• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
SecondiSecondi e contorni

Frittata con asparagi selvatici

di Miria Onesta 2 Maggio 2017
Frittata con asparagi selvatici e
2,1K

Uova e asparagi, per un piatto semplice ma gustoso, la frittata con asparagi selvatici

Torna l’appuntamento mensile con la rubrica L’Italia nel Piatto, questo mese vi parleremo di verdure ed erbe spontanee di primavera, per l’Umbria, la mia proposta è la frittata con asparagi selvatici. In questo periodo, qui in Umbria, gli asparagi selvatici abbondano, più sottili e con un sapore più deciso di quelli coltivati, hanno pochissime calorie e contengono vitamina A e acido folico. In Umbria vengono utilizzati in moltissime preparazioni, dalla pasta fresca, ai risotti, ottimi anche semplicemente lessati,  accompagnati da uova in camicia, oppure semplicemente conditi con olio e limone. La frittata con asparagi selvatici di oggi è semplicissima, economica e saporitissima.

Padella con frittatona

Frittata con asparagi selvatici

Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 20 minuti

Tipo ricetta:  Secondo
Per: 4 persone

Autore: Miria Onesta

Ingredienti:

  • 5 uova
  • 100 g di asparagi selvatici
  • Sale
  • Olio extra vergine di  oliva

Preparazione:

  1. Eliminate la parte dura agli asparagi, lavateli e tagliateli a pezzetti.
  2. Versate 2 cucchiai di olio in una padella, aggiungete gli asparagi, salate e fate cuocere, finché non saranno teneri, ma ancora croccanti.
  3. In un piatto battete leggermente le uova con il sale, aggiungete alla padella con gli asparagi, mescolate per amalgamare bene gli ingredienti e fate cuocere finché la frittata non inizierà a rapprendere anche sopra.
  4. Giurate la frittata aiutandovi con un piatto e fate cuocere ancora 5 minuti e servite.
  5. Servite calda o tiepida, ma ottima anche fredda.
Frittata con asparagi selvatici

Ricette con gli asparagi selvatici

  • Umbricelli al sugo di asparagi selvatici
  • Tagliatelle con asparagi di bosco e pancetta
  • Risotto con asparagi selvatici e guanciale
  • Uova in camicia con asparagi di bosco
Frittata di primavera
Fetta di frittata agli asparagi

Ricette italiane con le erbe spontanee

Friuli-Venezia Giulia: Cjarsons con ricotta e sclopit per l’Italia nel piatto
Lombardia: Risotto con Taleggio e Asparagi
Veneto: Uova e asparagi alla bassanese
Emilia Romagna: Risotto ai vartis  
Liguria: carciofi fritti in pastella croccante e crostini con avocado e carciofi  Toscana: Piselli alla fiorentina
Lazio: Piselli con il guanciale
Marche: Fave, piselli e carciofi, la ngrecciata
Abruzzo: Mezze maniche con pesto alla rucola 
Puglia: Orecchiette con cicorielle  
Calabria: Cicoria alla calabrese con mollica di pane 
Sicilia: Pasta con le sarde 
Sardegna: S’erbuzu

FrittateL'Italia nel PiattoRicette con gli asparagiRicette con le uova
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Tramezzini di carne alla senape
Post successivo
Confettura di fragole al rosmarino per #seguilestagioni

Ti potrebbe anche interessare

Hamburger di cinghiale con erbe di campo e...

2 Maggio 2025

Carciofi al forno

2 Aprile 2025

Polpette polacche con panna acida e aneto –...

9 Marzo 2025

Friccò di pollo all’eugubina

2 Marzo 2025

Parmigiana di cipolle di Cannara

2 Febbraio 2025

Arrosto di daino con patate

20 Gennaio 2025

7 commenti

Simo 2 Maggio 2017 - 17:30

…che bontà…e che meraviglia trovare gli asparagi selvatici vicino casa, come ti invidiooooo
Un bacione amica mia

Rispondi
edvige 2 Maggio 2017 - 17:34

Purtroppo questi selvatici o quelli che noi chiamiamo bruscandoli chè sono le infiorescenze del luppolo da quando le contadine dell’altopiano non ci sono più non arriva più niente sui baracchini o nel negozio…pazienza. Se li trovo mi faccio la frittata. Buona serata

Rispondi
Elena Broglia 3 Maggio 2017 - 17:49

gli asparagi con le uova danno il massimo del loro sapore… ottima proposta!

Rispondi
Giovanna 6 Maggio 2017 - 9:41

Adoro gli asparagi selvatici! Mi piace raccoglierli personalmente e li faccio spesso anch’io in frittata. Immagino il sapore della tua. Le foto parlano da sole!

Rispondi
Selene 6 Maggio 2017 - 17:00

Anche tu la frittata !!! Anche in Calabria ora è pieno di asparagi e ogni settimana ci arrivano freschi !! sono buonissimi:) tu ne hai messi moltissimi :)))

Rispondi
Kiara 7 Maggio 2017 - 18:38

Quando semplicità è sinonimo di bontà! La tua frittata è splendida e buonissima! Complimenti Miria!

Rispondi
Milena 8 Maggio 2017 - 9:25

Quest’anno non sono riuscita ancora ad andare in campagna ad asparagi. La frittata è un classico che piace sempre a tutti!
Un abbraccio
Milena

Rispondi

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web