Sformato di gnocchi di fonio, con peperoni nell’impasto
Con l’inizio di Settembre e le temperature decisamente più basse, mi è tornata la voglia di sformati, il mio forno ha ripreso la sua attività a pieno ritmo. Oggi vi propongo una ricetta facile dare realizzare e molto saporita, uno sformato di gnocchi di fonio e peperoni.
Vi starete chiedendo, cosa è il fonio, bene fino a poco tempo fa non lo conoscevo nemmeno io. L’occasione giusta per provarlo è arrivata grazie alla collaborazione con Fonio Obà e Nonna Paperina.
Il fonio è un cereale antichissimo coltivato in Africa da cinquemila anni. Il fonio è naturalmente privo di glutine con un bassissimo contenuto di nichel, adatto a chi soffre d’intolleranze alimentari.
Quasi sconosciuto nel nostro continente è invece parte integrante della cucina africana, il fonio è ricco di amino acidi essenziali, sali minerali, fonte di fibre e vitamine, con un basso indice glicemico.
Il fonio si trova in commercio in due versioni, farina e in grani. La farina di fonio è adatta alla preparazione di prodotti da forno, come torte, pane e biscotti. I grani, posso essere preparati come il cous cous e utilizzati per gustose insalate, o per accompagnare carne o pesce, perfetto anche per la preparazione di polpette.
Io ho deciso di utilizzare i grani in un modo un po’ diverso dall’usuale, invece di scottare e poi sgranare il fonio, come per il cous cous, ho preferito allungare la cottura e renderlo pastoso, un po’ come il semolino per gli gnocchi alla romana. Ho aggiunto purea di peperoni per dare sapore e colore, gratinato in forno per un piatto veramente saporito e adatto a tutti, il mio sformato di gnocchi di fonio e peperoni è senza glutine, senza lattosio e senza nichel.
Sformato di gnocchi di fonio e peperoni
Gnocchi di fonio e peperoni, gratinati al parmigiano
Ingredienti
- 125 g Fonio Obà in grani
- 300 ml acqua bollente
- olio extra vergine di oliva
- sale
- 165 g peperoni arrostiti (gialli, rossi,verdi)
- 1 uovo
- 60 g Parmigiano Reggiano 36 mesi di stagionatura
Preparazione
-
Frullate i peperoni con un filo di olio. Mettete la purea in tre ciotole, una per colore.
-
Versate il fonio in un tegame, fate tostare per un minuto, aggiungete un cucchiaio di olio e mescolate.
-
Unite l'acqua bollente e portate ad ebollizione.
-
Aggiungete il sale e fate cuocere a fuoco lieve, finché l'acqua non sarà completamente assorbita, allontanate dal fuoco, versate il fonio in una ciotola e fate raffreddare.
-
Quando il fonio sarà freddo, unite 40 g di parmigiano, l'uovo e mescolate bene.
-
Dividete il fonio in 3 ciotole, e ad ognuna aggiungete la purea di peperone, una per colore. Amalgamate bene.
-
Stendete il fornio ai peperoni su un piano da lavoro e ritagliate con un taglia biscotti tondo con un diametro di circa 4 cm.
-
Sistemate gli gnocchi in una pirofila e cospargete con il parmigiano rimasto.
Infornate per circa 20 minuti a 200 gradi.Sfornate e servite.
Potete acquistare fonio in grani e farina di fonio direttamente sul sito di Fonio Obà.
Insieme a me in questa avventura un gruppo di amiche blogger, seguiteci, vi faremo scoprire le ricette con il fonio attraverso le nostre cucine.
Tiziana Colombo – Guazzetto di frutti di mare, baccalà e fonio
Monica Cazzaniga – Polpette di fonio e verdure con riso basmati
Elisabetta Origgi – Falafel di fonio e piselli
Teresa Balzano – Melanzane ripiene di fonio
Roberta Castrichella – Cous cous di fonio con crema di peperoni alla menta e verdure estive
Germana Busca – Tacos con fonio alle verdure