• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
ContorniSenza glutineSenza lattosio

Cipolle gratinate al fonio e paprica

di Miria Onesta 29 Ottobre 2018
936

Cipolle gratinate al Fonio e paprica con erbe aromatiche, contorno gustoso senza glutine

Le cipolle gratinate al fonio e paprica sono un contorno senza glutine facilissimo e saporito. Vi avevo già parlato del fonio, cereale antichissimo, che arriva dall’Africa, naturalmente senza glutine.  Ma come si cucina il fonio?  Nel blog trovate già due ricette, lo sformato di gnocchi di fonio e peperoni, molto simili agli gnocchi alla romana, e la torta di fonio e nocciole. con spezie e mirtilli. 

Stavolta l’ispirazione mi è arrivata da un ingrediente povero e semplice, la cipolla. Ma non una cipolla qualsiasi, ma la cipolla umbra per eccellenza, la cipolla di Cannara. Adoro le cipolle gratinate e le ho mangiate anche alla Festa della Cipolla di Cannara, sono uno dei contorni che quasi tutti gli stand propongono. Ho pensato di sostituire la panatura con il Fonio e aggiungere un pizzico di paprica dolce. Avevo già provato l’abbinamento cipolla e paprica ed ero sicura che erano perfetti insieme. Ho anche aggiunto qualche erba aromatica, il risultato è stato più che soddisfacente, il Fonio sostituisce alla grande il pangrattato, le cipolle croccanti fuori e morbide dentro, sono profumatissime e molto saporite. Provatele non ve ne pentirete.

Cipolle gratinate al fonio e paprica, ricetta con cipolla di Cannara
Cipolle gratinate al fonio e paprica, ricetta con cipolla di Cannara

Cipolle gratinate al fonio e paprica

Portata: Contorno
Porzioni: 6 cipolle
Cucina:
 Italiana

Preparazione: 10 minuti
Riposo: 5 minuti
Cottura: 30 minuti

Autore: Miria Onesta

Ingredienti

  • 6 cipolle borettane di Cannara
  • 5 cucchiai di fonio
  • 10 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaino di paprica dolce
  • basilico
  • timo
  • 1 cucchiaino di paprica dolce
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Preparazione:

  1. Iniziate preparando il fonio.
  2. Mettete il fonio in un tegame, unite un cucchiaio di olio e fate tostare per un minuto.
  3. Aggiungete l’acqua e un pizzico di sale, fate cuocere per un minuto, allontanate dal fuoco e fate riposare 5 minuti.Cipolle gratinate al fonio e paprica, ricetta con cipolla di Cannara
  4. Sgranate il fonio con una forchetta e aggiungete la paprica, mescolate bene.Cipolle gratinate al fonio e paprica, ricetta con cipolla di Cannara
  5. Tenete il fonio da parte.
  6. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  7. Pulite le cipolle ed eliminare una fetta sottile, per pareggiare la superficie. Mettete le cipolle in una pirofila, cospargete con rametti di timo e foglie di basilico, aggiungete anche un pizzico di sale e un filo di olio.
  8. Infornate per circa 10-12 minuti, sfornate ed eliminate le erbe aromatiche.
  9. Distribuite il fonio alla paprica sulle cipolle, versate un filo di olio sulla panatura e nella pirofila, infornate per circa 10 minuti.Cipolle gratinate al fonio e paprica, ricetta con cipolla di Cannara
  10. Alzate il forno a 250 gradi e fate cuocere ancora per 5 minuti.
  11. Sfornate cospargete con foglioline di tipo e basilico freschi e servite.

Queste cipolle sono buone appena sfornate, ma ottime anche fredde.

Cipolle gratinate al fonio e paprica, ricetta con cipolla di Cannara

Per la preparazione delle mie cipolle gratinate al fonio e paprica, ho utilizzato il Fonio Obà che potete trovare nello shop on line del sito

Cipolle gratinate al fonio e paprica, ricetta con cipolla di Cannara

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Cipolla di CannaraErbe aromaticheRicette con il FonioSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Panini al formaggio con uovo e guanciale, senza glutine
Post successivo
Torta di mele e zafferano

Ti potrebbe anche interessare

Chiffon cake ai fiori di lillà e limone

30 Aprile 2025

Colomba chiffon cake con albicocche, glassa e mandorle

13 Aprile 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Chiffon cake al tè matcha e cioccolato bianco

28 Marzo 2025

Risotto con ibisco, gamberetti e robiola al pepe...

15 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web