i biscotti a persone intolleranti al glutine, assicuratevi che sulla confezione ci sia il simbolo della Spiga Barrata, la m assima garanzia di sicurezza per chi è intollerante al glutine.

Biscotti facili senza glutine e senza lattosio

Biscotti di grano saraceno e mela

Portata: Dolci
Porzioni: 10 -12 biscotti

Preparazione: 10 minuti
Riposo: 1 ora
Cottura: 10 – 12 minuti

Ingredienti:

  • 200 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di zucchero di canna
  • 60 g di fiocchi d’aveva
  • 3 g di ammoniaca per dolci
  • 60 g di olio di semi di girasole
  • Un pizzico di sale
  • 1 uovo
  • 100 g di purea di mela
  • Zucchero di canna per cospargere

Preparazione dei biscotti di grano saraceno e mela

  1. Mettete la farina in una ciotola, unite lo zucchero di canna, i fiocchi d’avena, il sale, il lievito e mescolate.
  2. Unite anche l’olio, l’uovo e la purea di mela, mescolate con una forchetta, poi impstate con le mani.
  3. Raccogliete l’ìimpasto in un panetto, avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo per un’ora.
  4. Preriscaldate il forno a 180 gradi, rivestite una teglia con la carta forno.
  5. Riprendete l’impasto dal frigo, formate dei biscotti ovali e schiacciateli leggermente, passate nello zucchero di canna e sistemate i biscotti nella teglia distanziandoli.
  6. Infornate per circa 10-12 minuti.
  7. Sfornate e fate raffreddare su una gratella prima di servire.
Biscotti con farina di grano saraceno di Valle Arnata- Umbria

Azienda Agricola Valle Arnata

La farina di grano saraceno macinata a pietra, utilizzata per i miei biscotti arriva da una giovane azienda umbra. L’ Azienda Agricola Valle Arnata è situata tra Avigliano Umbro e Todi, a cavallo tra le province di Terni e Perugia. Oltre alla produzione di farine di grani antichi macinate a pietra, la produzione si estende a confetture, legumi, cereali e olio extra vergine di oliva.
Troverete info e contatti alla pagina Facebook Valle Arnata

Biscotti al grano saraceno e mela

3 ricette con la farina di grano saraceno

Biscotti al grano saraceno e cioccolato per il calendario dell’Avvento
Galette alle more e fichi di Nigella Lawson
Tortine di grano saraceno con mele e noc
i

Biscotto di grano saraceno e mele
Biscotti di grano saraceno e mela – Ricetta senza glutine

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest e Telegram

Dolci con le meleRicette con le mele
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Farinata con le cipolle – Ricetta senza glutine
Post successivo
Fettine di cinghiale al tartufo e erbe aromatiche

Ti potrebbe anche interessare

Hamburger di cinghiale con erbe di campo e...

2 Maggio 2025

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

3 commenti

zia Consu 29 Gennaio 2021 - 11:45

E’ davvero da molto che non acquisto la farina di grano saraceno e con questi biscotti mi stai tentando!
Segno la ricetta e non vedo l’ora di provarla ^_^
Buon we Miria <3

Rispondi
Maria 30 Gennaio 2021 - 8:45

Per quello che mi risulta l’avena contiene glutine! Una mia amica celiaca me lo ha confermato

Rispondi
Miria Onesta 30 Gennaio 2021 - 12:36

Buongiorno Maria, in commercio si trovano fiocchi d’avena senza glutine, per questo ho scritto di controllare sempre, in caso di celiachia che sulla confezione ci sia il simbolo della spiga barrata.
buona giornata

Miria

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web