768
Muffin rustici con frutta
Buongiorno, la ricetta di queste tortine di grano saraceno con mele e noci, l’ho trovata su un libricino preso a Milano Golosa, Viaggi Tra i Sapori della Lombardia. Adoro il sapore rustico del grano saraceno, che con le mele e le noci mi ha regalato delle tortine buonissime. Questi dolcetti sono perfetti per la colazione e la merenda di grandi e bambini, da abbinare a un buon tè, una tazza di latte o un succo di frutta.
Tortine di grano saraceno con mele e noci
Ingredienti per 12 tortine:
50 g di farina di grano saraceno
75 g di farina 00
50 g di burro
100 g di zucchero
60 g di miele
100 g di mele Gala
200 g di noci
4 uova
2 cucchiaini di lievito
Un pizzico di sale
Preparazione:
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Sbucciate le mele, eliminate i semi e tagliatele a cubetti.
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero e miele.
- Aggiungete la farina di grano saraceno e la farina 00 setacciata con il lievito.
- Unite anche le mele tagliate a cubetti, le noci tritate e il sale, per ultimo aggiungete il burro morbido.
- Versate l’impasto nello stampo da muffin rivestito con i pirottini.
- Infornate per circa 20-25 minuti.
- Sfornate, fate raffreddare leggermente ed eliminate dallo stampo.
- Fate raffreddare completamente le tortine su una griglia, prima di servire.
8 commenti
Ciao pensa che ieri ho comprato la farina di grano saraceno per fare un dolce che ho mangiato in Trentino, anche a me piacciono i sapori rustici; complimenti bella ricetta ciao Maurizio
Delle tortine rustiche che racchiudono alcuni dei doni più buoni dell'autunno,complimenti per averli messi insieme in un dolcino così goloso e sano!Un abbraccione,buon fine settimana!
Deliziose!!!
Sapori rustici che si intrecciano in un fagottino dalla bontà irresistibile. Complimenti!!!!!
Devono essere buonissimi!!! 🙂
O_O che buoniiiiiii!!!!! buon we
Ciao ! Un pensiero per questo bel blog vi aspetta da me!
rustica la foto e rustici i dolcetti, davvero bellissimi! ciauuuu