Il salame del re alle mele è un dolce al cucchiaio fresco, un rotolo dolce farcito con crema e mele all’alchermes. Questo mese per la rubrica Il giro del mondo con i dolci alle mele, io e le mie amiche Mary e Simona, abbiamo deciso di proporvi una ricetta non tipica di un paese dal mondo, ma una ricetta “nostra” una ricetta delle nostre famiglie o una ricetta inventata da noi. Ho pensato tanto a quale dolce con le mele proporre, alla fine ho deciso di creare una variante al classico salame del re umbro, ho solo omesso la crema al cioccolato e ho aggiunto le mele.
Il salame del re alle mele è composto da una soffice pasta biscotto, una farcitura di crema pasticcera alla vaniglia e mele insaporite con limone, zucchero e alchermes, con il succo rilasciato dalle mele, ho inzuppato la pasta biscotto. Ho decorato il rotolo con crema pasticcera e pezzetti di mela “rosso alchermes”.
Ricetta salame del re alle mele
Portata: Dolce
Porzioni: 6 – 8 persone
Preparazione: 30 minuti
Cottura
- Pasta biscotto 10 – 12 minuti
- Crema 10 minuti
- Mele
Riposo in frigo: 5 – 6 ore
Ingredienti
Per la pasta biscotto
- 3 uova
- 75 g di zucchero semolato
- 75 g di farina 00
Per la crema pasticcera
- 500 ml di latte fresco intero
- 3 tuorli
- 1 albume
- 60 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di fecola di patate
- 1 bacca di vaniglia
Per le mele e la bagna all’alchermes
- 150 g di mele al netto dello scarto
- 40 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 50 g di alchermes
Preparazione
Iniziate dalla crema
- Versate il latte in un tegame e unite la bacca di vaniglia tagliata a metà, portate a bollore.
- Mettete i tuorli e l’albume in una ciotola, unite lo zucchero e mescolate con una frusta, unite la fecola di patate e mescolate bene.
- Appena il latte avrà raggiunto il bollore, versate nel tegame il composto di uova, mescolate con la frusta finché la crema non sarà densa.
- Versate la crema in una ciotola in vetro e coprite con la pellicola a contatto, lasciate raffreddare.
Per le mele
- Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti, unite lo zucchero, il succo del limone e l’alchermes, mescolate e lasciate riposare per circa 1 – 2 ore.
- Trascorso il tempo di riposo scolate le mele e mettetele in una padella, tenete da parte il liquido, servirà per bagnare la pasta biscotto. Portate le mele sul fuoco e lasciate asciugare a fiamma vivace. Lasciate raffreddare.
Per la pasta biscotto
- Preriscaldate il forno a 200 gradi. Rivestite una teglia da 20 x 30 cm con la carta forno.
- Montate le uova con lo zucchero finché non saranno ben gonfie e spumose, unite la farina setacciata incorporandola con una spatola.
- Versate il composto nella teglia e infornate per circa 10 – 12 minuti.
- Sfornate la teglia, rovesciate il rotolo caldo su un panno, eliminate la carta forno e arrotolate la pasta biscotto aiutandovi con un panno pulito. Lasciate raffreddare.
Assemblare il dolce
- Srotolate delicatamente il rotolo ed eliminate il panno.
- Spennellate la pasta biscotto con l’alchermes filtrato dalle mele.
- Coprite la superficie con la crema pasticcera, tenetene un po’ per la decorazione.
- Cospargete la superficie con le mele all’alchermes.
- Aiutandovi con un panno arrotolate il dolce, avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo per 5 – 6 ore.
- Riprendete il rotolo dal frigo, eliminate la pellicola e sistematelo su un piatto da portata.
- Versate un po’ di crema in una sacca da pasticceria con il beccuccio a stella, decorate la superficie del rotolo a piacere e completate con pezzettini di mela rossa e servite.
Il giro del mondo con i dolci alle mele
Le ricette del team
Mary: Granola alle mele
Miria: Salame del re alle mele
Simona: Crumble integrale di mele
Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok
1 commento
Il tuo salame del re è davvero regale Miria, un dolce strepitoso e davvero originale! Mi piace assai assai!
Bacio grande,
Mary