• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
AntipastiInghilterra

Salmone Loch Fyne e Yorkshire puddings di Jamie Oliver

di Miria Onesta 31 Dicembre 2016
2,2K

Yorkshire pudding con salmone affumicato

Oggi vi propongo una ricetta particolare e raffinata, il salmone Loch Fyne e yorkshire puddings di Jamie Oliver. Il salmone affumicato non può mancare sulle tavole del cenone di Capodanno, è un classico intramontabile, perfetto per preparare tartine, da abbinare a patate al forno o per farcire maccheroni. Quest’anno il mio è salmone affumicato scozzese Kinglas-Loch Fyne, distribuito da Selecta Spa. Frutto di un allevamento sostenibile, che tiene particolarmente alla salute dei salmoni e alla conservazione dell’ambiente. I salmoni vengono allevati nelle acque particolarmente pulite e ricche di sali minerali, che scendono a valle dalle Highlands. I salmoni sono nutriti in modo modo simile a quello in natura, alimentati con pesce trattato in 48 ore e senza OGM.

Il filetto di salmone Kinglas Deluxe è il filetto più pregiato e proviene da un trancio di salmone scozzese affumicato su trucioli di quercia ricavati da botti di whisky di malto invecchiato, che donano al salmone un sapore unico.   Loch Fyne si è aggiudicato nel 2014 il “The Queen’s Award for Enterprise: International Trade”,  uno dei più importanti riconoscimenti inglesi, consegnato dalla Regina Elisabetta.
Per gustare al meglio questo delizioso salmone, non ho voluto manipolarlo, ma ho preferito mangiarlo in purezza, ho così deciso di preparare gli Yorkshire puddings di Jamie Oliver, perfetti con il salmone affumicato, ho seguito la ricetta originale di Jamie Oliver, sono facilissimi e veloci  da preparare.
Buon Anno a tutti.

Salmone Loch Fyne e Yorkshire pudding di Jamie Oliver
Salmone Loch Fyne e Yorkshire pudding di Jamie Oliver

Salmone Loch Fyne e Yorkshire pudding di Jamie Oliver

 
Portata: Antipasti
Autore: Miria Onesta
 
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 25 minuti
Porzioni: 12 Yorkshire puddings
 
Ingredienti:
  • Filetto di salmone affumicato Kinglas
  • Per gli Yorkshire puddings:
  • 4 uova
  • 200 ml di latte fresco
  • 200 g di farina 00
  • Un pizzico di sale
  • Olio di semi di girasole
  • Per la salsa allo yogurt:
  • 200 ml di yogurt bianco intero
  • Succo di limone
  • Sale
  • Aneto
Preparazione:
  1. Per prima cosa preparate gli Yorkshire puddings.
  2. Preriscaldate il forno a 190 gradi.
  3. Prendete uno stampo da muffin e riempite 3 impronte con l’olio, alzate lo stampo e fate cadere l’olio in tutte, infornate per 15 minuti.
  4. in una ciotola rompete le uova e battetele con una frusta, unite il latte, la farina setacciata e un pizzico di sale, mescolate bene, dovrete ottenere una pastella che vela il cucchiaio.
  5. Riprendete la teglia dal forno e versate la miscela nello stampo, infornate per 20-25 minuti.
  6. Mentre gli Yorkshire puddings sono in forno mescolate lo yogurt con un cucchiaio di succo di limone, un pizzico di sale e aneto tritato, versate in una ciotolina.
  7. Sfromate la teglie e sformate gli Yorkshire puddings.
  8. tagliate il filetto di salmone a fettine sottili e servitelo con gli Yorkshire puddinds e la salsa allo yogurt.
 
3.5.3226

 Se volete vedere come si preparano gli Yorkshire puddings guardate il video di Jamie Oliver

Salmone Loch Fyne e Yorkshire pudding di Jamie Oliver
Salmone Loch Fyne e Yorkshire pudding di Jamie Oliver

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Formaggi e latticiniNatale Capodanno EpifaniaRicette con il pesceRicette per la VigiliaRicette salate di Natale
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Calamarata ai gamberi con crema di carciofi e rucola
Post successivo
Crostini con i fegatini di pollo, ricetta tipica umbra

Ti potrebbe anche interessare

Falafel libanesi, polpette di ceci e fave

9 Maggio 2025

Polpette greche di feta e zucchine – Kolokithokeftedes

9 Aprile 2025

Biscotti salati con trota affumicata e salsa allo...

19 Marzo 2025

Ricotta in friggitrice ad aria con erbe e...

2 Agosto 2024

Torta al formaggio farcita con tonno e sottaceti

2 Luglio 2024

Spiedini di carne – Ricette facili per farli...

19 Giugno 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web