• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Primi piatti

Gnocchetti alle zucchine e guanciale croccante

di Miria Onesta 5 Agosto 2013
piatto di gnocchi alle zucchine e guanciale e tagliere con guanciale umbro e zucchine
3,K

Buongiorno a tutti, tempo di zucchine e di contest e di gnocchetti alle zucchine e guanciale croccante vi ho già parlato di quello organizzato da I primi d’Italia,  Diventa Chef primo d’Italia, nell’articolo strangozzi alle lenticchie. Gli ingredienti da utilizzare per il Lazio, regione dove sono nata e cresciuta, sono zucchine e guanciale, come non fare onore alla mia terra d’origine? Così nascono questi gnocchetti con zucchine e guanciale, la cremosità delle zucchine avvolge gli gnocchetti e il guanciale croccante completa il piatto.

Se amate l’abbinamento zucchine e guanciale, provate anche:
Tortino di riso con zucchine, guanciale e fiori

gnocchetti alle zucchine con guanciale, ricetta facile

Gnocchetti alle zucchine e guanciale croccante

Portata: Primo
Porzioni: 2-3 persone

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • 500 g di gnocchetti di patate
  • 100 g di zucchine
  • 30 g di guanciale+ 4/6 fette sottilissime
  • Un cucchiaio d’olio di oliva
  • Un rametto di rosmarino
  • 2 foglie di salvia
  • Sale
  • Pepe
  • Parmigiano grattugiato

Preparazione

  1. Lavate ed eliminate le estremità alle zucchine, poi tagliatele a cubetti e tenete da parte.
  2. Fate un battuto con i 30 g di guanciale, la salvia e il rosmarino, mettetelo in una padella e fatelo sciogliere, unite le zucchine. Lasciate cuocere per 15 minuti e regolate di sale.
  3. Mettete 2/3 delle zucchine nel bicchiere di un mixer ad immersione, frullatele con un cucchiaio d’olio e due di acqua, rimettete nella padella con il resto delle zucchine.
  4. Cuocete gli gnocchetti in abbondante acqua salata, nel frattempo fate rosolare le fette di guanciale in una padella antiaderente.
  5. Versate gli gnocchetti nella padella con il condimento, fate mantecare per un paio di minuti, unite parmigiano a piacere e servite con le fettine di guanciale croccanti.
gnocchetti alle zucchine con guanciale, ricetta facile
gnocchetti alle zucchine con guanciale, ricetta facile
gnocchetti alle zucchine con guanciale, ricetta facile
Gli ingredienti del Lazio

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

ContestRicette con le patateRicette con le zucchineSalumiVerdure
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Plum cake alle Albicocche
Post successivo
Melanzane ripiene di verdure e erbe aromatiche

Ti potrebbe anche interessare

Cannelloni ricotta e bietole

28 Aprile 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Ravioli di palomba con riduzione al vino rosso

23 Dicembre 2024

Zuppa di castagne e pere

26 Novembre 2024

Crema di zucca e cannellini al basilico rosso

15 Ottobre 2024

Farro con salsicce e uva

16 Settembre 2024

16 commenti

MorsoDiFame Antonella 5 Agosto 2013 - 9:12

Gli gnocchi sono sempre il top! Mi piace la rapidità di esecuzione! :)

Rispondi
Simo 5 Agosto 2013 - 9:16

che piattino goloso e bellissimo!
A quest'ora, poi, fa venire un certo languorino……..

Rispondi
Memole 5 Agosto 2013 - 10:13

Gustosissimi!!!

Rispondi
Ketty Valenti 5 Agosto 2013 - 12:15

Un piatto davvero appetitoso con la cremosità e il croccante ad OK !
ti auguro di vincere.
A presto
Z&C

Rispondi
Raffaele | ilcrudoeilcotto.it 5 Agosto 2013 - 13:41

Bellissimi questi gnocchetti! Complimenti!

Rispondi
Luna B 5 Agosto 2013 - 14:18

Molto molto goloso davvero questo piatto :D

Rispondi
sississima 5 Agosto 2013 - 17:47

quanto mi invogliano questi gnocchetti, buone vacanze, un abbraccio SILVIA

Rispondi
carmencook 5 Agosto 2013 - 21:01

Mamma che bontà!!
Bravissima come sempre!!
Un bacione e a presto
Carmen

Rispondi
Marco in cucina 5 Agosto 2013 - 21:16

complimenti, mettono moltissima acquolina =)

Rispondi
Natural Photography 6 Agosto 2013 - 4:05

wow… ricetta gustosissima!!!

Rispondi
Cristina Mazzucco 6 Agosto 2013 - 5:31

fantastica!!! brava….

Rispondi
Erica Di Paolo 6 Agosto 2013 - 6:12

Wowwwwww……. piatto bilanciato e interessante! Ottimo….

Rispondi
Cinzia 6 Agosto 2013 - 23:35

una meraviglia questi gnocchetti ,ma quanto sei brava anche a fare le foto ….ciaooo

Rispondi
eli 53 1 Aprile 2014 - 9:00

io sono veneta ma amo immensamente l'Umbria e le sue meravigliose ricette che interpreti benissimo BRAVA!!!!!

Rispondi
Milena 16 Ottobre 2018 - 20:14

Appena cucinati e mangiati…fantastici

Rispondi
Miria Onesta 16 Ottobre 2018 - 22:12

Grazie mille, felicissima che ti siano piaciuti.
Miria

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web