• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Strudel e rolls

Strudel di frolla alle mele, lamponi e zenzero

di Miria Onesta 29 Settembre 2017
1,4K

Strudel di pasta frolla, farcito con mele, lamponi e zenzero

Lo strudel di frolla alle mele, lamponi e zenzero è un dolce croccante, dal cuore morbido. Adoro gli strudel con la pasta frolla, ne avevo già preparati altri e credo ne preparerò ancora, magari cambiando tipo di pasta frolla e ripieno.  Questo dolce si conserva bene per alcuni giorni, anzi il giorno dopo è anche più buono. Perfetto per la colazione e la merenda, ma anche per un dopo cena, magari accompagnato da una pallina di gelato. Se vi piacciono gli strudel di frolla, provate anche quello  ai fichi, avena e noci con crema al rum o quello di mele con pasta frolla.

Strudel di frolla alle mele, lamponi e zenzero

Strudel di frolla alle mele, lamponi e zenzero

Strudel di frolla alle mele, lamponi e zenzero

Preparazione: 30 minuti

Cottura: 40 minuti

Autore: 2 Amiche in Cucina

Tipo ricetta: Dolce

Per: 8-10 persone

 

Ingredienti

Per la frolla:

  • 300 g di farina 00
  • 80 g di zucchero
  • 135 g di burro
  • 2 uova

Per la farcia:

  • 220 g di mele al netto dello scarto
  • 125 g di lamponi
  • 15 g di pinoli
  • 2 cucchiai di confettura di zenzero
  • 30 g di cornfalkes

Per decorare:

  • Un cucchiaio di pinoli
  • 2 cucchiai di latte
  • Lamponi freschi
  • Zucchero a velo

Preparazione:

  1. Per prima cosa preparate la frolla. Setacciate la farina su un piano da lavoro, unite al centro lo zucchero e il burro a cubetti. Iniziate ad amalgamare il burro allo zucchero, poi aggiungete anche le uova e impastate velocemente. Avvolgete la pasta frolla nella pellicola e fate riposare in frigo per un’ora.
  2. Nel frattempo sbucciate le mele e fatele a dadini, unite la confettura di zenzero e i lamponi, mescolate e tenete da parte.Strudel di frolla alle mele, lamponi e zenzero passo passo
  3. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  4. Prendete la frolla dal frigo e stendetela in un rettangolo di circa 30 x 40 cm.  Stendete la frolla su un foglio di carta forno, via aiuterà ad avvolgere lo strudel. Versate il composto di mele e lamponi sulla pasta e coprite bene tutta la superficie, lasciando 2 cm lungo i brodi senza farcia.Strudel di frolla alle mele, lamponi e zenzero passo passo
  5. Aggiungete i pinoli, poi cospargete con i cornflakes. Iniziate ad avvolgere lo strudel dal lato più lungo.Strudel di frolla alle mele, lamponi e zenzero passo passo
  6. Avvolgete completamente lo strudel e sigillate i bordi.
  7. Arrotolate nella carta forno e chiudete bene le estremità.Strudel di frolla alle mele, lamponi e zenzero passo passo
  8. Infornate per circa 30 minuti, poi sfornate e aprite la carta forno.
  9. Spennellate la superficie dello strudel con il latte e cospargete con i pinoli. Infornate lasciando la carta aperta per altri 10 minuti, o finché la superficie non sarà dorata. Strudel di frolla alle mele, lamponi e zenzero passo passo
  10. Sfornate e fate raffreddare bene.
  11. Decorate con lamponi freschi poi cospargete con lo zucchero a velo.

Zenzero spalmabile The Ginger People

Strudel di frolla alle mele, lamponi e zenzero

Strudel di frolla alle mele, lamponi e zenzero

ColazioneFruttaFrutta seccaMela FujiRicette con i lamponiRicette con le mele
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Mafaldine al tonno e zucca
Post successivo
Lenticchie di Colfiorito e salsicce

Ti potrebbe anche interessare

Strudel di frolla ai frutti di bosco e...

10 Dicembre 2024

Salame del re con alchermes e crema pasticcera

2 Ottobre 2024

Strudel di mele e noci con uvetta e...

16 Dicembre 2023

Strudel di frolla ai cereali con mele, mirtilli...

10 Dicembre 2023

Rotolo alle ciliegie e cocco

7 Luglio 2023

Salame del re alle mele

20 Maggio 2022

2 commenti

Daniela 29 Settembre 2017 - 14:23

Divino! E che foto stupende, sembra di avere lo strudel sul tavolo di casa :)
Buon fine settimana

Rispondi
una cocotte per due 5 Ottobre 2017 - 11:41

le foto passo-passo sono utilissime! davvero invitante questo strudel

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web