• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Raccolte

Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

di Miria Onesta 8 Maggio 2020
14,2K

Ricette dolci e salate con i fiori di sambuco

I fiori di sambuco sono dei fiori profumatissimi utilizzati in cucina per aromatizzare dolci, confetture, tisane e sciroppi. Fino a qualche anno fa non conoscevo i fiori di sambuco, o meglio, non sapevo si potessero utilizzare in cucina. Poi grazie ad un’amica, ho scoperto che quei bellissimi fiori sono edibili e da allora non ho più smesso di utilizzarli e provare nuovi abbinamenti. Li ho utilizzati anche per aromatizzare delle braciole di maiale e devo dire che il risultato è stato inaspettato, una vera delizia. in questa raccolta ho racchiuso tutte le ricette con i fiori sambuco create in questi anni di blog. Una delle ricette nella lista dei dolci da fare al più presto, ci soni i biscotti di frolla vegana ai fiori di sambuco della mia amica Simona.

Fiori di sambuco

Il sambuco

Il sambuco è un arbusto spontaneo, molto diffuso in Italia, che può arrivare anche ad un’altezza superiore a 6 metri. I piccoli fiori, di colore bianco panna, sono raccolti in grandi corolle con un diametro da 10 a 20 cm. I fiori di sambuco, sono ottimi anche fritti, passati prima in una leggera pastella.
Il sambuco fiorisce tra Aprile e Maggio, a fine Agosto inizio Settembre invece, maturano le bacche di colore nero – violaceo, raccolte in grappoli.
Il sambuco, grazie alle sue proprietà è molto utilizzato anche in farmacia

Essiccare i fiori di sambuco

Ho la fortuna di avere tantissime piante di sambuco intorno casa, posso così raccoglierli nel pieno della maturazione e lasciarli essiccare al sole. Saranno perfetti in inverno per aromatizzare confortanti tisane e preparare qualche dolcetto. Non raccolgo tutti i fiori, quelli che restano, si trasformeranno in succose bacche, ottime per preparare confetture da abbinare anche a formaggi.

Pan de mej pane dolce per San Giorgio

Pan de mej o pan meino in onore di San Giorgio Il pan de mej, pane dolce per San Giorgio ...
Leggi Tutto
liquore ai fiori di sambuco- limone

Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

Fare i liquori in casa è uno dei miei passatempi preferiti, mi diverte moltissimo pensare a quali ingredienti abbinare, spesso ...
Leggi Tutto
torta di mele di fiori di sambuco

Torta di mele ai fiori di sambuco, dolce sofficissimo

La torta di mele ai fiori di sambuco è un dolce soffice e profumato, perfetto per la colazione o la ...
Leggi Tutto
Tozzetti e infuso ai fiori di sambuco

Tozzetti e infuso ai fiori di sambuco

Preparare in casa i tozzetti e infuso di fiori di sambuco Torna l'appuntamento con Seguilestagioni la rubrica di mensile dove ...
Leggi Tutto
Acqua aromatizzata all'arancia e fiori di sambuco

Acqua aromatizzata all’arancia e fiori di sambuco

Acqua aromatizzata con fiori e frutta Ho iniziato a preparare acqua aromatizzata da pochissimo e ormai non posso più farne ...
Leggi Tutto
confettura di fragole ai fiori di sambuco e limone

Confettura di fragole ai fiori di sambuco e limone

Confettura casalinga con fragole e sambuco Maggio è il mese delle fragole, rosse, succose e dolcissime sono l'ingrediente ideale per ...
Leggi Tutto

Chiffon cake ai fiori di sambuco – Ricetta senza lattosio

La chiffon cake ai fiori di sambuco è un dolce da colazione soffice e profumatissimo, senza lattosio. Lo ammetto non ...
Leggi Tutto

Sciroppo ai fiori di sambuco, profumato e dissetante

Fare in casa o sciroppo ai fiori di sambuco da utilizzare come base per ottime bevande dissetanti per l'estate, con ...
Leggi Tutto
braciola di maiale al pepe rosa con fiori di sambuco freschi

Braciola di maiale ai fiori di sambuco e pepe rosa

La braciola di maiale ai fiori di sambuco e pepe rosa, è un secondo profumato e saporito che potete preparare ...
Leggi Tutto
Dolcetti ai fiori di sambuco sofficissimi e profumati

Dolcetti soffici ai fiori di sambuco

Tortine soffici al profumo di sambuco Preparare in casa dei dolcetti soffici ai fiori di sambuco, perfetti per la colazione ...
Leggi Tutto

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram o Pinterest.

Cucinare con fiori e erbe spontanee
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Finocchi gratinati al forno
Post successivo
Torta salata fave e pecorino

Ti potrebbe anche interessare

Strigoli (Silene vulgaris) proprietà e usi in cucina

15 Aprile 2025

Ricette con le carote, idee facili e veloci...

4 Aprile 2025

Dolci con il pistacchio, 25 ricette golose da...

26 Febbraio 2025

Primi piatti umbri con i legumi, ricette della...

10 Febbraio 2025

Ciambelloni fatti in casa facili e veloci

30 Gennaio 2025

Grigliata di Ferragosto, ricette di carne e non...

9 Agosto 2024

2 commenti

paola 19 Maggio 2020 - 14:13

ciao,bel blog ma questo lo sai siamo in tante che ti seguiamo da tanto tempo,è sempre un piacere passare da te per vedere ricette ma anche per imparare, a questo proposito ti chiedo come fa a riportare le ricette passate nel post nuovo mi piacerebbe farlo anche nel mio blog.Ti ringrazio anticipatamente per la risposta e i consigli che se puoi e vuoi mi darai.Buona giornata.Paola

Rispondi
Miria Onesta 22 Maggio 2020 - 18:05

Ciao grazie dei complimenti, per i post, io uso un plug in per Wordpress.
Buona giornata anche a te

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web