La chiffon cake ai fiori di sambuco è un dolce da colazione soffice e profumatissimo, senza lattosio. Lo ammetto non conoscevo le chiffon cake, torte altissime e sofficissime, ne ho assaggiata per la prima volta una a Tuscania, la chiffon cake all’arancia di Monica, e da allora ho iniziato a documentarmi, ho trovato quella di Azzurra, poi quella di Elisa, non sapevo quale scegliere e allora ho deciso di mescolare un po’ le 3 ricette, ho comprato lo stampo apposito con i piedini e non potevo più rimandare, mi sono buttata. Ho sostituito una parte dell’acqua con lo sciroppo di fiori di sambuco, buonissima, il sapore delicato dello sciroppo ben si sposa alla sofficità della torta. Il bello di queste torte è che si mantengono sofficissime per alcuni giorni, sempre che resistiate alla tentazione di mangiarle.
Chiffon cake ai fiori di sambuco
Portata: Dolce
Porzioni: 1 chiffon cake da 24 cm
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 70 minuti
Autore: Miria Onesta
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 280 g di zucchero
- 21 g di cremor tartaro
- 7 uova
- 80 gr di sciroppo ai fiori di sambuco
- 170 g di acqua
- 120 g di olio di semi di girasole
- un pizzico di sale
Preparazione:
- Preriscaldate il forno a 160 gradi.
- In una ciotola setacciate la farina e il cremor tartaro, unite lo zucchero e il sale.
- Aggiungete lo sciroppo di sambuco, l’acqua e l’olio, mescolate, poi con le fruste elettriche aggiungete un tuorlo alla volta, montate per 10 minuti.
- Con una spatola unite delicatamente gli albumi montati a neve.
- Versate in uno stampo da chiffon cake da 24 cm NON imburrato e cuocete per 70 minuti.
- Sfornate e girate la torta sottosopra, infilate lo stampo sul collo di una bottiglia, fate raffreddare per 2 ore poi sformate delicatamente.

24 commenti
Un joli cake très appétissant!
Bisous
grazie, un bacione
Ed anche io mi ripropongo sempre di farla ed invece poi me ne dimentico sempre!!! Che splendore di torta ^_^ e troppo bella la foto della torta che va capovolta sottosopra!
falla, è troppo buona, ti conquisterà, baci
Ciao Miria, ma che bella l'idea di aggiungere lo sciroppo di sambuco alla chiffon cake!!!! E da questa tua idea prendo ispirazione per realizzarne un'altra!! Mi piace davvero moltissimo!! Brava come sempre!!!!
grazie Marianna, avevo lo sciroppo, perché non metterlo nella chiffon cake? un bacione
bellissima questa torta vero, buona e favolosi i fiori di sambuco,felice settimana
grazi e buona settimana anche a te
Questa torta mi sta tentando e non poco, deve essere favolosa, con lo sciroppo di fiori di sambuco deve essere anche meglio :)
Un bacio e buona settimana
si Daniela e favolosa, sofficissima e facile da fare, un bacione
Davvero non la conoscevo nemmeno io ma mi ha già fatto innamorare….sei un diavolo tentatore in cucina adesso mi tocca comprare lo stampo e replicare!
Coscina di pollo
si cara, compralo, ne vale la pena, baci
secondo me lo chiffon cake è il ciambellone per eccellenza, e questa tua versione ai fiori di sambuco avrà un sapore delicato e particolare, tutto da assaporare….mi hai messo una curiosità per questo sciroppo!
si è divina, lo sciroppo è una novità anche per me, fatto per la prima volta quest'anno, mi ha conquistata subito, un bacio
cioè …l'unica scema a non averla ancora provata sono io!!? uffa! è meravigliosa, mi manca lo stampo però..stavo pensando che potevo allungarne i bordi con carta forno ma poi leggo che non va imburrata e infarinata e qui mi blocco! studierò altro o comprerò lo stampo…per le foto…che ti dicevo?? sei un'artista! bacioni
guarda io la faccio da circa un mesetto e non ne posso più fare a meno, lo stampo l'ho trovato ad una fiera e non è nemmeno caro. Io l'ho fatta anche nello stampo in alluminio che utilizzo per le torte di pasqua è venuta benissimo. Ti ringrazio per i complimenti alle foto, mi fai arrossire, un bacione
Buona la chiffon é?!?!
Poi con il tuo sciroppo di sambuco….dev'essere una bontà!!!!
Belle anche le foto, sai?
Ciaooooo
grazie Elisa, in effetti ilo sciroppo da un delicato sapore, un bacio
Wow bello da vedere e sicuramente leggero e saporito da pucciare NL te o accompagnare una calda tazza di latte. Splendide anche le foto. Mi annotò la ricetta chissà mai… Grazie. Ciaooo
grazie a te, perfetta con il latte
Ciao, ultimamente sento parlare solo di chiffon cake e obbiettivamente la tua è molto invitante! Ma non ho ancora capito dove si compra lo stampo. Mi dai una dritta?
ciao, io lo stampo l'ho trovato ad una fiera, puoi trovarlo anche on line per esempio amazon.
Mamma mia che buoni deve essere!! Hi fatto anch'io lo sciroppo ma ce lo stiamo bevendo tutto cosî..sono sicura che nella chiffon sarà una vera e proprio buona!!
Adoro il profumo del sambuco negli sciroppi e nei dolci :-D
Complimenti per questa soffice dolcezza :-D
Sorrisi per te :-D